Pagina 5 di 7
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 22 gennaio 2015, 13:28
da syerra
pitchup ha scritto:Ciao Gianni
Che ci vuoi fare sconti adesso i tuoi peccati modellistici di vite precedenti!
A parte questo il WIP è veramente appassionante (almeno per me): ogni volta che lo apro trovo un colpo di scena
saluti
Massimo allora se è così come sostieni te, in passato ho davvero peccato tanto per meritarmi questo purgatorio...

Per il WIP beh anch'io lo trovo appassionante ed anche fin troppo pieno di troppe sorprese

Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 22 gennaio 2015, 21:14
da nannolo
Alla fine ci stai mettendo più stucco e plasticard tu del peso del modello stesso. Tanto di cappello per la pazienza e la perseveranza nel domare questo kit fatto fa progettisti sotto effetto peyote...
Quando mi troverò a lamentarmi per una fessurina mi ricorderò di te.
Complimenti! !
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 22 gennaio 2015, 23:40
da microciccio
Ciao Gianni,
anche la
grattarola salvadiedro?

Sembra un kit di 40 anni fa!
microciccio
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 23 gennaio 2015, 13:05
da syerra
ma nooooooooooooo daiiiiiiiiiiiiiiiiiii ragazzi... sono io che sono esagerato !!!

in ogni caso apprezzo i vostri incoraggiamenti... e nel frattempo carteggio ancora un pò

Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 23 gennaio 2015, 14:04
da Kit
Devo riconoscere che lo spirito del vero modellista ti ha posseduto....

. Secondo me stai affrontando questi pezzi di plastica con la giusta determinazione e i risultati si iniziano a vedere.....direi che sei sulla strada giusta per trasformare il "brutto anatroccolo"

.
Saluti.
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 23 gennaio 2015, 21:23
da FreestyleAurelio
Complimenti per i lavori GIanni, sono molto utili le tue foto ed è davvero bello come stai documentando la costruzione. Certo che questo kit è un gran casino! Meno male che è passato sotto le tue mani così da lasciare ai posteri un'ottima e accurata riproduzione

Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 24 gennaio 2015, 0:08
da Bonovox
Anch'io mi associo ai complimenti. Non ho capito bene l'intervento del bisturi sull'ala
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2015, 11:03
da syerra
e pensare che volevo essere un modellista ed invece mi ritrovo "domatore"...

vabbè almeno qualcosa faccio
ancora un pò di grattarola di plastiformaggio, tanto per non perdere l'abitudine, per abbassare il livello della fusoliera nella zona innesto inferiore ala... anche stavolta vado sul tipo macelleria, utilizzando un mix di trapanino e un cutter che somiglia ad una mannaia... ma è il risultato finale che conta quindi, vado ancora giù pesante a raschiare via plastica (Bonovox adesso è chiaro il tipo di lavoro col cutter?!) ed infine carteggio di "fino" con una bella carta vetrata 150 giusto per togliere ancora via qualche pò di spessore eccessivo!... detto ciò pare che il lavoro dia i suoi risultati, infatti il raccordo ala fusoliera inferiore finalmente è livellato

adesso bisogna lisciare finemente il tutto con carta abrasiva ad acqua ed infine reincidere le griglie e le pannellature ormai tornate al "masterista"!!!! Anche il raccordo nasone fusoliera è livellato a dovere e pronto per essere reinciso ove occorre. Nel frattempo, giusto per far riposare le dita e polpastrelli, su cui non ho più le impronte digitali

, ho realizzato gli "spinotti" sui piani orizzontali caudali... detto ciò ecco le foto del lavorato, sperando possano essere d'aiuto a qualche altro "fortunato" possessore di questo bel kit nel malaugurato caso decidesse di iniziarne la costruzione..." na passeggiata de salute"

Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2015, 11:05
da syerra
altre foto... si ragazzi lo so benissssssimo vi sto annoiando a morte, ma per il momento questo è il lavoro da fare! pensate a me che devo farlo...

Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 28 gennaio 2015, 5:57
da SPILLONEFOREVER
Non c'è dubbio Gianni la K non sta per Kappone ma per Kalvario.....
P.s. hai tutta la mia ammirazione
