Pagina 5 di 8
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 31 ottobre 2019, 15:21
da AleFencer85
Soltanto un piccolo "update" sul mio gattaccio per fare il punto della situazione: chiusi i due tronconi di fusoliera, forse ci sarà qualcosa da sistemare a livello di giunzione ma nel complesso niente di insormontabile. Bello vedere prendere forma il modello
Una piccola aggiunta che ho dovuto fare sono delle bugne ecm che il mio esemplare montava. I pezzi non sono inclusi nel kit ma un "cadavere" di Hasegawa ha fatto perfettamente al caso mio

Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 7 novembre 2019, 15:52
da AleFencer85
Aggiornamenti sul Gattone. Partiamo dalle derive: il mio esemplare era dotato di piastre di rinforzo sulle derive. Avevo preso gli accessori quickboost ma poi ho voluto virare su quelli in vinile della Furball, pretagliate e adesive. A parte tirare fuori l'appiccica figurine che è in me, tutto è andato assieme abbastanza facilmente. Ora resta da sistemare qualcosa a livello di incisioni e altro poi anche questa parte, che sinceramente temevo, la si può archiviare. Non senza brivido, perché una delle parti, mi è volata via disperdendosi sul pavimento. ma gli dei del modellismo hanno intercesso e me l'hanno fatto ritrovare...
Il montaggio di fatto è in stato avanzato, anche se ancora siamo lontani dal poter mettere mano a colori e arografo
Da ultimo, il parabrezza: per la parte centrale antiriflesso, ho usato una delle decals contenuto nel foglio fightertown. Forse è un po' troppo vistosa, ma mi ha evitato le difficoltà di armeggiare con i traslucidi e cmq mi piace l'effetto che fa.
Per ora è tutto
ciao
Ale
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 7 novembre 2019, 16:46
da Starfighter84
All'epoca del mio ero indeciso se prendere le piastre Furball... non ero riuscito a trovare una foto dove si vedessero bene. Devo dire che sono belle dettagliate... ma spesse; anche le Quickboost hanno uno spessore considerevole, infatti ho dovuto assottigliare un bel pò col rischio che si frantumassero...
Per ciò che riguarda il blindovetro.. io l'ho sempre visto più verde che azzurro. In ogni caso la decal preclude gran parte della trasparenza del pezzo a mio avviso.
Per pareggiare il buco del portellone della sonda RIV hai aggiunto del Plasticard?
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 7 novembre 2019, 17:45
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2019, 16:46
Per pareggiare il buco del portellone della sonda RIV hai aggiunto del Plasticard?
In realtà non avevo questo gran buco (forse non aver usato il pit aires può avere aiutato), alla fine è bastato un goccio di stucco e una carteggiatina per sistemare il tutto.
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 7 novembre 2019, 18:52
da Starfighter84
AleFencer85 ha scritto: 7 novembre 2019, 17:45
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2019, 16:46
Per pareggiare il buco del portellone della sonda RIV hai aggiunto del Plasticard?
In realtà non avevo questo gran buco (forse non aver usato il pit aires può avere aiutato), alla fine è bastato un goccio di stucco e una carteggiatina per sistemare il tutto.
Intendevo dire che non hai staccato e riposizionato il portello della sonda... ma hai chiuso il disallineamento con del Plasticard.
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 25 novembre 2019, 10:53
da AleFencer85
Allora la situa al momento è questa: siamo quasi al momento fatidico della pittura ma temo che al momento mi tocchi mettere in letargo il gattone. Questo perché dovendo usare il primer AK ho bisogno di un ambiente aerato al massimo se non addirittura di verniciare fuori ma fra freddo e, soprattutto pioggia al momento è ovviamente impossibile o perlomeno sconsigliato nel primo caso.
Ad ogni modo, ne ho approfittato per curare quei piccoli dettagli che facilmente avrei curato meno (mi conosco, quando intravvedo la fine dei lavori la possibilità di fare "gennarate" si alza esponenzialmente) in fasi successive. A cominciare da carrelli e ruote (bellissime quelle di Def.Model

) Per la parte metallica del carrello ho usato il chrome liquid della Molotow, e qualche traghetta e decals del mega set Fightertown per dare un po' di vita.
A proposito di dettagli e super set Fightertown, ho usato anche quelle per i vani delle scalini di salita
In tema di scalini, ho approfittato di uno di quei coupon sconto che ti offfre ebay per accaparrarmi questi della Aires
Bene, è tutto per questo aggiornamento, si spera a presto con nuovi update. Nel mentre, continuerò a dedicarmi ai piccoli dettagli (sedili e scarichi ad esempio) sperando che possa avere le condizioni ideali per poter tinteggiare
ciao
Ale
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 25 novembre 2019, 10:59
da Starfighter84
Alessandro occhio che la piastra di rinforzo era presente solo nel vani del predellino di accesso all'abitacolo del pilota, in quello del RIO non c'era. E' un errore che ho commesso sul mio e che mi è stato fatto notare da un ex specialista della US Navy.
Occhio alla piastra interna della deriva DX... non è allineata.
P.S. perchè utilizzi il primer AK? non è poliuretanico?
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 25 novembre 2019, 11:11
da FreestyleAurelio
Evita come la peste i primer poliluretanici della AK.
Usa il Mr.Surfacer 1000
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 25 novembre 2019, 11:24
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2019, 10:59
Alessandro occhio che la piastra di rinforzo era presente solo nel vani del predellino di accesso all'abitacolo del pilota, in quello del RIO non c'era. E' un errore che ho commesso sul mio e che mi è stato fatto notare da un ex specialista della US Navy.
ok grazie, allora la tolgo subito! E sistemo anche la piastra.
FreestyleAurelio ha scritto: 25 novembre 2019, 11:11
Evita come la peste i primer poliluretanici della AK.
Usa il Mr.Surfacer 1000
Io avevo preso il
primer and microfiller però se mi dite che non va bene evito e provo con il mister surfacer. Con cosa lo posso diluire? IL leveling thinner va bene o devo prendere l'altro diluiente? e con che percentuali?
ciao
Ale
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Inviato: 25 novembre 2019, 11:29
da Starfighter84
Il Levelling va benissimo Ale.