Pagina 5 di 6

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 13:14
da Starfighter84
boiler ha scritto: 23 luglio 2018, 22:34 per fare le cromature che consigliate?
Il discorso sulle cromature è lungo e complicato... per ora ti direi di tralasciare.
boiler ha scritto: 23 luglio 2018, 22:34 per le decal mi basta l'acqua o servono x forza prodotti specifici?
Se ti scappa l'acquisto, io prenderei anche i liquidi della Microscale... Micro SOL e SET.
boiler ha scritto: 23 luglio 2018, 22:34 mancano dei lucidi opachi o trasparenti?
Hai preso il GSX Super Clear... il lucido lo hai. Magari prendi l'H-20 della Gunze!
boiler ha scritto: 23 luglio 2018, 22:34 carte o spugne abrasive posso andare dal ferramenta o servono specifiche x modellismo?
Vanno bene anche quelle da bricolage, basya che si possano bagnare. Grane 600/800/1000 per iniziare.

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 16:27
da heinkel111
acqua per le decal ti consiglio demineralizzata (distillata)

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 17:54
da boiler
liquidi microscale aggiunti al carrello e anche h-20 :)

x acqua distillata :-oook

domani in mattinata o stasera faccio ordine...

cmq modellino arrivato in mattinata....
Madonna quanti pezzi.... ci vorrà molta pazienza e attenzione...

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 22:29
da rob_zone
boiler ha scritto: 24 luglio 2018, 17:54 liquidi microscale aggiunti al carrello e anche h-20 :)

x acqua distillata :-oook

domani in mattinata o stasera faccio ordine...

cmq modellino arrivato in mattinata....
Madonna quanti pezzi.... ci vorrà molta pazienza e attenzione...
Bella la Charger...ma è la R/T del 1968? Ho anche io questo kit...bellissimo..magari non l'ideale per iniziare ma ce la farai... :-oook
Valerio ti ha consigliato bene sulle carte abrasive..ma se vuoi spingerti oltre nel campo della verniciatura delle auto e praticare la lucidatura finale delle carrozzerie ti consiglio di acquistare anche le carte : 2000 - 2500 - 3000 - 5000 - 8000 e se riuscissi anche la 10000.
Magari piu in la,appena avrai un po piu di confidenza con i prodotti e la tecnica,potresti prendere i 3 compound della Tamiya e la cera sempre Tamiya.
Ma meglio fare intanto piccoli passi...senno si rischia di cadere :)

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 22:42
da boiler
rob_zone ha scritto: 24 luglio 2018, 22:29
boiler ha scritto: 24 luglio 2018, 17:54 liquidi microscale aggiunti al carrello e anche h-20 :)

x acqua distillata :-oook

domani in mattinata o stasera faccio ordine...

cmq modellino arrivato in mattinata....
Madonna quanti pezzi.... ci vorrà molta pazienza e attenzione...
Bella la Charger...ma è la R/T del 1968? Ho anche io questo kit...bellissimo..magari non l'ideale per iniziare ma ce la farai... :-oook
Valerio ti ha consigliato bene sulle carte abrasive..ma se vuoi spingerti oltre nel campo della verniciatura delle auto e praticare la lucidatura finale delle carrozzerie ti consiglio di acquistare anche le carte : 2000 - 2500 - 3000 - 5000 - 8000 e se riuscissi anche la 10000.
Magari piu in la,appena avrai un po piu di confidenza con i prodotti e la tecnica,potresti prendere i 3 compound della Tamiya e la cera sempre Tamiya.
Ma meglio fare intanto piccoli passi...senno si rischia di cadere :)

Saluti
RoB da Messina :-oook
nell'ordine ho messo delle spugne abrasive 600 800 e 1200 e cerchero cmq almeno fino alla 3000....tanto prima di arrivare alla lucidatura della carrozzeria ci vorrà un po....oltre al modellino ce anche il pupo di 7 mesi da curare.....
cmq x quanto riguarda il kit è normale che la carrozzeria sia da allargare leggermente per far combaciare il sottoscocca?

per i compound tamiya magari col prossimo modello.... ;)

Re: ciao a tutti

Inviato: 24 luglio 2018, 22:58
da rob_zone
boiler ha scritto: 24 luglio 2018, 22:42
nell'ordine ho messo delle spugne abrasive 600 800 e 1200 e cerchero cmq almeno fino alla 3000....tanto prima di arrivare alla lucidatura della carrozzeria ci vorrà un po....oltre al modellino ce anche il pupo di 7 mesi da curare.....
cmq x quanto riguarda il kit è normale che la carrozzeria sia da allargare leggermente per far combaciare il sottoscocca?

per i compound tamiya magari col prossimo modello.... ;)
Su superhobby i fogli di abrasiva li vendono, io molti li ho presi e devo ammetere che hanno un prezzo ottimo e sono davvero buoni.
Comunque certamente...il modellismo è solo un hobby..e può aspettare :-oook
Discorso carrozzeria,si certo,è normalissimo...a volte pero per semplificare si puo asportare del materiale dal telaio per non allargare troppo la carrozzeria....ad esempio nella Lancia Delta HF Hasegawa è un'operazione doverosa.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: ciao a tutti

Inviato: 25 luglio 2018, 0:01
da boiler
rob_zone ha scritto: 24 luglio 2018, 22:58
Discorso carrozzeria,si certo,è normalissimo...a volte pero per semplificare si puo asportare del materiale dal telaio per non allargare troppo la carrozzeria....ad esempio nella Lancia Delta HF Hasegawa è un'operazione doverosa.

Saluti
RoB da Messina :-oook
menomale... sto più tranquillo.... pensavo ci fosse un pezzo sbagliato....

una curiosità.... quant'è il consumo di colore e diluente x una macchina?
nel senso una boccetta da 100ml di diluente e 1 barattolo x primer e colore bastano o meglio prenderne 2? o meglio usando l'aerografo quanto colore e diluente ci vogliono in millilitri x il primer ad esempio da dare su carrozzeria telaio interni e sottoscocca? non vorrei aver preso materiale in quantità scarsa.... non ho idea dei consumi....

Re: ciao a tutti

Inviato: 25 luglio 2018, 1:19
da Starfighter84
Diluendo le vernici al 70% almeno (regolati in gocce con una pipetta da laboratorio) una boccetta di colore ti potrebbe bastare per 3/4 scocche!

Re: ciao a tutti

Inviato: 25 luglio 2018, 22:17
da boiler
leggendo alcune discussioni sulle pannellature (dopo aver visto sul tubo i video di Plasma)
mi sorge un dubbio....

su vostro consiglio ho preso 6 colori gunze con la sigla C , un paio opachi e gli altri lucidi x la carrozzeria delle auto,il trasparente opaco gunze h-20 acrilico
il mr primer surfacer 1000 come primer e il gx100 supercler gloss III
e poi una decina di colori acrilici tamiya x gli interni e eventuali dettagli o abbinamenti cromatici...

su consiglio di starfighter ho preso x ora solo questo come diluente https://www.super-hobby.it/products/T-1 ... inner.html
va bene sia x il primer che x il lucido che x i colori sia gunze che tamiya che ho preso o ho capito male?

come detto sopra x il discorso pannellature dove ho letto che il tamiya panel line è ottimo oltre ai colori ad olio,ho letto anche che sia con i colori a olio con ragia che col prodotto tamiya lo devo usare dopo trasparente lucido(nel mio caso il gx100)
ma solo se il fondo\colore\trasparente lucido è di tipo acrilico....quindi se uso gli smalti gunze x il colore della carrozzeria faccio dei danni?

scusate ma mi è poco chiaro

Re: ciao a tutti

Inviato: 25 luglio 2018, 23:45
da Starfighter84
boiler ha scritto: 25 luglio 2018, 22:17 va bene sia x il primer che x il lucido che x i colori sia gunze che tamiya che ho preso o ho capito male?
Esatto, lo puoi usare con tutti i prodotti che hai elencato.
boiler ha scritto: 25 luglio 2018, 22:17 ho letto che il tamiya panel line è ottimo
Non molto... è comodo perchè già pronto... ma asciuga rapidamente e tende a lasciare aloni indesiderati, soprattutto se le superfici non sono ben lucide.
boiler ha scritto: 25 luglio 2018, 22:17 quindi se uso gli smalti gunze x il colore della carrozzeria faccio dei danni?
Sì, perchè il diluente con cui è allungato il Panel Liner o gli eventuali colori ad olio è sintetico ed intacca gli smalti Gunze che sono a loro volta sintetici. Quindi dovresti sigillare con il trasparente acrilico Tamiya (X-22) o Gunze (H-30).
Ma sulle carrozzerie delle auto difficilmente si eseguono i lavaggi... le pannellature sono pochissime.