Pagina 5 di 5

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 11:19
da FreestyleAurelio
fedepresente ha scritto:Buongiorno a tutti, prima di tutto complimenti per il forum e per gli ottimi consigli e suggerimenti che proponete poi volevo salutar tutti quanti i "colleghi" modellisti. Dopo i saluti iniziali vorrei porre una domanda. Ho da circa 20 ore apportato sul mio modellibo (un Mitsubishi Zero 1/48 tamiya) lo strato di lucido prima del lavaggio. Solamente che a distanza di tutto questo tempo è ancora appicicoso, soprattutto sulle decalcomanie. Come devo comportarmi? Quanto ci metterà ad asciugarsi? Posso già fare i lavaggi ad olio?
Grazie per il prezioso contributo.
Ciao Federico,
che tipo di lucido hai utilizzato e con che percentuale di diluizione?
In questo periodo estivo con le temperature che ci sono non dovresti avere questi problemi a distanza di tante ore dall'applicazione. Se è ancora appiccicoso vuol dire che il prodotto che hai utilizzato potrebbe essere stato diluito male, applicato in abbondanza oppure essere vecchio.
Lascia passare altre 24 ore senza toccarlo altrimenti ti ritrovi la superfice piena di impurità.

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 11:34
da fedepresente
Ho utilizzato un Gunze H30 con diluizione al 50%. Ho fatto due passate abbondanti e a distanza di quasi 24 h era anCora appiccicoso. Spero che questa sera quando tornerò a casa sia tutto a posto.cosa mi consigliate di fare?

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 12:55
da Starfighter84
Federico con cosa hai diluito? e quanto era vecchia la boccetta di trasparente? era chiusa bene?

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 13:55
da fedepresente
Starfighter84 ha scritto:Federico con cosa hai diluito? e quanto era vecchia la boccetta di trasparente? era chiusa bene?
Il diluente è quello della Gunze mentre il colore era nuovo, almeno io l ho comprato per tale. Che soluzione posso adottare adesso? Devo fare l invecchiamento ad olio ma non so come procedere.
Andare a passare sopra i colori ad olio creerà uno strato appicicoso.
Poi altra domanda: per il colore ad olio è necessario togliere la componente oleosa?

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 14:26
da Starfighter84
L'unico problema che deduco dalle tue risposte è inerente la boccetta... a mio avviso è vecchia. Puoi fare una foto a trasparente e diluente e postarla?

Su MT è buona tradizione presentarsi nell'apposita sezione... puoi parlarci di te lì!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Corretto uso del trasparente lucido gunze e tamiya

Inviato: 12 luglio 2017, 15:57
da fedepresente
Starfighter84 ha scritto:L'unico problema che deduco dalle tue risposte è inerente la boccetta... a mio avviso è vecchia. Puoi fare una foto a trasparente e diluente e postarla?

Su MT è buona tradizione presentarsi nell'apposita sezione... puoi parlarci di te lì!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Non lo sapevo che ci fosse una sezione per presentarsi. Che bel forum e che bella community che è. Ora vado subito di là.
Grazie ancora.