Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 24 febbraio 2020, 8:55
Ciao Max,
Tranquillo, rimane tra me e te. NON diciamolo a Valerio.
Io le ho provate tutto. Ieri con l'aerografo ho chiuso il ciclo.
Per immersione ...
si può fare solo sui pezzi non montati e se non sgocciolato bene possono rimanere degli inspessimenti
A pennello ...
anche qui c'è il rischio di inspessimenti ma si può dare anche su pezzi già montati. Provato con i primi modelli di quando non avevo la future e funziona bene se stai attento a mantenere il pezzo in piano
Ad aerografo ...
scomodo ma forse il migliore metodo. Perché puoi regolare lo strato e fare anche più passate stendendolo in modo più uniforme
In ogni caso, visto che la consistenza è molto liquida, difficilmente si vedranno le pennellate se si stende con la giusta rapidità, prima che inizi ad asciugare.
Ciao Max
Tranquillo, rimane tra me e te. NON diciamolo a Valerio.
Io le ho provate tutto. Ieri con l'aerografo ho chiuso il ciclo.
Per immersione ...
si può fare solo sui pezzi non montati e se non sgocciolato bene possono rimanere degli inspessimenti
A pennello ...
anche qui c'è il rischio di inspessimenti ma si può dare anche su pezzi già montati. Provato con i primi modelli di quando non avevo la future e funziona bene se stai attento a mantenere il pezzo in piano
Ad aerografo ...
scomodo ma forse il migliore metodo. Perché puoi regolare lo strato e fare anche più passate stendendolo in modo più uniforme
In ogni caso, visto che la consistenza è molto liquida, difficilmente si vedranno le pennellate se si stende con la giusta rapidità, prima che inizi ad asciugare.
Ciao Max