Pagina 5 di 5

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 15 maggio 2025, 18:11
da FreestyleAurelio
C'è overspray e continuo a ripetere che il problema sta principalmente nella diluizione e nell'approccio con cui esegui i tratti fini.

Prova a seguire anche il consiglio di Marco, usa una tipologia di colori con pigmenti più fini come i Mr.Paint

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 15 maggio 2025, 20:04
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2025, 18:11 C'è overspray e continuo a ripetere che il problema sta principalmente nella diluizione e nell'approccio con cui esegui i tratti fini.

Prova a seguire anche il consiglio di Marco, usa una tipologia di colori con pigmenti più fini come i Mr.Paint
Dimmi qual'è la diluizione giusta perche onestamente non so dove perdere la testa c'è chi mi dice di arrivare al 80% chi 60% decidiamoci.

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 15 maggio 2025, 20:35
da FreestyleAurelio
La diluizione è sempre la stessa che ti è stata suggerita in precedenza se parti da prodotti come Tamiya, Gunze, Real Color, Cobra color: 8 parti di diluente e 2 di colore con pressione 0,7 bar
Se vuoi tenerti un colore più corposo puoi attestarti anche a: 7 parti di diluente e 3 di colore con pressione di 0,8 bar.

Qui un esempio del risultato ottenuto con le diluizioni di sopra, in particolare ho utilizzato quella all'80% su una base di plexyglass verniciata in bianco opaco

Immagine

Io posso solo suggeriti di "farti le ossa" partendo dalla china su un foglio di carta prima di utilizzare prodotti da modellismo e superfici impermeabili.
Il 50% della corretta esecuzione lo fanno la diluizione, lo strumento e i prodotti utilizzati.....l'altro 50% è tutto "manico".
 ! Messaggio da: FreestyleAurelio
Antoniomac ha scritto: 15 maggio 2025, 20:04
Dimmi qual'è la diluizione ............... decidiamoci.
Antonio magari i prossimi messaggi sarebbe bello iniziarli con un "Per favore" e terminarli con un "Grazie per l'aiuto"

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 17 maggio 2025, 10:55
da Starfighter84
 ! Messaggio da: Starfighter84
Antoniomac ha scritto: 15 maggio 2025, 20:04 Dimmi qual'è la diluizione giusta perche onestamente non so dove perdere la testa c'è chi mi dice di arrivare al 80% chi 60% decidiamoci.
Se ti spazientisci fai due fatiche... anzi, tutti coloro che stanno tentando di aiutarti non saranno più così pronti nel darti una mano.
Gentilezza e cortesia prima di tutto.

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 18 maggio 2025, 14:27
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2025, 20:35 La diluizione è sempre la stessa che ti è stata suggerita in precedenza se parti da prodotti come Tamiya, Gunze, Real Color, Cobra color: 8 parti di diluente e 2 di colore con pressione 0,7 bar
Se vuoi tenerti un colore più corposo puoi attestarti anche a: 7 parti di diluente e 3 di colore con pressione di 0,8 bar.

Qui un esempio del risultato ottenuto con le diluizioni di sopra, in particolare ho utilizzato quella all'80% su una base di plexyglass verniciata in bianco opaco

Immagine

Io posso solo suggeriti di "farti le ossa" partendo dalla china su un foglio di carta prima di utilizzare prodotti da modellismo e superfici impermeabili.
Il 50% della corretta esecuzione lo fanno la diluizione, lo strumento e i prodotti utilizzati.....l'altro 50% è tutto "manico".
 ! Messaggio da: FreestyleAurelio
Antoniomac ha scritto: 15 maggio 2025, 20:04
Dimmi qual'è la diluizione ............... decidiamoci.
Antonio magari i prossimi messaggi sarebbe bello iniziarli con un "Per favore" e terminarli con un "Grazie per l'aiuto"
Mi scuso come mì sono comportato

Re: Problema diluizione vernici

Inviato: 18 maggio 2025, 14:30
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: 17 maggio 2025, 10:55
 ! Messaggio da: Starfighter84
Antoniomac ha scritto: 15 maggio 2025, 20:04 Dimmi qual'è la diluizione giusta perche onestamente non so dove perdere la testa c'è chi mi dice di arrivare al 80% chi 60% decidiamoci.
Se ti spazientisci fai due fatiche... anzi, tutti coloro che stanno tentando di aiutarti non saranno più così pronti nel darti una mano.
Gentilezza e cortesia prima di tutto.
Mi scuso come mi sono comportato.