Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 20 agosto 2018, 1:18
Ciao Michele
Stai facendo un gran lavoro...
M
Stai facendo un gran lavoro...

M
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Vegas ha scritto: 19 agosto 2018, 19:05 Ciao ragazzi,
sono sincero, qundo ho letto i vostri commenti vi ho lanciato qualche anatema,.....
Coprivano i cavi e il retro della strumentazione. Anche il '104 era fatto così.Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:51 Ma toglietemi una curiosità da ignorante che sono, ma le coperte a cosa servivano? Perché erano fatte così, di quel materiale?
Marco
Ma perché in tela? Per essere flessibili?Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:55Coprivano i cavi e il retro della strumentazione. Anche il '104 era fatto così.Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:51 Ma toglietemi una curiosità da ignorante che sono, ma le coperte a cosa servivano? Perché erano fatte così, di quel materiale?
Marco
considera anche che lo sviluppo dello stampaggio in plastica non era cosi evoluto come oggi,Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:57Ma perché in tela? Per essere flessibili?Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:55Coprivano i cavi e il retro della strumentazione. Anche il '104 era fatto così.Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 18:51 Ma toglietemi una curiosità da ignorante che sono, ma le coperte a cosa servivano? Perché erano fatte così, di quel materiale?
Marco
Marco
Grazie Mattia,ma non fumopankit ha scritto: 22 agosto 2018, 22:00 Che spettacolo, bravo Michele!!! Mi piacciono le soluzioni adottate nel cockpit ed interessante la scelta del nitrile, sinceramente tifavo di piú per la stagnola, a tal proposito io avrei provato anche con la stagnola dei pacchetti di sigarette, essendo composta da metá stagnola e metá carta si modella bene senza enfatizzare troppo gli spigoli dove viene piegata, in piú è praticamente texturizzata (ma non so se nel caso dell'F-14 possa tornare utile come cosa!)
Mitico, buon lavoro!!!