Pagina 5 di 8

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 aprile 2022, 18:10
da Argo2003
Rispolvero al volo (dopo più di un anno..) questo "wippo interuptus" :-sbraco, per ora senza foto (arriveranno... :-pray )
Mi ero infognato con i carrelli, da dettagliare già assemblati per fare passare idraulica ed elettricità :-laugh , non riuscivo a trovare il sistema per montare il meccanismo di retrazione con il giusto angolo per fare in modo di inserire nel vano tutto il gruppo assemblato e non seguire le istruzioni, l' infognamento è durato tanto da farmi accantonare tutto e pensare ad altro... :-Scoccio fortunatamente è accorso in mio aiuto Fulvio "Spillone" Felicioli con l' uovo di colombo: basta accorciare di un mm l' asta e il carrello assemblato calza a pennello! :-yahoo :-V
Per i più curiosi :geek: :problem: , appena posso posterò documentazione fotografica
In ogni caso l' Aquilotto torna sul banco ASAP!!
Intanto, doverose risposte
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2021, 18:37 Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti. Devo dire che lo schema Ferris non dona molto all'Eagle... se non altro è poco visto e originale in scala.
Ma alla fine il canopy lo fai chiuso o aperto?
A me invece il "Ferris scheme" attizza assai, per il canopy, sinceramente sul momento ero orientato verso il canopy chiuso, ora non lo so... vedrò come procede!
Spillone ha scritto: 1 aprile 2021, 16:33 Ohhhhhhhhhhhhhh finalmente aeroplani seri!!!!! :-yahoo Seguo interessato e intrepido gli sviluppi, fin qui tutto bene! Bravo Ale :-oook
Continua a seguire! Mi servi!! :-sbraco :-sbraco

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 aprile 2022, 18:18
da DavideV
Mi ero totalmente perso questo WIP... e ti invidio tantissimo per questo kit, io ho desistito dal fare l'Eagle che avrei voluto fare (dopo aver acquistato la documentazione, tra l'altro!) proprio perché non riesco a trovare un Hasegawa in questa scala (e anche perché le decal Israeliane sono introvabili). Seguo con molto interesse e spero di vedere aggiornamenti entro l'anno prossimo :D

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 aprile 2022, 18:29
da Starfighter84
Daje su... che s'è stagionato sto modello! :)

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 aprile 2022, 10:00
da Argo2003
DavideV ha scritto: 13 aprile 2022, 18:18 Mi ero totalmente perso questo WIP... e ti invidio tantissimo per questo kit, io ho desistito dal fare l'Eagle che avrei voluto fare (dopo aver acquistato la documentazione, tra l'altro!) proprio perché non riesco a trovare un Hasegawa in questa scala (e anche perché le decal Israeliane sono introvabili). Seguo con molto interesse e spero di vedere aggiornamenti entro l'anno prossimo :D
Se non ricordo male, anche con alcune scatole Academy si può fare un A, per le decals hai ragione...anche io le sto cercando da un po' per un Baz :-no-no
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2022, 18:29 Daje su... che s'è stagionato sto modello! :)
L' F-15 è come il vino, più invecchia più se fa buono!! :-laugh

Comunque, nel tempo i lavori sull' Eagle sono comunque andati avanti, ed adesso somiglia molto ad un F-15...

Il montaggio non è andato poi così male, se dovessi definirlo potrei dire che, quando Il diavolo si è reso conto di non aver fatto un girone per i modellisti, per recuperare ha deciso di fare stampare il 15 all' Hasegawa! :-laugh

Scherzi a parte, l' assemblaggio è buono, la scomposizione un po' meno (sotto questo aspetto il Revell/Monogram non si batte, IMHO) e porta a necessarie stuccature e reincisioni ( :-Scoccio ).
I punti più critici sono:
L' incastro cellula/fusoliera, nel quale si sono resi necessari dei riscontri in plasticard





La zona delle prese d' aria, dove però sicuramente ho sbagliato qualcosa io, qui dovevo seguire le istruzioni... :oops:



Ed infine la zona inferiore delle ali, scomposta in modo totalmente assurdo; sarebbe bastato "tagliare" l' ala in corrispondenza della pannellatura...ma lo stampista Hase avrà pensato: " vabbè, ma gliele vogliamo fare lanciare una quindicina di bestemmie gratuite a sti modellisti??" Ed allora hanno deciso di scomporre ad catsum la semiala inferiore, inserendo il taglio dove l' ala è completamente piatta :-NOOO



Al di là di questo, sul resto il taglia, cuci, raspa e liscia non è esagerato (e meno male!! :-sbraco)



In ultimo, allego documentazione fotografica dell' infognamento di cui ho parlato in precedenza, con annessa soluzione suggerita da Fulvio.




Per ora è tutto

SYS!!

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 aprile 2022, 14:40
da Starfighter84
Quindi hai tagliato un millimetro dal braccio di controventatura? e con l'accorciamento il carrello tocca comunque nei punti dove ci sono i pin nel pozzetto?

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 aprile 2022, 15:13
da pitchup
Ciao
Un anno è passato ma non li dimostra! D'altronde l'Eagle è un classico. Buona ripresa.
saluti

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 aprile 2022, 20:57
da sidewinder89
Mi piace un sacco! Il colore della bay 5, nelle ultime foto d'insieme a modello assemblato, è molto più convincente che in quelle iniziali del cockpit, segno che anche a seconda della luce la percezione del viraggio del colore cambia molto.

Poi è un Eagle, e già questo basta (si capisce che mi piace questo aereo?) :-Figo

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 15 aprile 2022, 14:45
da rob_zone
Daje Ale, non mollare! :-oook

Comincia ad assomigliare ad un Eagle! :-D

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 15 aprile 2022, 15:02
da ta152h
Ciao Ale stai facendo un ottimo lavoro ,sono curioso di vedere lo schema ferris sull eagle.

Ciao Luca :-oook

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 15 aprile 2022, 16:57
da Master Villain
Ciao Alessandro, negli ultimi giorni ho dato un'occhiata al mio F-15 Hase in 48 e francamente ho un po' di dubbi sull'interno dell prese d'aria e sui condotti, quanto ad assemblaggio. A te come sono parse?