Pagina 4 di 5
Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 0:38
da Starfighter84
Sembra che le pannellature siano già "lavate" per quanto sono nitide... molto bene Rudi!
corretto il procedimento che hai descritto per questa tecnica... e corretto anche quello che ti ha detto Maver76: devi attendere finchè il lavaggio non è quasi asciutto. Molto dipende da quanto hai diluito i colori ad olio: più sono densi e più impiegano ad asciugare ovviamente.
Ma di quale reparto lo fai il tuo Tomcat? come mai non hai verniciato il pannello antiriflesso in nero anche davanti al cockpit?
Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 10:31
da coccobill
Grazie per l'aiuto.
Il pannello antiriflesso c'è l'ho in decals e siccome è arrotondato onde evitare cavolate preferisco usare quello che è preciso e fatto molto bene.
Il reparto ha il gatto con la bomba tra le mani e le due code nere (bellissimo).
Grazie ancora per l'aiuto.
ciao
Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 10:58
da Bonovox
Naturalmente i lavaggi dopo aver glassato tutto il modello...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 11:30
da Starfighter84
coccobill ha scritto:Grazie per l'aiuto.
Il pannello antiriflesso c'è l'ho in decals e siccome è arrotondato onde evitare cavolate preferisco usare quello che è preciso e fatto molto bene.
Il reparto ha il gatto con la bomba tra le mani e le due code nere (bellissimo).
Grazie ancora per l'aiuto.
ciao
Quindi lo fai dei Tomcatter.. bene. Per il pannello anti - riflesso, prchè non provi a mascherarlo? se utilizzi il nastro Tamiya in striscioline sottile riesci a creare curvature perfette...

Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 13:36
da coccobill
La veniciatura è già stata "glassata" con prodotto lucido spry così da permettermi di togliere l'eccesso di colore ad olio senza intaccare il colore sottostante.
Infatti è il Tomcatter. Conoscendomi non voglio rovinare tutto il lavoro facendo prove di verniciatura sull'antiriflesso nero. Preferisco la decals che sarà meno da "modellista" ma sicuramente avrò (spero) un effetto migliore. Visto che sarà il primo modello fatto con tutti gli accorgimenti possibili lo voglio al TOP.
Questo non vuol dire che non ci proverò ma sicuramente su un'altro modello.
Grazie
ciao
Re: F14 Tomcat
Inviato: 7 giugno 2011, 15:45
da HornetFun
Se non te la senti di verniciarlo, vai pure con la decal!

; per il resto vai alla grande

Re: F14 Tomcat
Inviato: 12 giugno 2011, 21:37
da coccobill
Amici
Finalmente ho portato a termine il modello.
Questo è il massimo che posso ottenere ma devo dire che "personalmente" è il mio "TOP".
Senza il vostro aiuto non avrei mai reaslizzato un modello così bello (giudizio personale).
Ovviamente c'è ancora qualce cosa da milgiorare.
Per cui i passaggi sono:
assemblaggio
stuccare dove è necesssario
dare una mano di fondo bianco per rendere la figura omogenea (in questo modello mè un passaggio che non ho fatto)
passare sulle pannellature con l'aerogtrafo utilizzando il nero molto liquido
verniciare
passare una mano di lucido
mettere le decals (ho capito male le istruzioni e ho completamentwe sbagliato le decal della coda)
utilizzare il colore ad olio per l'effetto sporco e rimarcare le pannellature
finitura con opaco.
Al forum il giudizio finale
grazie a tutti per il suporto
ciao rudi
Re: F14 Tomcat
Inviato: 12 giugno 2011, 21:44
da coccobill
cosa ne dite se passo con la polvere di gessetto nero sulle pannellature?
grazie
ciao
Re: F14 Tomcat
Inviato: 12 giugno 2011, 21:46
da coccobill
aspetto suggerimenti ciao
Re: F14 Tomcat
Inviato: 12 giugno 2011, 21:51
da coccobill
il prossimo lavoro è il Mig 29-A Folcrum
ciao