Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2024, 11:06
Era un bel lavoro proprio Andrea... peccato per l'incidente (grosso incidente!) con il flat. Mai usarlo per livellare... solo il lucido può mitigare gli spessori...
Il problema è che l'opaco ti ha crepato la superficie. Leggo che hai risolto almeno in parte, com'è la situazione attuale?
Già, ogni tanto mi prendo questi momenti di stupideira e non so il perché.
Attualmente ho fatto un po' di weathering e dato la finitura finale semiopaca, ma faccio ancora a tempo a cambiare. Manca un po' di chipping senza esagerare e altri piccoli dettagli. Se non sai quello che è successo, e non lo guardi con il macro, il guaio lo notano solo occhi molto esperti.
Se dovessi metterlo in vetrinetta normalmente, in una o due sere sarebbe finito.
Non lo ritengo ancora finito. Sostanzialmente mancano i le varie luci sotto le ali, il chipping metallico e riprendere a matita un paio di pannellature.
Non mi piace nemmeno quello stacco di grigio diverso che si è venuto a formare tra naca motore e fusoliera nella parte inferiore del velivolo, dovuto al fatto che la naca non ha ricevuto lavaggi o trattamenti similari in quella zona perché non ci sono pannellature. Credo che in qualche modo riprenderò la naca.
La finitura finale semiopaca invece credo che la terrò definitiva, mi piacerebbe di più opaco totale, ma dalle foto si capisce che non era così.
Per quanto riguarda la ca... , il problema che ho avuto, purtroppo si è leggermente deformata la decals del seriale in coda sul lato sinistro, e sulla naca si nota ancora qualche screpolatura, ma solo sotto riflesso diretto di luce. In quella zona, vista la presenza della nose-art, non me la sono sentita di insistere con le lavorazioni.
Vi metto al corrente di una particolarità: quella specie di 3 fatto male sul fianco sinistro non è una decals, ma è una singolarità di questo velivolo presente su tutte le foto che ho trovato e che ho deciso di riprodurre a pennello. Non so cosa sia e cosa rappresenta ma mi sembrava giusto riprodurlo.
Questo modello è pronto... o quasi.
Per motivi logistici è giunto il momento di riporlo nuovamente nella sua scatola che gli farà da cassaforte in attesa di antenna e assemblaggio sottoinsiemi.
Vi lascio con qualche foto, temo ci vorrà ancora molto tempo per la gallery.
Tu mi fai proprio rabbia guarda... un modello fichissimo che poteva essere uno dei P-47 più belli e accattivanti visti negli ultimi tempi, rovinato dalla fretta.
Vai piano Andrea! una sera in più non cambia nulla... ma cambia molto ai fini del risultato finale!