Pagina 32 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Lucido

Inviato: 11 marzo 2018, 20:19
da siderum_tenus
Seby ha scritto: 11 marzo 2018, 19:07 Fa bella figura e se si pensa alla provenienza, è un risultato pazzesco. Ricordami, forse ho perso degli interventi precedenti, è così la camo? Perché credo che gli inglesi fossero molto fiscali sulla camo, Del tipo A o B, con il verde sempre ma prima fu marrone poi grigio (non dico nel caso di rifare qualcosa però, giusto sull'ala sx quei tre archetti in sequenza, tre concavità, balzano all'occhio)
Ciao Sebastian,

In considerazione delle decal presenti nella confezione, ho scelto il pattern B (e col senno di poi, ho fatto benissimo a non comprare decal aftermarket); riguardo all'andamento dei due colori, da quanto ho visto scorrendo parecchie foto, era prevista una regola di massima, che tuttavia spesso veniva modificata a seguito di interventi sul campo o di successive riverniciature, tanto che p.e. sul libro che ho utilizzato i due colori seguono un percorso diverso rispetto a quello tracciato sulle viste dell'aereo allegate alle mascherine che avevo comprato.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 13 marzo 2018, 19:05
da siderum_tenus
Buona sera,

Attualmente, sto posizionando le (poche) decal previste dal kit, poi (prima del lucido e dei lavaggi) volevo dare una restaurata quanto meno a quelle più grandi.

In linea di massima, diluizione al 90%, ma poi mi vengono le domande:

1) pressione normale o bassa?
2) distanza ravvicinata o è indifferente?
3) in caso di decal che copre aree di diversi colori, vanno usati entrambi (a turno)?
4) altro? :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 13 marzo 2018, 22:05
da FreestyleAurelio
Mario lascia stare la desaturazione delle decals con l'aeropenna.
Al momento ti consiglio di lucidare meglio il modello per i lavaggi e fai in modo che le decals copino bene le pannellature con l'aiuto dei liquidi Microscale.
Divertiti e non demordere, ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 13 marzo 2018, 23:10
da siderum_tenus
Ciao Aurelio,

Al momento non posso lucidare ulteriormente il modello in quanto ho iniziato a posare le decal.

Vediamo come va...

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 8:22
da Starfighter84
Tropo poco lucido il modello per le decal Mario... ci voleva qualche mano in più prima delle decal. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 11:30
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2018, 8:22 Tropo poco lucido il modello per le decal Mario... ci voleva qualche mano in più prima delle decal. ;)
Anche dopo 4 mani? Mi sono fermato pensando di aver esagerato. :-disperat

Vabbè... tanto dopo averlo finito lo butto nella differenziata :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 12:57
da Starfighter84
Molto dipende da quanto è opaco il fondo. Più che con le mani, ti devi regolare con i riflessi sulla superficie.... nel tuo caso il modello era ancora satinato. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 14:46
da FreestyleAurelio
Mario puoi ancora lucidato nonostante la fase di posa delle decals non l'hai ultimata.
In questi modo eviti il pericolo silvering sulle restanti che applicherai.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 14:57
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2018, 12:57 Molto dipende da quanto è opaco il fondo. Più che con le mani, ti devi regolare con i riflessi sulla superficie.... nel tuo caso il modello era ancora satinato. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 14 marzo 2018, 14:46 Mario puoi ancora lucidato nonostante la fase di posa delle decals non l'hai ultimata.
In questi modo eviti il pericolo silvering sulle restanti che applicherai.
Daje!!!!

Stasera lo caramello a costo di tappare le pannellature!!! :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 15:39
da Madd 22
Scusa ma hai detto che diluisci al 90 % il lucido, ovviamente hai bisogno tantissime mani per lucidaee.
Con cosa diluisci il trasparente lucido?

Nom demordere che è tutta esperienza