Pagina 4 di 5
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 23 novembre 2024, 8:34
da Bruno P
Maw89 ha scritto: 22 novembre 2024, 21:39
Bruno P ha scritto: 22 novembre 2024, 15:44
Fly-by-wire ha scritto: 22 novembre 2024, 12:42
Ciao Bruno, di eliche capisco veramente poco e mi sono limitato per cui a seguire il tuo WIP in silenzio
Ho apprezzato tutti i lavori in scratch e la ricerca storica ed hai fatto bene a riproporre i lavori svolti anche qui in gallery.
Complimenti per la realizzazione
Hai già pensato al prossimo?
Ti ringrazio Fabio per le tue cortesi parole.
Per il prossimo sto valutando se metter mano al CANT Z.1007bis della Supermodel: mi sto consultando con il mio psicanalista riguardo questa eventualità.
Ciao
Il colpo d’occhio c’è e pure molto bello, mi piace! E bellissimi gli interventi fatti! Bello il Z.1007
Grazie Nicola!!
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 23 novembre 2024, 8:35
da Bruno P
Ferry_flight ha scritto: 22 novembre 2024, 23:30
Ciao Bruno, complimenti per il pazzesco lavoro di miglioramento che hai fatto, il risultato paga ampiamente le fatiche fatte, in scala 72 poi ha più valore
Bruno
Grazie Bruno!! Gentilissimo!!
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 23 novembre 2024, 10:50
da daniele55
Un ottimo lavoro da un ottimo modellista. Complimenti.
Ciao
Daniele
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 23 novembre 2024, 12:05
da Bruno P
daniele55 ha scritto: 23 novembre 2024, 10:50
Un ottimo lavoro da un ottimo modellista. Complimenti.
Ciao
Daniele
GRAZIE Daniele!!!
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 26 novembre 2024, 12:26
da microciccio
Ciao Bruno,
un bel lavoro complessivo che rende bene le forme del velivolo e la sua mimetica.
Alla fine secondo me hai fatto bene a rappresentare questo esemplare piuttosto che uno con mimetica nera, che pur essendo una sfida modellistica, alla fine sarebbe stato, probabilmente, più banale.
Bruno P ha scritto: 20 novembre 2024, 7:28... Come riferimento bibliografico utilizzo il libro di Manfred Griehl della Airlife dedicato alle varianti 217, 317 e 417 del Dornier. Molto esaustivo nello spiegare le origini e l'evoluzione dell'aereo. Ci sono anche molte foto, interni inclusi anche se non è il walkaround che ogni modellista vorrebbe. Peccato solo che i trittici originali del costruttore siano troppo piccoli per essere realmente utilizzabili. ...
Concordo pienamente sui disegni. Fossero stati più grandi il libro avrebbe acquistato un valore ancor maggiore.
Off Topic
pitchup ha scritto: 20 novembre 2024, 18:54... tenendo conto della scatola di partenza (non saprei se esista un altro kit del soggetto in 1/72). ...
Ciao Max,
non mi risultano alternative possibili come base di partenza salvo ristrutturazioni di modelli* ancor più importanti rispetto a quanto fatto da Bruno.
Lo psicanalista ha dato il
nulla osta!
microciccio
*
Esiste la scatola quasi coetanea del 217 J di Airfix che, ricordando come lavoravano le due ditte a fine anni '70 del secolo scorso mi fa dire, senza averlo mai visto, che è probabilmente un modello ancor più basico dell'Italeri e richiederebbe molti interventi tra cui, in evidenza, il cambio delle unità propulsive. Probabilmente potrebbe non ne vale la pena.
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 26 novembre 2024, 13:58
da heinkel111
ciao Bruno, da amante delle matita volante, non posso che farti i miei complimenti. Hai aggiunto una miriade di particolari in 72 che io troverei difficile da rappresentare pure il 1/48, quindi il mi apprezzamento è ancora piu dovuto

Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 26 novembre 2024, 17:30
da Bruno P
microciccio ha scritto: 26 novembre 2024, 12:26
Ciao Bruno,
un bel lavoro complessivo che rende bene le forme del velivolo e la sua mimetica.
Alla fine secondo me hai fatto bene a rappresentare questo esemplare piuttosto che uno con mimetica nera, che pur essendo una sfida modellistica, alla fine sarebbe stato, probabilmente, più banale.
Bruno P ha scritto: 20 novembre 2024, 7:28... Come riferimento bibliografico utilizzo il libro di Manfred Griehl della Airlife dedicato alle varianti 217, 317 e 417 del Dornier. Molto esaustivo nello spiegare le origini e l'evoluzione dell'aereo. Ci sono anche molte foto, interni inclusi anche se non è il walkaround che ogni modellista vorrebbe. Peccato solo che i trittici originali del costruttore siano troppo piccoli per essere realmente utilizzabili. ...
Concordo pienamente sui disegni. Fossero stati più grandi il libro avrebbe acquistato un valore ancor maggiore.
Off Topic
pitchup ha scritto: 20 novembre 2024, 18:54... tenendo conto della scatola di partenza (non saprei se esista un altro kit del soggetto in 1/72). ...
Ciao Max,
non mi risultano alternative possibili come base di partenza salvo ristrutturazioni di modelli* ancor più importanti rispetto a quanto fatto da Bruno.
Lo psicanalista ha dato il
nulla osta!
microciccio
*
Esiste la scatola quasi coetanea del 217 J di Airfix che, ricordando come lavoravano le due ditte a fine anni '70 del secolo scorso mi fa dire, senza averlo mai visto, che è probabilmente un modello ancor più basico dell'Italeri e richiederebbe molti interventi tra cui, in evidenza, il cambio delle unità propulsive. Probabilmente potrebbe non ne vale la pena.
Grazie mille Paolo!
Riesci forse tu ad aggiornare l'elenco della gallery (ma come si fa?)
Ancora grazie
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 26 novembre 2024, 17:31
da Bruno P
heinkel111 ha scritto: 26 novembre 2024, 13:58
ciao Bruno, da amante delle matita volante, non posso che farti i miei complimenti. Hai aggiunto una miriade di particolari in 72 che io troverei difficile da rappresentare pure il 1/48, quindi il mi apprezzamento è ancora piu dovuto
GRAZIE Marco!!
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 27 novembre 2024, 19:49
da microciccio
Bruno P ha scritto: 26 novembre 2024, 17:30... Riesci forse tu ad aggiornare l'elenco della gallery (ma come si fa?)
Ancora grazie
Prego Bruno,
aggiornamento eseguito.
microciccio
PS: ho dimenticato di segnalarti qualche dipolo biricchino
che si è leggermente piegato.
Se anche evitassi di intervenire capirei. In passato per raddrizzarne uno ne piegai altri e una delle aste che li reggono saltò. Per cui capisco la prudenza, specialmente nella configurazione di antenne che ha il tuo modello.
Re: Dornier Do.217N-1 - Kit Italeri 72125
Inviato: 29 novembre 2024, 10:57
da siderum_tenus
Ciao Bruno,
Hai realizzato una quantità di interventi di miglioramento impressionante, si può quasi dire tu lo abbia costruito
ex novo, e anche la parte relativa alla ricerca e documentazione storica è molto approfondita.
Il modello si fa decisamente guardare, a maggior ragione tenendo conto della scala.
