Pagina 5 di 15

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 11:59
da robycav
Starfighter84 ha scritto:Il procedimento, che è valido con tutti i prodotti, è quello di applicare il setter... la decal... e asciugare avendo cura di eliminare bolle e stendere per bene l'insegna. Dopo si spennella il softer e si lascia agire per 7/8 minuti.... solo a quel punto, si asciuga di nuovo usando, magari, un cottonfioc che aiuta ad applicare una delicata pressione sulla superficie affinché la decalcomania copi anche le pannellature sottostanti.
ciao a tutti
mi riaggancio a questo thread, per chiedervi alcuni chiarimenti.

ho trovato e acquistato a fine anno in un negozio dalle parti di treviso i due prodotti per decals della vallejo.
1. Decal Medium (Decal Softener) - alcohol based
2. Decal Fix (Setting for Decals) - water based

prima di usarli ho fatto un salto nel sito della vallejo, a controllare le istruzioni e ho trovato questa pagina del blog
http://www.acrylicosvallejo.com/en_US/a ... /blog/1/35
link inserito a scopo di discussione
dove indicano di applicare prima il Decal Medium, poi la Decal, ed infine il Fix quindi sostanzialmente con un procedimento inverso (tra l'altro con qualche differenza tra la versione in inglese e quella in spagnolo - vedi punto 5.)
anche cercando in rete tra video, tutorial ecc, pare che ci sia più di qualche dubbio su quale sia la corretta procedura da eseguire.

io credo che il blog della vallejo riporti una descrizione errata e che la procedura corretta sia (come suggerisce anche il nome) Decal Fix (Setting for Decals), Decal, Decal Medium (Softener).
qualcuno qui ha già usato questi prodotti? altrimenti non mi resta che sperimentare con delle decal che non uso con un bicchiere di plastica usa e getta...

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 13:16
da siderum_tenus
Ciao a tutti,

Vorrei porre anch'io una domanda: premesso che i vari Micro Sol / Set si applicano a pennello, come consigliate di pulire il pennello dopo l'uso?

Idem per quanto riguarda, p.e., i prodotti Gunze (sebbene, non avendoli, non sappia se siano o meno muniti di pennellino).

Grazie in anticipo a chi vorrà / saprà rispondere. ;)

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 13:28
da Vegas
Ciao,
mi aggrego a questo post in quanto il tema mi è molto caro,
io ho al momento i due prodotti Gunze, il soft e il setter,
ma non ho ancora ben capito tempi e soprattutto sequenza di utilizzo, non ostante le mie ricerche in iternet, continuo ad avere dubbi.
qualcuno può chiarire?
grazie in anticipo.
ciao

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 15:08
da Starfighter84
In generale, il SET va sempre sotto e il SOFT va sempre sopra la decal.
Quindi nel caso dei Gunze, Setter sotto... e il Softer sopra.

Non ho mai usato i Vallejo ma, a rigor di logica, anche secondo me il procedimento che hanno pubblicato è inverso.
siderum_tenus ha scritto:Vorrei porre anch'io una domanda: premesso che i vari Micro Sol / Set si applicano a pennello, come consigliate di pulire il pennello dopo l'uso?
Di solito uso un pò di alcool...! ;)

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 17:31
da Vegas
Grazie Valerio,
In ultimo noto che questo passaggio lascia comunquenun alone, penso sia un problema riscontrato anche da Simone di recente.c'è modo di evitarlo oltre che rimediare dopo?

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 17:47
da siderum_tenus
Grazie, Valerio :-oook

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 17:52
da robycav
Starfighter84 ha scritto: Non ho mai usato i Vallejo ma, a rigor di logica, anche secondo me il procedimento che hanno pubblicato è inverso.
grazie mille per la conferma.
sto procedendo in questo modo e mi pare tutto ok finora

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 16 febbraio 2017, 19:26
da Starfighter84
Vegas ha scritto:Grazie Valerio,
In ultimo noto che questo passaggio lascia comunquenun alone, penso sia un problema riscontrato anche da Simone di recente.c'è modo di evitarlo oltre che rimediare dopo?
Se il liquido è abbondante e permane parecchio sulla superficie, può succedere. Solitamente quando evapora l'alone scompare o si attenua... se così non è, un'ulteriore mano di lucido risolve il problema (almeno con me ha funzionato)!

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 23 giugno 2017, 9:36
da Dioramik
robycav ha scritto: ciao a tutti
mi riaggancio a questo thread, per chiedervi alcuni chiarimenti.

ho trovato e acquistato a fine anno in un negozio dalle parti di treviso i due prodotti per decals della vallejo.
1. Decal Medium (Decal Softener) - alcohol based
2. Decal Fix (Setting for Decals) - water based

prima di usarli ho fatto un salto nel sito della vallejo, a controllare le istruzioni e ho trovato questa pagina del blog
http://www.acrylicosvallejo.com/en_US/a ... /blog/1/35
link inserito a scopo di discussione
dove indicano di applicare prima il Decal Medium, poi la Decal, ed infine il Fix quindi sostanzialmente con un procedimento inverso (tra l'altro con qualche differenza tra la versione in inglese e quella in spagnolo - vedi punto 5.)
anche cercando in rete tra video, tutorial ecc, pare che ci sia più di qualche dubbio su quale sia la corretta procedura da eseguire.

io credo che il blog della vallejo riporti una descrizione errata e che la procedura corretta sia (come suggerisce anche il nome) Decal Fix (Setting for Decals), Decal, Decal Medium (Softener).
qualcuno qui ha già usato questi prodotti? altrimenti non mi resta che sperimentare con delle decal che non uso con un bicchiere di plastica usa e getta...
Ciao Roberto, anche se la tua domanda è di febbraio e Valerio ti ha già risposto, volevo confermare anch'io che il video in questione ha invertito il momento d'uso dei due prodotti della Valleyo.
Giusto stamattina presto, prestissimo, ho fatto un esperimento con il Decal Fix e Decal Medium, sia lucidando il pezzo da esperimento e sia lasciando la base opaca.
Ho utilizzato questa procedura:
Decal Fix, applicazione decal, Decal Medium ed in entrambi i casi (lucido vs opaco) nessun problema, magari tra la parte preventivamente lucidata e quella lasciata opaca con il tempo si noterà la differenza (effetto silvering?) ma questo non lo so ancora, forse qualcuno più esperto potrebbe precisare che differenze ci sono a lungo termine se non si da una vernice lucida prima della fase di applicazione decals.
Per la stesura non ho notato nessuna differenza di applicazione.
Quindi a cosa serve sostanzialmente la mano di vernice lucida?
Grazie mille.
Silvio

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Inviato: 23 giugno 2017, 14:23
da robycav
ciao Silvio,

in effetti dopo la conferma di Valerio non mi ero puiù interessato al problema, ritenendo le iniziali indicazioni di vallejo sbagliate.
tra l'altro ho visto che vallejo ha messo a disposizione un video e un pdf che spiegano nel dettaglio come usare i due prodotti (prima il fix e poi il medium).
http://cdn.acrylicosvallejo.com/6db6c09 ... 017-EN.pdf
link inserito a solo titolo di discussione
io finora ho sempre usato questi due prodotti per i miei modellini e anche se non sono il top come prodotti finora mi sono trovato bene (ma non ho mai avuto a che far con decals "complicate"). solo con le croci alari dello stuka spagnolo (decals più spesse) sono dovuto intervenire con stuzzicadente per farli prendere per bene la pannellature.

quanto al lucido, oltre a creare una superficie liscia per una migliore aderenza delle decals, serve anche a proteggere e sigillare il colore dato al modello (per esempio per farci sopra i lavaggi con prodotti enamel o diluiti con acquaragia),