Pagina 42 di 74

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 20:57
da FreestyleAurelio
Carmine in pratica il preshading si effettua con una tinta scura seguendo le pannellature con l'aerografo.
Siccome non mi piace molto questa tecnica, perchè personalmente la trovo sbagliata in questi step dal momento che scurisce ( e vira ) la tinta del colore originale sui bordi delle pannellature.
In realtà gli agenti atmosferici schiariscono i colori sulle superfici; quindi nella foto postata ho effettuato un preshading invertendo colori e zone su cui intervenire.
Ho fuso anche la tecnica della luce zenitale sui volumi generali dell'aereo così quando applicherò le velature di colore avrò anche dei chiaro-scuri.....sempre che "San Gennaro" m'assista!!! :-D :-D :-D

@Roger: effettivamente è la prima cosa che ho pensato soprattutto se lo si vede nella sua interezza ;)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 21:10
da Kit
Qualsiasi sperimentazione merita attenzione, e dalle ultime foto mi sembra che la strada che hai imboccato sia positiva...... :-oook !!!!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 21:48
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Carmine in pratica il preshading si effettua con una tinta scura seguendo le pannellature con l'aerografo.
Siccome non mi piace molto questa tecnica, perchè personalmente la trovo sbagliata in questi step dal momento che scurisce ( e vira ) la tinta del colore originale sui bordi delle pannellature.
In realtà gli agenti atmosferici schiariscono i colori sulle superfici; quindi nella foto postata ho effettuato un preshading invertendo colori e zone su cui intervenire.
Ho fuso anche la tecnica della luce zenitale sui volumi generali dell'aereo così quando applicherò le velature di colore avrò anche dei chiaro-scuri.....sempre che "San Gennaro" m'assista!!! :-D :-D :-D

@Roger: effettivamente è la prima cosa che ho pensato soprattutto se lo si vede nella sua interezza ;)
Ma questa teoria l'hai letta o pensata? Sarà comunque interessante e curioso vedere gli step successivi...io sono fermo alla mia vecchia pratica coloristica da un sacco di anni :) mi affezziono!!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 21:53
da willy74
:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!!!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 22:07
da FreestyleAurelio
ROGER ha scritto: Ma questa teoria l'hai letta o pensata? Sarà comunque interessante e curioso vedere gli step successivi...io sono fermo alla mia vecchia pratica coloristica da un sacco di anni :) mi affezziono!!
Quale delle due Ruggero? Quella relativa al preshading o alla luce zenitale?

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 22:23
da Psycho
Ottimo lavoro quel preshading!! :-oook

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 20 giugno 2012, 23:37
da Obi-Wan Kenobi
Interessante sta cosa del reverse preshading!!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 21 giugno 2012, 9:25
da SPILLONEFOREVER
Il tuo ragionamento è concettualmente incontrovertibile Aurelio....ma sei anche in grado di metterlo il pratica in modo ineccepibile :-oook

Per San Gennaro non ti preoccupare...secondo me modellava pure lui!
:)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 21 giugno 2012, 10:14
da matteo44
FreestyleAurelio ha scritto:Carmine in pratica il preshading si effettua con una tinta scura seguendo le pannellature con l'aerografo.
Siccome non mi piace molto questa tecnica, perchè personalmente la trovo sbagliata in questi step dal momento che scurisce ( e vira ) la tinta del colore originale sui bordi delle pannellature.
In realtà gli agenti atmosferici schiariscono i colori sulle superfici; quindi nella foto postata ho effettuato un preshading invertendo colori e zone su cui intervenire.
Ho fuso anche la tecnica della luce zenitale sui volumi generali dell'aereo così quando applicherò le velature di colore avrò anche dei chiaro-scuri.....sempre che "San Gennaro" m'assista!!! :-D :-D :-D ...
Ottima spiegazione il reverse preshading...
E provare a fare le pannellature in nero e il centro dei pannelli in bianco per aumentare ancora di più il contrasto? No?
Ho detto una cavolata?...
Comunque sia, non vedo l'ora di vederlo verniciato questo viperozzo!! :-SBAV :-SBAV

Per S. Gennaro, secondo me non ti devi preoccupare... sono sicuro che anche lui è li curioso di vedere come verrà fuori :-oook :-oook

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@

Inviato: 21 giugno 2012, 12:32
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:
ROGER ha scritto: Ma questa teoria l'hai letta o pensata? Sarà comunque interessante e curioso vedere gli step successivi...io sono fermo alla mia vecchia pratica coloristica da un sacco di anni :) mi affezziono!!
Quale delle due Ruggero? Quella relativa al preshading o alla luce zenitale?
La mia "ignoranza" non le comprende entambe, sono un modellista all'antica :-oook