Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2022, 8:38
Solo un ingegnere inglese poteva partorire un aeroplano tanto strano e brutto. Ma tra le altre cose, per quale sadico e maligno motivo dovevano alloggiare quel povero cristiano del navigatore dentro ad uno sgabuzzino buio, stretto, e con un lucernaio minuscolo da cui far entrare mezzo raggio di sole (ammesso che in Inghilterra vi sia mai... il sole...)??? perchè??? ...
Infatti il velivolo veniva così sinteticamente descritto:
microciccio ha scritto: 16 maggio 2022, 0:22
Infatti il velivolo veniva così sinteticamente descritto:
A pilot's dream but an observer's nightmare
...non è che i WSO sui Vigilante o B58 o i V- Bomber se la passassero meglio...chiusi in quelle bare di abitacoli a volte senza i sedili eiettabili.
saluti
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 16 maggio 2022, 8:15
da Enrico59
microciccio ha scritto: 16 maggio 2022, 0:22
Ciao Enrico,
guardando le foto mi sembra che il metodo che hai usato abbia cancellato, se prima c'erano, le cornici degli strumenti.
microciccio
Ciao, no le cornici sono sull'altro lato.
Salutissimi
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 18:03
da Enrico59
Carissimi tutti
Dopo pagine e pagine di chiacchiere (anche se costruttive) ecco i primi lavoretti.
Avevo accennato al vano dell' aerofreno davvero basico e non avendo trovato il corrispettivo in resina ho deciso di arricchirlo con qualche dettaglio in più
Ed ho terminato l'enorme cockpit
E questo è tutto.
Saluti cari
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 18:38
da siderum_tenus
Una partenza col botto, Enrico: il vano dell'aerofreno è spettacolare!
Il dry-brush nel cockpit mi sembra un pò "calcato", o è solo una mia impressione?
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 18:55
da Enrico59
siderum_tenus ha scritto: 19 maggio 2022, 18:38
Il dry-brush nel cockpit mi sembra un pò "calcato", o è solo una mia impressione?
Ciao Mario
Si è possibile che abbia un po' esagerato,purtroppo non so mai trovare la giusta misura. Comunque anche la qualità delle foto ci mette del suo , forse ho dato troppo contrasto e la luce è molto diretta.
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 19:13
da davmarx
Bravo Enrico, ti sei dato da fare con maestria!
Non è che per caso hai una foto del pannello strumenti finito? Mi piacerebbe vedere come è la resa degli strumenti in acetato attraverso i fori che avevi sfondato. Semplice curiosità...
Ciao.
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 19:45
da rob_zone
Ciao Enrico
A me il dry brush, cosi massiccio, piace, sul nero è bene che sia cosi marcato per mettere in evidenzia tutto.
Ottimo lavoro!
Saluti
RoB da Messina
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 19:49
da Enrico59
davmarx ha scritto: 19 maggio 2022, 19:13
Bravo Enrico, ti sei dato da fare con maestria!
Non è che per caso hai una foto del pannello strumenti finito? Mi piacerebbe vedere come è la resa degli strumenti in acetato attraverso i fori che avevi sfondato. Semplice curiosità...
Ciao.
Certo, ho solo questa:
Le cornici non sono molto evidenti ma sporgevano pochissimo, un po' meglio i pulsanti.
enrico