Ragazzi grazie a tutti per i vostri incitamenti, sproni e commenti che sono e resteranno la vera fonte di ogni miglioramento.
Sto lavorando per velature al di sopra della base che ho dato.......un lavoro decisamente lungo che con il blu si intravede meglio il risultato.
Purtroppo mi dispiace che in queste fasi l'effetto globale si perde di vista per via delle mascherature e dei toni molto chiari; non vi nascondo che anche io ho enormi difficoltà a costruirmi mentalmente quello che sta accadendo.
Speriamo bene ed incrociamo le dita Ragazzi........la ciliegina sulla torta saranno stemmi e stencils mooooolto particolari
Ecco finalmente il blu
Qui si vedono molto bene le velature di colore che stanno facendo venire fuori il colore senza coprire gli spot chiari, fondendosi ed amalgamandosi con le zone non trattate dal preshading inverso.
Come già detto, l'input per questa tecnica è stato partirte dall'assunto che: se avessi dato il nero lungo le pannellature tutti i colori avrebbero virato in toni assurdi perdendo quello originale; il blu verso un blu notte; il grigio verso un tono scuro bluastro e l'azzurro.....potete immaginare.
In questo modo il colore originale della mimetica è stato mentenuto ma schiarendosi, come nella realtà....
Con questo non voglio stavolgere le convinzioni e le abitudini di molti modellisti perchè il preshading effettuato con toni scuri è una tecnica valida ed utile a molti scopi.
Io ho voluto reinterpretarla dandole una nota personale ed adatta anche ai colori utilizzati.
La parte ventrale che ancora deve essere completata insieme al radome.
Non vedo l'ora di togliere tutte le mascherature una volta finito anche il blu
