Pagina 32 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 marzo 2023, 22:33
da Bonovox
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Tinta utilizzata? ;)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 marzo 2023, 23:36
da shen_lei
Bonovox ha scritto: 18 marzo 2023, 22:33 :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Tinta utilizzata? ;)
Mr surfacer black che fa sia da primer che da colore nero per le parti più in ombra, ho “schiarito” le parti in superficie con il rubber black tamiya che è più grigio.
Poi chipping alluminio, lavaggio marrone ed infine ho illuminato un po’ le parti superficiali con il pigmento secco gun Metal molto leggero

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 0:12
da VorreiVolare
Ennesimo elemento che fa' modello già da sé
Bellissimo :-yahoo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 16:23
da microciccio
shen_lei ha scritto: 18 marzo 2023, 22:04 Torretta posteriore FN.120 ...
Ciao Marco,

le canne delle armi sono fornite in metallo, giusto?

microciccio

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 17:05
da shen_lei
microciccio ha scritto: 19 marzo 2023, 16:23
shen_lei ha scritto: 18 marzo 2023, 22:04 Torretta posteriore FN.120 ...
Ciao Marco,

le canne delle armi sono fornite in metallo, giusto?

microciccio
Ciao, le canne le hanno fornite in metallo ma non servono a nulla tranne che a fare figura nella scatola: sono spesse il doppio di ciò che serve e sono senza camicia 🤦🏼‍♂️.
Ho preso le master model che andrebbero sul kit HKM, per adattarle basta NON mettere un pezzetto quindi vanno bene lo stesso

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 17:52
da Starfighter84
Al posto del pigmento metallico avrei usato il dry brush con colori ad olio. Comunque sei sempre in tempo per aggiungerlo e dare maggiore volume ai dettagli. ;)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 19:24
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2023, 17:52 Al posto del pigmento metallico avrei usato il dry brush con colori ad olio. Comunque sei sempre in tempo per aggiungerlo e dare maggiore volume ai dettagli. ;)
Indubbiamente sarebbe meglio, ne sono convinto. Non avendo mai usato olii sono un po’ restio a sperimentare proprio su questo kit ma, come dici tu, posso farlo poi per ultima cosa quindi non escludo di allenarmi prima

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 19:28
da Starfighter84
Mai provi, mai prendi mano. L'olio è comunque più facile da gestire rispetto alle polveri. ;)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 marzo 2023, 20:52
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2023, 19:28 Mai provi, mai prendi mano. L'olio è comunque più facile da gestire rispetto alle polveri. ;)
Chiaro.
Sul dover provare sono più che persuaso a farlo, è già parecchio che li punto tra le cose da prendere; sono solo restio a fare esperimenti proprio su questo kit 😅

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 aprile 2023, 0:44
da shen_lei
Eccomi di ritorno con un po’ di lavori da carcerato. Mi sto occupando del carico bombe; il kit propone una vasta scelta di bombazze varie, quasi tutte de non tutte quelle che un Lancaster early poteva portare.
Sono tutte ben realizzate ed è un peccato dover scegliere però una scelta deve essere fatta per forza. Vedrò comunque di inventarmi un modo per esporre almeno un esemplare delle bombe che non userò.
La configurazione scelta ha il nome in codice “No-BALL” per il bombardamento del siti corazzati di lancio delle V1 e consiste in 1 bomba cookie da 4000lb e fino a 18 bombe da 500lb con coda corta ( io ne monterò 12 e 14 sganci).
Ogni sistema di sgancio è composto di 3 minuscolo e fragilissimi pezzi








Ho poi preparato le bombe applicando sul corpo principale la texture della fusione del metallo