Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32
Inviato: 14 ottobre 2011, 11:56
Ciao…Concordo anch’io con quanto hanno detto glia altri…
Il tuo modello è veramente bello e ben fatto, andrò contro corrente ma per me anche un aereo pulito fa la sua figura… piccolo neo (ovviamente per mio parere personale) anche secondo me è l’assenza della svastica in coda che gli fa perdere un po’ di punti. Per fare un paragone è come se facessi il modellino di una ferrari senza mettergli il cavallino rampante perché… bo… (to la butto lì) perché sono contro al macello dei cavalli…
Capisco perfettamente la motivazione della tua scelta nel tralasciarla, la condivido e non sto a discuterla perchè queste cose restano insindacabili e personali ad ogni singolo modellista però se posso esprimere un mio parere, come ha detto Max, già l’aereo di per se rappresenta il terzo reich e le ideologie che esso voleva imporre…E’ anche verissimo che non tutti i tedeschi erano nazisti… ma visto che il modellismo è la riproduzione in miniatura di un preciso pezzo di storia secondo me è giusto rappresentarla com’era… Anche io ho un debole per gli aerei tedeschi ma non per questo vuol dire che appoggio l’ideologia nazista…
“Piccolo accenno storico: La svastica è uno dei più antichi simboli che nasce nelle zone del medioriente ed europa. In origine rappresentava la sapienza traendo spunto dalla forma stilizzata di una ruota con i raggi. Era conosciuta e utilizzata da molte popolazioni i Celti, Greci, Etruschi, Egizi, Sumeri, Romani per dirne alcune… In Babilonia era vista addirittura come simbolo religioso e come portafortuna. Infatti “svastica” tradotta significa “fortunato e di buon augurio”. Il simbolo è formato da quattro eliche che partono da un centro comune, dando origine così ad una ruota che, vista immaginariamente in movimento, rappresenta la creazione, il potere divino, il moto dell’universo e del Sole. Il braccio verticale indica l’aria e la terra mentre quello orizzontale il fuoco e l’acqua. Le quattro sezioni praticamente rappresentano i 4 elementi e il loro movimento nell’insieme sarebbero la simbolizzazione di quello che è la natura.
In molte zone d’Italia e del mondo si trovano ancora simboli che raffigurano la svastica… Negli scavi fatti a Troia sono state ritrovate rappresentazioni femminili decorate con svastiche a rappresentare la fertilità e la vita. A Ostia si possono trovare in alcune zone della vecchia pavimentazione romana e addirittura a Reggio Calabria sono presenti sul tetto dalla parte interna del Duomo. Altro fattore importante, nella cultura celtica il Nero, il Bianco e il Rosso erano i colori sacri dell’alchimia, del sovrannaturale e degli dei… cosa di cui H. era ossessionato…
Ultima cosa da tener sempre in considerazione è che oltre alla svastica, negli stemmi tedeschi era sempre presente l’aquila imperiale… Al tempo il simbolo delle Legioni dell’Impero Romano… Da dove arriva il saluto a mano tesa nazista?
Come sempre la storia insegna e l’ultima persona che ha adottato questo simbolo per la propria rappresentanza ha compiuto tali orrori e barbarie che hanno infangato il simbolo stesso oltre che il proprio popolo e come al solito, per colpa di uno ci rimettono tutti… ma per dire, proviamo a pensare se questo simbolo fosse stato utilizzato… non so… da Ghandi per esempio… avrebbe acquisito tutt’altro significato…”
Preciso che quanto scritto sopra non è tutto frutto del mio sacco ma anche di informazioni apprese da varie fonti e NON VUOLE assolutamente essere motivo di istigazione per approvare ciò che è stato compiuto sotto il nome che questo simbolo ha rappresentato nell’ultimo conflitto mondiale… NON VUOLE essere ne partitico-politico ne antisemitico MA è SOLO a carattere STORICO…
Ovviamente (Valerio, Simmons) se preferite che non vengano scritte alcune cose non c’è problema… fatemi sapere che cancello subito tutto… Tranne ovviamente i complimenti a Spitfire63 per il modello!
Scusatemi se mi sono dilungato troppo...
Il tuo modello è veramente bello e ben fatto, andrò contro corrente ma per me anche un aereo pulito fa la sua figura… piccolo neo (ovviamente per mio parere personale) anche secondo me è l’assenza della svastica in coda che gli fa perdere un po’ di punti. Per fare un paragone è come se facessi il modellino di una ferrari senza mettergli il cavallino rampante perché… bo… (to la butto lì) perché sono contro al macello dei cavalli…
Capisco perfettamente la motivazione della tua scelta nel tralasciarla, la condivido e non sto a discuterla perchè queste cose restano insindacabili e personali ad ogni singolo modellista però se posso esprimere un mio parere, come ha detto Max, già l’aereo di per se rappresenta il terzo reich e le ideologie che esso voleva imporre…E’ anche verissimo che non tutti i tedeschi erano nazisti… ma visto che il modellismo è la riproduzione in miniatura di un preciso pezzo di storia secondo me è giusto rappresentarla com’era… Anche io ho un debole per gli aerei tedeschi ma non per questo vuol dire che appoggio l’ideologia nazista…
“Piccolo accenno storico: La svastica è uno dei più antichi simboli che nasce nelle zone del medioriente ed europa. In origine rappresentava la sapienza traendo spunto dalla forma stilizzata di una ruota con i raggi. Era conosciuta e utilizzata da molte popolazioni i Celti, Greci, Etruschi, Egizi, Sumeri, Romani per dirne alcune… In Babilonia era vista addirittura come simbolo religioso e come portafortuna. Infatti “svastica” tradotta significa “fortunato e di buon augurio”. Il simbolo è formato da quattro eliche che partono da un centro comune, dando origine così ad una ruota che, vista immaginariamente in movimento, rappresenta la creazione, il potere divino, il moto dell’universo e del Sole. Il braccio verticale indica l’aria e la terra mentre quello orizzontale il fuoco e l’acqua. Le quattro sezioni praticamente rappresentano i 4 elementi e il loro movimento nell’insieme sarebbero la simbolizzazione di quello che è la natura.
In molte zone d’Italia e del mondo si trovano ancora simboli che raffigurano la svastica… Negli scavi fatti a Troia sono state ritrovate rappresentazioni femminili decorate con svastiche a rappresentare la fertilità e la vita. A Ostia si possono trovare in alcune zone della vecchia pavimentazione romana e addirittura a Reggio Calabria sono presenti sul tetto dalla parte interna del Duomo. Altro fattore importante, nella cultura celtica il Nero, il Bianco e il Rosso erano i colori sacri dell’alchimia, del sovrannaturale e degli dei… cosa di cui H. era ossessionato…
Ultima cosa da tener sempre in considerazione è che oltre alla svastica, negli stemmi tedeschi era sempre presente l’aquila imperiale… Al tempo il simbolo delle Legioni dell’Impero Romano… Da dove arriva il saluto a mano tesa nazista?
Come sempre la storia insegna e l’ultima persona che ha adottato questo simbolo per la propria rappresentanza ha compiuto tali orrori e barbarie che hanno infangato il simbolo stesso oltre che il proprio popolo e come al solito, per colpa di uno ci rimettono tutti… ma per dire, proviamo a pensare se questo simbolo fosse stato utilizzato… non so… da Ghandi per esempio… avrebbe acquisito tutt’altro significato…”
Preciso che quanto scritto sopra non è tutto frutto del mio sacco ma anche di informazioni apprese da varie fonti e NON VUOLE assolutamente essere motivo di istigazione per approvare ciò che è stato compiuto sotto il nome che questo simbolo ha rappresentato nell’ultimo conflitto mondiale… NON VUOLE essere ne partitico-politico ne antisemitico MA è SOLO a carattere STORICO…
Ovviamente (Valerio, Simmons) se preferite che non vengano scritte alcune cose non c’è problema… fatemi sapere che cancello subito tutto… Tranne ovviamente i complimenti a Spitfire63 per il modello!
Scusatemi se mi sono dilungato troppo...