Pagina 34 di 74
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 22 maggio 2012, 20:36
da Bonovox
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 15:27
da matteo24
Ciao Aurelio, mi ero perso il tuo wip, che lavoro coi fiocchi!!
Ne approfitto per una domanda relativa al bellissimo lavaggio effettuato a pozzetti: in spazi cosi ristretti come rimuovi il colore in eccesso? Fai una consistenza molto liquida in modo da dover togliere il minimo?
Continua cosi non vedo l'ora di vederlo finito!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 17:55
da PanteraNera
Ottima scelta per la mimetica, anche io ne ho fatto uno con la stessa mimetica, ma in 48 e mi ha entusiasmato molto! Sono curioso di sapere come verrà.

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 18:12
da FreestyleAurelio
Come in crisi Francesco?
Sono gli stessi colori aggressor del Viper
Però non voglio asssolutamente condizionarti, magari utilizzare entrambi prodotti differenti può essere lo spunto per verificare la fedeltà dei colori
matteo24 ha scritto:Ne approfitto per una domanda relativa al bellissimo lavaggio effettuato a pozzetti: in spazi cosi ristretti come rimuovi il colore in eccesso? Fai una consistenza molto liquida in modo da dover togliere il minimo?
Ciao Matteo,grazie per i complimenti
tu a che punto sei con il tuo?
Per i pozzetti il lavaggio è stato rimosso con un cotton fioc dopo 24 ore dall'applicazione.
Il lavaggio che ho utilizzato era di diluizione "normale", anzi l'ho lasciato pure più denso perchè ho utilizzato un grigio scuro al posto del nero.
PanteraNera ha scritto:Ottima scelta per la mimetica, anche io ne ho fatto uno con la stessa mimetica, ma in 48 e mi ha entusiasmato molto! Sono curioso di sapere come verrà.

Grazie Massimo,
al momento sto aspettando che arrivino alcune cose, quindi mi sto dedicando alle varie rifiniture tra cui i carrelli, le ultime fotoincisioni e le immancabili micro stuccature e rotture simili
Potei verniciare l'exaust nozzle ma vorrei studiarmi un pò meglio alcune foto e quindi rimando sempre questo momento

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 18:31
da MORO21
Aurelio, continuo con i complimenti per il lavoro che stai facendo in modo "certosino"......ma stavolta sono doppi per via della scelta delle decals.....bellissime....infatti stanno nel mio cassetto.
Bravissimo
Gigi
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 18:32
da Jacopo
Aurè siamo tutti trepidanti per questo Falchetto! che dire, aspettiamo foto e buon lavoro

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 18:35
da FreestyleAurelio
Jacopo ha scritto:Aurè siamo tutti trepidanti per questo Falchetto! che dire, aspettiamo foto e buon lavoro

Ciao Jacopo,aspetto di avere qualcosa di più concreto tra le mani prima di aggiornarlo.
MORO21 ha scritto:Aurelio, continuo con i complimenti per il lavoro che stai facendo in modo "certosino"......ma stavolta sono doppi per via della scelta delle decals.....bellissime....infatti stanno nel mio cassetto.
Bravissimo
Gigi
Grazie Gigi.
per le decals......dopo una lotta all'ultimo rilancio su ebay...........finalmente posso dire che anche io le ho belle e custodite nel mio cassetto

Se un giorno decidessi di togliertele.......inutile dirti a chi contattare per primo

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-PreviewA
Inviato: 25 maggio 2012, 19:12
da ilGamma
Aurelio datti da fare, vogliamo aggiornamenti!!!e poi voglio vederlo dal vivo a giugno

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy&C
Inviato: 5 giugno 2012, 22:56
da FreestyleAurelio
Eccomi di nuovo qui,
ultimamente sono stato un pò assente nel seguirvi e nei lavori del Viper per via dello studio
Pian pianino ho fatto qualcosa....anzi davvero poco a dire il vero.
Con l'aiuto dei tre polishing della Tamiya(Coarse-Fine-Finishing) ho lucidato a dovere il canopy del viper ed il risultato, rispetto a com'era prima, è davvero notevole.
Ora però ho bisogno di aiuto.
Ho intenzione di utilizzare per la prima volta la Future per aumentarne l'effetto cristrallo,ma anche per proteggere i vetri dalla ciano per via delle P.E interne al canopy, ma non sò come procedere
Ovvero, siccome devo incollare il cupolino fisso alla fusoliera ed eventualmente stuccarlo mi sorgono dei dubbi:
-Dopo averlo "Futurizzato", utilizzo la ciano o vinilica per fissarlo?
-Stucco con il Mr.Surface o con il Milliput Superfine????E poi la cera come reagisce con questi due prodotti stuccanti?
Anche per il canopy ho dei dubbi; infatti sarà lasciato in posizione aperta e quindi corredato da fotoincisioni e colorato anche al suo interno.
Cosa faccio?
Bagno nella Future e poi mascheratura con il nastro Tamiya e vado con le fotoincisioni?

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16-Canopy&C
Inviato: 5 giugno 2012, 23:55
da ilGamma
ecco che fine avevi fatto!!!!
oh per una volta posso darti un consiglio
allora Aurelio...io ho usato la Livax in mancanza della Future.
Immergi il canopy nella cera, un bel bagnetto e lo lasci asciugare.
Per incollare le fotoincisioni nel canopy puoi usare la ciano, la cera evita il deposistarsi dei vapori della colla.
Io ho fatto una prova, su un vecchio trasparente...ho lasciato un goccione di colla sul centro del canopy trattato e su quello senza...il risulato?su quello trattato zero aloni, su quello non, ti lascio immaginare
per incollarlo al kit ho usato il Clearfix della Humbrol, che sembra molto "vinilico" come odore, ma visto che devi lasciarlo aperto, forse è il caso di usare una goccia di ciano.
Come colla ho utilizzato la classica attak,quella in gel,costa un po' di più ma aiuta a tenere i pezzi insieme prima che asciughi.(impiega un po di piu) Mi raccomando,poca

Per le stuccature il solito milliput (solo quello avevo)
Ovviamente aspetta anche consigli su chi ne sa più di me
