Pagina 5 di 12

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 12:21
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:49 Vorrei solo fare un confronto rapido con la stessa zona... ma del kit Tamiya:
.... non sparate sul povero Alessandro!!! E' appena uscito fuori da un lavoro di "raspa e martello" davvero non facile, sicuramente non previsto.
Tamiya.. hasegawa.. Academy.. Monogram... Italeri ... AMK, il kit è quello, non ci si può far nulla, quindi parlando di cose più modellistiche mi viene da chiedere:
il problema maggiore di questo kit, cioè quello più visibile, è senz'altro la zona compresa tra motori/deriva che presenta un profilo di curvatura a "gondola veneziana".
Mi chiedo dunque sarebbe' possibile riuscire a ripristinare il reale profilo con qualche tipo stucco riempendo e raccordando in pratica la parte assente?
Detto questo per me un bel lavoro di raccordo non semplice :-oook
saluti

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 12:47
da FreestyleAurelio
Una settimana con suocera sarebbe meno dolorosa di tutti sti gap.

Ale sicuro che gli incollaggi reggano nel tempo alle tensioni interne alla plastica che stai creando con quelle morse, una volta che le rimuoverai?

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 13:45
da Argo2003
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:21 Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:49 Vorrei solo fare un confronto rapido con la stessa zona... ma del kit Tamiya:
.... non sparate sul povero Alessandro!!! E' appena uscito fuori da un lavoro di "raspa e martello" davvero non facile, sicuramente non previsto.
Tamiya.. hasegawa.. Academy.. Monogram... Italeri ... AMK, il kit è quello, non ci si può far nulla, quindi parlando di cose più modellistiche mi viene da chiedere:
il problema maggiore di questo kit, cioè quello più visibile, è senz'altro la zona compresa tra motori/deriva che presenta un profilo di curvatura a "gondola veneziana".
Mi chiedo dunque sarebbe' possibile riuscire a ripristinare il reale profilo con qualche tipo stucco riempendo e raccordando in pratica la parte assente?
Detto questo per me un bel lavoro di raccordo non semplice :-oook
saluti
Max, in effetti ricordo ancora la crisi di pianto orgasmico che mi venne quando unii fusoliera e cellula del Tomcat Tamiya...e concordo con Valerio, se invece di fare i fenomeni con incastri e scomposizioni al limite dell' intelligibile, in AMK avessero semplicemente pensato a fare la fusoliera in pezzo unico, copiando la scomposizioneTamiya, avrebbero di molto semplificato la cosa e avrebbero fatto a meno di tante critiche (se poi avessero scomposto anche " carapace" e zona gondole motori avrebbero toccato il top), come spesso dicono gli anglosassoni "less is more" ;)

Per quanto riguarda la tua soluzione per la zona posteriore, se giri in rete troverai qualche modellista intraprendente che ci sta provando, io sinceramente l' ho trovato una cosa fuori dalla mia portata... :oops:
FreestyleAurelio ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:47 Una settimana con suocera sarebbe meno dolorosa di tutti sti gap.

Ale sicuro che gli incollaggi reggano nel tempo alle tensioni interne alla plastica che stai creando con quelle morse, una volta che le rimuoverai?
Aurè, non sono sicuro assolutamente! :-sbraco
L' unica alternativa era usare spessori e zeppe di plasticard, allargando ulteriormente le forme :shock:
Ho cercato di limitare l' uso di ciano, che non risponde bene a trazione e torsione, ed usato diverse colle, Contacta Revell e tappo arancione Tamiya, insieme alla tappo verde perché comunque più dense ed "elastiche" di quest' ultima.
Se avrà funzionato, lo scopriremo solo vivendo! :think: :lol:

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 13:49
da fabio1967
Io ad Alessandro farei una statua d'oro per l'impegno che ci sta mettendo e perché sta facendo un enorme favore a tutti quelli che sono ancora indecisi se comprare o no questa ciofeca!! Al suo posto, dopo tutto quello che è stato scritto su questo kit, mi sarei tenuto ali, armi e decals e avrei gettato il resto nel bidone della plastica!
Saluti.
Fabio

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 14:11
da pitchup
Ciao Alessandro
Quello che intendevo dire è semplicemente che, oramai, abbiamo assodato (ma non metabolizzato...quindi sappiamo ma non comprendiamo) il livello di questo kit.
Non vorrei che il tuo wip diventi unicamente l'occasione di richiami ad un raffronto impientoso con altri kit. Per questo ci sono altre sezioni dedicate.
Io personalmente preferisco vedere come porti avanti il lavoro e quindi se, alla fine, ne esca qualcosa che comunque somigli ad un Tomcat.
saluti

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 26 gennaio 2020, 19:02
da microciccio
Ciao Alessandro,

il punto 2 dei tuoi passaggi è quello più citato e sicuramente alla portata anche dei neofiti! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 27 gennaio 2020, 7:20
da Seby
Mi sembra un bel problema Alessandro. Non sono le fessure a spaventare (che si sa come trattarle, dallo stucco fino alla striscia di plasticard alla tappo verde ecc) ma la davvero scarsa corrispondenza tra le forme.
Al che riprendo tutti i santi da te citati ma solo per pregare per te che, data la tanta forza impiegata, non si riapra in futuro (rischio non valutabile dalle foto)

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 27 gennaio 2020, 17:45
da fhornet75
ahhhhh caray !!! ho fatto la prova anche io pero non e' cosi male come il tuo !!!!!

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 27 gennaio 2020, 17:50
da FreestyleAurelio
fhornet75 ha scritto: 27 gennaio 2020, 17:45 ahhhhh caray !!! ho fatto la prova anche io pero non e' cosi male come il tuo !!!!!
Hola Cesare, ;) :)
ti va di aggiungere anche la tua costruzione alla sezione WIP del forum, qui:
viewforum.php?f=29

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Inviato: 27 gennaio 2020, 22:36
da Alecs®
Ho visto cose che voi montatori di kit Tamiya non potete immaginare... :-D :-D