Pagina 4 di 5

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 3 dicembre 2011, 19:07
da mark
Mm non ho capito bene come...foto su internet ne ho trovate ma non sono risucito a vedere bene da vicino...ho cercato più o meno di seguire il foglio istruzioni :? Se mi indicate come posizionarlo forse potrei risolvere, perchè ho preventivamente incollato tutto con vinavil, quindi scollare non dovrebbe essere complicato.

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 1:35
da Starfighter84
E' un bel lavoro Marco, ma perchè hai usato i gessetti al posto dei classici lavaggi ad olio? le polveri sono buone per riprodurre qualche scia tutt'al più...ma non per evidenziare le pannellature sull'intero modello... :)

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 9:04
da SPILLONEFOREVER
mark ha scritto:Mm non ho capito bene come...foto su internet ne ho trovate ma non sono risucito a vedere bene da vicino...ho cercato più o meno di seguire il foglio istruzioni :? Se mi indicate come posizionarlo forse potrei risolvere, perchè ho preventivamente incollato tutto con vinavil, quindi scollare non dovrebbe essere complicato.
Marco sono fuori casa.
Questa sera provvedo a postare qualche immagine del mio modello. Dovrai accontentarti perchè non ho foto mie di esemplari reali in cui questo dettaglio e ben visibile.
;)

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 17:22
da SPILLONEFOREVER
Come promesso Marco ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 17:33
da Black knight
Guido è il tuo il 6-75???

Mamma mia è nmostruuuuuuuuuuu!! pazzesco, bellissimooooooooo

Ciao a tutti!

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 17:38
da seastorm
Well done, well done, Marco! :-oook :-oook :-oook
Una domanda che tipo di colore hai utilizzato per la livrea?

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 18:21
da FreestyleAurelio
Off Topic
Bellissimo Guido il tuo MB326!
la superfice è perfetta e la finitura semi-opaca poi...... :-SBAV
Anche a me interessa sapere il colore che hai utilizzato :-Figo

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 4 dicembre 2011, 19:05
da SPILLONEFOREVER
Grazie ragazzi!
Rispondo velocemente perchè non voglio andare off topic.
La miscela è a base di arancione Mr Color (preparata per un SF-260) è mi è stata regalata (grazie Paolo!).
Io ho provveduto a correggerla per renderla adatta alle mie esigenze. Un po' di giallo lucido ed una punta di rosso, naturalmente ad occhiometro :) .
Il modello è stato preventivamente verniciato in grigio chiaro e poi, in maniera addastanza irregolare, trattato con delle velature di bianco.
La finitura del colore arancione era semigloss e quindi sono seguite le solite fasi con i trasparenti (Lucido Tamiya e mano finale con X-22 e un pissico di Flat Base).

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 5 dicembre 2011, 11:31
da mark
Starfighter84 ha scritto:E' un bel lavoro Marco, ma perchè hai usato i gessetti al posto dei classici lavaggi ad olio? le polveri sono buone per riprodurre qualche scia tutt'al più...ma non per evidenziare le pannellature sull'intero modello... :)
No Valerio...stavo provando una tecnica con matite per evidenziare le pannellature in positivo discussa con microciccio tempo fa...Il risultato però non mi ha convinto, soprattutto perchè l'effetto piastrella sul 326 lo trovo poco realistico, sempre secondo me..Quindi ho utilizzato le stesse matite per riprodurre della polvere da usare come aloni di sporco in alcuni punti.. :-oook

Comunque grazie spillone, ho capito come aggiustare il martinetto ma non ancora bene come fare per la struttura interna..forse le due estremità vanno rivolte verso il lato del co-pilota da quel che ho capito..

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Inviato: 5 dicembre 2011, 11:44
da mark
Bene, ho risolto perfettamente..presto altre foto cercando di farle meglio.