Pagina 35 di 74

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 1:21
da seastorm
ilGamma ha scritto:allora Aurelio...io ho usato la Livax in mancanza della Future.
Immergi il canopy nella cera, un bel bagnetto e lo lasci asciugare.
Carmine dice bene, Aurelio; vorrei solo aggiungere:

1) lasciare "scolare" i pezzi precedentemente immersi nella Future (o nella Livax) su di un panno che non rilasci pelucchi;
2) coprire i pezzi così trattati in modo da metterli al riparo dalla polvere.

Per il resto non saprei risponderti, Aurelio, preferendo lasciare le risposte a chi è più esperto di me!

P.S. Ho dovuto mettere gli occhiali da sole da tanta brillantezza dei tuoi trasparenti! :-prrrr

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 9:02
da ilGamma
seastorm ha scritto:
Carmine dice bene, Aurelio; vorrei solo aggiungere:

1) lasciare "scolare" i pezzi precedentemente immersi nella Future (o nella Livax) su di un panno che non rilasci pelucchi;
2) coprire i pezzi così trattati in modo da metterli al riparo dalla polvere.

Per il resto non saprei risponderti, Aurelio, preferendo lasciare le risposte a chi è più esperto di me!

P.S. Ho dovuto mettere gli occhiali da sole da tanta brillantezza dei tuoi trasparenti! :-prrrr

giustissimo Sergio, ieri sera ho scritto quel post in fretta e furia perché ho fregato il pc alla donna :lol:
Personalmente ho messo i trasparenti ad asciugare su un foglio di carta assorbente e poi coperti con una scatola per proteggerli dalla polvere.
Non so la Future, ma la Livax mi ha fatto lo scherzo di lasciare sul trasparente qualche puntino...son microbollicine d'aria e ho risolto togliendo il canopy dal bagno di cera mooooolto lentamente, in modo che "scolasse" il più possibile per effetto capillarità della cera stessa :-oook

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 9:29
da FreestyleAurelio
Grazie mille a Carmine e Sergio per i vostri consigli :-oook
In serata provvederò alla cristallizzazione ;)
Non avendo mai usato la future non sapevo come procedere.
Allora si và di Future e poi con incollaggi, mascherature e stuccature ;)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 9:50
da seastorm
Carmine, hai sentito, abbiamo dato dei consigli as Aurelio!!! Non ci posso credere! Secondo me fa queste domande solo per vedere se abbiamo studiato e siamo preparati ahahahahahah! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 9:56
da Jacopo
Wella Aurè purtroppo non l'ho mai usata e quindi non so dirti nulla! come stai procedendo per tutto? :-oook :-oook

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 10:01
da FreestyleAurelio
seastorm ha scritto:Carmine, hai sentito, abbiamo dato dei consigli as Aurelio!!! Non ci posso credere! Secondo me fa queste domande solo per vedere se abbiamo studiato e siamo preparati ahahahahahah! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Mannaggia!
Mi avete sgamato ragazzi :-prrrr
Jacopo ha scritto:Wella Aurè purtroppo non l'ho mai usata e quindi non so dirti nulla! come stai procedendo per tutto? :-oook :-oook
A rilento Jacopo :-disperat :-disperat

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 10:47
da microciccio
Ciao Aurelio,

ho incollato delle fotoincisioni della Model Technologies (in acciaio) con la ciano sullo stesso pezzo senza protezione ottenendo comunque un buon risultato. Devi porre attenzione a capovolgere il pezzo in modo che durante l'asciugatura i vapori non intacchino la parte trasparente e applicare la ciano con un attrezzo appuntito in modo da depositarne piccole quantità. Per tenere le fotoincisioni in sede basta poco nastro adesivo (anche senza ci si riesce ugualmente ;) ).

Per le foto dovrai attendere un momento più favorevole :oops: .

microciccio

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 10:48
da ilGamma
seastorm ha scritto:Carmine, hai sentito, abbiamo dato dei consigli as Aurelio!!! Non ci posso credere! Secondo me fa queste domande solo per vedere se abbiamo studiato e siamo preparati ahahahahahah! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
anche secondo me!!!era un trabocchetto :-sbraco prof Aurelio qual'è il nostro voto? :-prrrr :lol:

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 11:19
da seastorm
Quando incollo i trasparenti (in posizione aperta) con il cianoacrilico adotto questa ulteriore (ma non certo necessaria per chi fa uso di cere con effetto "antifog") precauzione:

1) prendo una micro-fan di quelli che raffreddano la CPU del computer e la collego ad un alimenatore;

2) posizione il micro-fan vicinissimo alle parti vetrate appena incollate con la ciano in modo che il flusso d'aria scongiuri l'effetto annebbiamento.

Il metodo funziona ma se riaprono i manicomi sono un loro futuro paziente... :-disperat

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy H

Inviato: 6 giugno 2012, 11:47
da ilGamma
seastorm ha scritto:Quando incollo i trasparenti (in posizione aperta) con il cianoacrilico adotto questa ulteriore (ma non certo necessaria per chi fa uso di cere con effetto "antifog") precauzione:

1) prendo una micro-fan di quelli che raffreddano la CPU del computer e la collego ad un alimenatore;

2) posizione il micro-fan vicinissimo alle parti vetrate appena incollate con la ciano in modo che il flusso d'aria scongiuri l'effetto annebbiamento.

Il metodo funziona ma se riaprono i manicomi sono un loro futuro paziente... :-disperat
mi hai dato un'ottima idea, la metterò in pratica anche io, visto che devo farei aperti :-Figo
per i manicomi...siamo in tanti :-sbraco