Maurizio ha scritto: 16 giugno 2020, 14:35... flap e alettoni. Questi ultimi sono stati incollati con qualche grado di deflessione come qualche volta si vedeva sui velivoli parcheggiati da ore. Mi piaceva l'idea. ...
Ciao Maurizio,
in effetti era abbastanza raro da quanto ricordo osservando le foto, ma possibile. Su uno special color però mi sembra meno probabile, o sbaglio?
microciccio
Ciao Paolo, non capisco la domanda scusa. Qual'é la differenza dello special color?
Maurizio ha scritto: 16 giugno 2020, 14:35... flap e alettoni. Questi ultimi sono stati incollati con qualche grado di deflessione come qualche volta si vedeva sui velivoli parcheggiati da ore. Mi piaceva l'idea. ...
Ciao Maurizio,
in effetti era abbastanza raro da quanto ricordo osservando le foto, ma possibile. Su uno special color però mi sembra meno probabile, o sbaglio?
microciccio
Ciao Paolo, non capisco la domanda scusa. Qual'é la differenza dello special color?
Maurizio
Ciao Maurizio,
pensavo che per tenerli sempre in ordine le superfici mobili venissero messe volutamente in posizione neutra. Ma magari mi sbaglio.
microciccio
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 17 giugno 2020, 18:03
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 17 giugno 2020, 17:57
pensavo che per tenerli sempre in ordine le superfici mobili venissero messe volutamente in posizione neutra. Ma magari mi sbaglio.
... in ogni caso il "999" volava a differenza invece, tanto per citare, del 4-27 "rosso Ferrari". Non credo che solo per il fatto di essere un '104 un po' estroso rispetto agli altri i flaps si comportassero diversamente o che qualche sventurato aviere avesse il compito di riallineare gli stessi durante il giorno.
saluti
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 17 giugno 2020, 19:02
da Maurizio
Poteva capitare che, una giornata ventosa su piazzale, complice il diedro accentuato della semiala ed il velivolo spento da poco con gli attuatori con un po' pressione che l'alettone si abbassasse leggermente. Era abbastanza raro ma possibile. Questo ovviamente indipendentemente dalla livrea
Maurizio
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 8:07
da FreestyleAurelio
Ottimi interventi Maurizio.
Lavori sempre di fino e molto pulito.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 17:06
da Maurizio
Buonasera colleghi, grazie a tutti per i commenti. sto costruendo dei particolari senza un ordine preciso per la veritá. Li faccio ora che la motivazione é alta così da sbagliare meno e ritrovarmeli pronti quando la fase di costruzione li richiederá.
Questi sono i due montanti del blinovetro. Sono abbastanza visibili da fuori e secondo me varrebbe la pena riprodurli.
Questo é il pannello strumenti della versione ASA M che ho costruito partendo dalle foto del cockpit. Non dice molto al momento. Vediamo una volta dipinto l' effetto finale.
Questa é la riproduzione della piastra posta sopra lo scarico che ha nella realtá dei rivetti molto grossi ed evidenti. Anche qui foglio di plasticard da 0,1 e inciso/rivettato dalla parte posteriore per avere poi l' effetto rivetti in evidenza.
Ora sono alle prese con l' incisione degli aerofreni che mi sta facendo faticare. Inizio domani il terzo tentativo. La difficoltá, oltre alla precisione delle righe, é fare la stessa pressione con l' incisore sui quattro lati dell' aerofreno. Continueró a rifarli fino a quando non verranno come dico io. Vediamo chi vince.
E' tutto per adesso. Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 18:02
da Madd 22
Mitico !
Gran bel wip da mettere in sottoscrizione. L'entusiasmo è totale!
In più vai spedito come un treno, e il plasticard lo stai usando nel migliore dei modi!
Non ho nulla da dirti se non guardarti modellare.
Buon lavoro Maurí
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 19:25
da Kriskok
Mi piacerebbe sapere come hai proceduto per il pannello!
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 19:30
da Jacopo
Ottimo Mauri!!!!
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 21:47
da siderum_tenus
Mi piacerebbe avere 1/8 della tua manualità, per riuscire a tirar fuori qualcosa di almeno decente...