Pagina 4 di 16

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 23 luglio 2012, 7:12
da Starfighter84
Hai deciso di spingere l'acceleratore Andrè? mi fà piacere!

Devo controllare la foto sul libro perchè, se non ricordo male, il tuo Spit non aveva il poggiatesta.... ti faccio sapere! ;)

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 0:16
da Starfighter84
Confermo Andrè... il poggiatesta era assente sul tuo esemplare. Piastra blindata completamente liscia nella foto... :-oook

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 1:03
da mattia_eurofighter
bello il cockpit! ha anche il giusto grado di sporco...devo ammettere che anche io aspetto con particolare attenzione il momento della mimetica! ;) :-oook

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 1:50
da barlo
Starfighter84 ha scritto:Confermo Andrè... il poggiatesta era assente sul tuo esemplare. Piastra blindata completamente liscia nella foto... :-oook
Evabbè...sai le capocciate.....ma me la voi posta' sta foto per mail???

Ho fatto qualche ricerca Valè, gli unici Spit Vc che ho trovato con gli scarichi alta velocità sono alcuni appartenuti al 52° FG della 4° AF( mediterranean air force USAAF), squadriglia non identificata, probabilmente 307 o 308, insieme al 32°FG ( che però volava con dei Vc standard) erano i Group in servizio in Italia...credo proprio che fosse proveniente da li.
Comunque insieme agli scarichi ad alta velocità avevano anche l'ogiva allungata, tipo VII e IX.

ByBy

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 1:51
da barlo
mattia_eurofighter ha scritto:bello il cockpit! ha anche il giusto grado di sporco...devo ammettere che anche io aspetto con particolare attenzione il momento della mimetica! ;) :-oook
A chi lo dici Mattè....grazie

ciaociao

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 10:59
da matteo44
Viene sempre più bello!
Il cockpit è una favola!!! Veramente meraviglioso!!!
Complimenti! :-oook

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 17:52
da Starfighter84
barlo ha scritto:Evabbè...sai le capocciate.....ma me la voi posta' sta foto per mail???
Hai ragione... ma devo scannerizzarla! te pare semplice a te? eh no! devo montare lo scanner... :-sbraco
Ho fatto qualche ricerca Valè, gli unici Spit Vc che ho trovato con gli scarichi alta velocità sono alcuni appartenuti al 52° FG della 4° AF( mediterranean air force USAAF), squadriglia non identificata, probabilmente 307 o 308, insieme al 32°FG ( che però volava con dei Vc standard) erano i Group in servizio in Italia...credo proprio che fosse proveniente da li.
Comunque insieme agli scarichi ad alta velocità avevano anche l'ogiva allungata, tipo VII e IX.
Questa non la sapevo... ;)

Re: Spit MK Vc Italian Service 3° step cockpit

Inviato: 24 luglio 2012, 21:35
da Icari Progene
il solito esagerato!

:-Figo

bellissimo!

Re: Spit MK Vc Italian Service 4° step cockpit

Inviato: 30 luglio 2012, 0:20
da barlo
Come al solito.....siccome va bene aver voglia di finire, ma il brutto è brutto e per la miseria quello che avevo fatto non mi andava giù......
mi sono procurato le fotoincisioni della Eduards e ho smontato tutto ricominciando da capo.....non mi piaceva il colore, l'invecchiamento, le costruzioni ed i particolari...insomma:

Il seggiolino in fotoinc è da sballo con il cuscino recuperato dal kit...e poi un pochino di preshading
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco come appare....direi molto meglio, almeno per me....nelle fusoliere devo ancora aggiungere qualche strumento in fotoinc e qualche cavetto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A proposito...Valè, guardando tutte le foto di Spit Italiani ho notato che il poggiatesta c'è ma è diverso da quello inglese, un cuscinetto piccolo....anche sul modello in questione...(ho trovato la foto)

ciaociao

Re: Spit MK Vc Italian Service 4° step cockpit

Inviato: 30 luglio 2012, 0:54
da Starfighter84
Immaginavo che ci avresti rimesso mano Andrè... quel pit non era proprio da te! adesso è tutta un'altra cosa... ci voleva proprio!

Le "spallette" laterali del seggiolino erano sempre in cartone pressato e rinforzato... quindi dello stesso colore rossastro che hai usato per la vasca interna. per quanto riguarda il poggiatesta non saprei dirti... la foto è piccola e sembra che la paratia sia liscia, ma se te hai fonti migliori mi fido! :-oook ;)