Pagina 38 di 74
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 14 giugno 2012, 21:42
da FreestyleAurelio
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 8:29
da matteo44
Vai Aurelio!!!!
Una domanda... (da ignorante)... ma cosa sono quelle cose che stai attaccando con il cotton-fioc? Fotoincisioni?
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 8:39
da willy74
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 10:07
da ilGamma
Aurè finalmente!!!!
dai dai che vogliamo tutti i progressi!!!
mi sa che ti frego il modo di come applicare le fotoincisioni

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 10:53
da Jacopo
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 16:46
da Starfighter84
La prova del pennarello.... ha detto si! parafrasando un vecchio spot pubblicitario!
Aurè, noto solo ora che la Hasegawa ha fatto lo stesso errore per le flood light in fusoliera sia in 48, sia in 72... così come le hanno stampate non sono corrette perchè quelle vere vanno a filo della fusoliera. In pratica così!
Fai ancora in tempo a bucare e inserire nello scasso un pezzo di sprue trasparente.
matteo44 ha scritto:Una domanda... (da ignorante)... ma cosa sono quelle cose che stai attaccando con il cotton-fioc? Fotoincisioni?
Sono delle piastre di rinforzo presenti su parecchi Viper, sopratutto quelli di Block più vecchi. Anche i nostri le avevano.

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 17:22
da Maver76
Bel lavoretto Aurelio, attendiamo però le foto degli ultimi progressi!
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 17:27
da ROGER
Bella Aurelio!! Imparo sempre cose nuove su questo MT...non avevo idea che gli F-16 mettevano pezze per rinforzare la struttura...pensa te!!
Un salutone da Roger
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 15 giugno 2012, 17:55
da FreestyleAurelio
Esattamente, come detto da Valerio quelle sono delle pistre di rinforzo strutturale,
Se non sbaglio solo i nuovi block dei viper non ne sono muniti perchè questi hanno avuto delle migliorie interne alla cellula; quindi l'intera struttura nasce già rinforzata
Il set della Eduard le fornisce abbastanza sottili e precise con le pannellature dell'Hasegawa.
Ho incontrato difficoltà per incollarle soprattutto nel posizionarle........volevo evitare di muoverle sulla superfice e lasciare segni di ciano da strisciamento.
L'unico modo più indolore e pulito era tenerle dall'alto e siccome con le calamite delle costruzioni GEOMAG non avevo giustamente presa, ho provveduto con una pallina di patafix attaccata ad uno struzzichino
Per le luci in coda ho seguito il tuo Wip Valerio (una vera manna dal cielo

) e siccome all'epoca non avevo le punte adatte ad una foratura, avevo riempito quella zona di strati di ciano per poi pareggiare e livellare con carta vetrata sino a portarmi a filo di fusoliera.
Alla fine mi sono ritrvato una superfice tutta trasparente dando l'impressione che sia ancora cava

....miracolo della Ciano.....che sia benedetto il suo inventore

.......solo che non sono riuscito a capire se queste luci siano bianche, verdi o rosse
Ragazzi grazie a tutti per l'interesse che state dimostrando; è un enorme sprono a per me

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16 ----<-@
Inviato: 16 giugno 2012, 7:51
da Starfighter84
Confermo che le luci sono bianche Aurè... non prendere come riferimento la mia foto perchè avevo svagliato il colore in fase di montaggio. Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho recuperato!
