Pagina 4 di 12
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 8:04
da pitchup
Ciao
Non sò se te l'hanno già consigliata ma eventulamente al posto dello stucco classico puoi provare la colla tipo Attack.
Con le dovute cautele (guanti, ambiente ventilato e mascherina..... poi con l'esperienza puoi tranquillamente odorartela tutta

) passa la colla direttamente sulla giunzione a mò di riempitivo (attento però che non sommerga il pezzo), lascia seccare un oretta e poi puoi carteggiare come se fosse stucco. I vantaggi??? non screpola quando carteggi ed è facilmente reincidibile come la plastica. Svantaggi??? é dura da carteggiare e bisogna fare attenzione mentre esegui l'operazione.
saluti
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 8:25
da Starfighter84
Come l'hai carreggiata l'ala? l'hai poggiata sul piano di lavoro? in questo modo la plastica poggia sulla superficie e sforzi meno le giunzioni...
Inviata da Tapatalk2.
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 9:41
da sharkman_84
Probabilmente devo averla da nneggiata quando ho preso l'ala in mano anziche tenerla
ben ferma sul piano di lavoro...
Si sapevo di poter usare l'attack... ma iero ne erp sprovvisto...cosi ho passsato sulla giunzione
la colla Tamyia (quella col tappo arancione ho io) e stamattina dando un occhiata al volo
Mi sembrava piu salda...
Non so se va bene quella collabo era necessaria l'attack? !
P.s.: a proposito di colla... ioaffidandomi al negoziante ho preso la tappo arancione ma ho
letto anche di una tappo verde. ... delucidazioni please?!
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 12:23
da seastorm
sharkman_84 ha scritto:la colla Tamyia (quella col tappo arancione ho io) e stamattina dando un occhiata al volo
Mi sembrava piu salda...
Non so se va bene quella collabo era necessaria l'attack? !
P.s.: a proposito di colla... ioaffidandomi al negoziante ho preso la tappo arancione ma ho
letto anche di una tappo verde. ... delucidazioni please?!
Ciao Simone,
se avevi a disposizione la Tamiya "tappo arancione" hai fatto bene ad usare quella per l'intervento di cui parlavi
La Tamiya "tappo verde" è meno densa di quella "tappo arancione" e viene usata per capillarità: avvicini i pezzi da incollare fino a farli combaciare perfettamente e stendi la colla, con il pennellino in dotazione, lungo tutta la zona di giunzione. A questo punto la colla "correrà" lungo tale linea permettendo l'incollaggio.
Entrambe le colle Tamiya, comunque, funzionano con lo stesso principio: fondono il polistirene e permettono di "saldare" i pezzi una volta assemblati
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 13:07
da Starfighter84
Secondo me, per ora, è meglio se continui ad usare la tappo arancione.... l'attack necessita di un pò di esperienza per poterlo usare senza problemi. Con la cianoacrilica hai pochissimo tempo per incollare i pezzi.... se sbagli sono guai!
Inviata da Tapatalk2.
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 14:36
da sharkman_84
Si si ma infatti io volevo sapere solo la differenza tra le due e se l'attack è più adatta
per le "stuccature"...
Provo a ricartggiare le ali e poi posto le foto e mi dite se e come procedere
o se ci devo ancora lavorare
Grazie saluti a tt
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 13 giugno 2013, 14:47
da Enrywar67
ciao.....le due colle liquide sciolgono la plastica fondendola....la tappo verde è piu' fluida e indicata per incollaggi di precisione.....entrambe ci mettono un po' ad asciugare per bene...specialmente l'arancione che è piu' lenta.Queste colle ti danno modo di muovere il pezzo nella posizione ottimale subito dopo averlo posizionato.Il cianoacrilico permette incollaggi mooolto piu' tenaci e rapidi ma è richiesta molta piu' precisione:una volta messo il ciano e accoppiati i pezzi è poi difficile separarli....spesso uso la tecnica di tenere insieme i pezzi (tipo incollaggio delle fusoliere....) col nastro carta ...mettre piccole gocce di ciano da dentro sulla giunzione delle fusoliere...quando asciutto tolgo il nastro e completo l'incollaggio sempre con l'attak o affini che come ti hanno detto quando viene carteggiato diventa liscio e lucido come la plastica.....In definitiva le colle servono tutte...si sceglie in funzione al lavoro da fare.....ciao Enrico.
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 16 giugno 2013, 0:14
da sharkman_84
Guardate un po se cosi va meglio o se c'è ancora da lavorarci...
Cosa devo fare eventualmente?
Grazie
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 16 giugno 2013, 0:16
da sharkman_84
E queste sono due visioni di insieme delle ali...
Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o
Inviato: 16 giugno 2013, 0:24
da Enrywar67
.......bravo...cosi' vanno benissimo....!Ciao Enrico.