Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17
le decals potresti dare un occhio qui perché sembra facciano al caso tuo.
So che esistono fogli di decals di occhi in stile anime già preconfezionati ma non li prendo in considerazione perchè è praticamente impossibile trovare gli occhi precisi come servono a te e che si adattano al tuo modello, quindi preferisco o dipingere a mano cercando di rispettare quelli che sono i riferimenti del personaggio o come in questo caso fare le decals io stesso (anche se poi devo sempre tornarci su a colorarle a pennello) così sono sicuro che sono esattamente come le voglio io e che si adattano perfettamente al mio modello.
Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17
se posso darti un consiglio rifinirei meglio gli stacchi tra le parti della divisa per dare più profondità come camicia e cravatta
Come consigli di fare? vorrei evitare di fare un effetto troppo finto e dal momento che è anche tutto già bello sigillato col protettivo devo vedere se sono interventi minimi non invasivi fattibili.
Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17
con un goccio di resina uv potresti dargli l'effetto lucido tipico degli occhi
[ /quote]
In realtà ho già passato due mani di trasparente lucido sugli occhi, ma sono piatti e quindi si vede solo se la luce è orientata perfettamente per vedersi ed è un po' difficile. Potrei anche mettere la resina uv ma in passato ho fatto qualche casino con la resina uv che mi cola in giro e vorrei evitare di compromettere tutto il modello, dal momento che non è un modello mio, altrimenti lo avrei fatto.
Ora e' un poco complesso ma fattibile, dovevi fare un pre-shadow di base con dei colori scuri per poi coprire e si sarebbero visti più gli stacchi, ora dovresti farli ombreggiando con un colore più scuro e giocando con le luci sulle parti in rilievo, io farei per la camicia una sottile linea grigio tendente al bianco per dare un poco di profondità, mentre per la divisa un tono più chiaro del colore usato schiarito con un azzurro tenue per dare un poco di contrasto, stessa metodo per la cravatta, il collo, i polsini e così via.
Per la resina UV non è difficilissimo, quella della Green Stuff World in boccetta monocomponente e' comoda, ti serve solo la torcia UV, il dosatore e' veramente piccolo e ti aiuto con uno spillo per la posa, l'ho usata per i visori del mio droide.
Comunque, se ti piace così il figurino e hai paura di stravolgere il lavoro lascialo stare
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 7 dicembre 2023, 1:30
da Yota82
grazie mille per questi appunti
credo farò pratica su molti di questi modelli vintage per fare pratica. peccato che non li regalino. vedo prezzi altini in giro
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 7 dicembre 2023, 10:57
da Ivons
Yota82 ha scritto: 7 dicembre 2023, 1:30
grazie mille per questi appunti
credo farò pratica su molti di questi modelli vintage per fare pratica. peccato che non li regalino. vedo prezzi altini in giro
Dipende cosa cerchi, se cerchi i vecchi modelli della Elfin ci sono soggetti interessanti e a costo basso, tipo quelli di Street Fighter, Patlabor, Guyver e simili. Solitamente i soggetti sono in scala 1/8
Altri soggetti in vinile sempre sulla baia sono recastati in Thailandia e sono bei modelli ma si alza il costo.
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 20 dicembre 2023, 16:56
da sfab84
Ivons ha scritto: 7 dicembre 2023, 10:57
Altri soggetti in vinile sempre sulla baia sono recastati in Thailandia e sono bei modelli ma si alza il costo.
Io con i recast thailandesi non ho avuto molta fortuna, qualità pessima oggetto pieno di bolle e dettagli mancanti... però era un modello in resina non in vinile.
I modelli vintage se sono parecchio vecchi hanno anche un diverso "stile" di scultura, diciamo che non sempre sono bellissimi secondo me, ma se si trovano a basso costo può essere un buon modo per fare prove.
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 20 dicembre 2023, 21:15
da Ivons
sfab84 ha scritto: 20 dicembre 2023, 16:56
Io con i recast thailandesi non ho avuto molta fortuna, qualità pessima oggetto pieno di bolle e dettagli mancanti... però era un modello in resina non in vinile
Ciao a tutti,
è passato un bel po' dall'ultimo aggiornamento.
Ho riletto la conversazione e visto che vi avevo praticamente fatto vedere tutti i passaggi, quindi mi sembra carino postare anche il risultato finale completo.
Le foto non sono color corrette, quindi alcune sono un po' più scure di altre.
Anche se ci sono cose che mi piacciono poco e potevano venire meglio in tutta onestà sono contento sia riguardando la foto di partenza (nella prima pagina del thread mi pare ci sia) sia perchè ho sperimentato un po' di tecniche nuove:
Ho sperimentato gli acquerelli (scelta insolita lo ammetto) con cui ho fatto alcuni dettagli sui capelli.
Ho sperimentato le decals disegnate e stampate da me e colorate sopra la stampa in bianco e nero per fare gli occhi e il risultato non mi dispiace affatto.
Ho sperimentato l'uso dei trasparenti protettivi a bomboletta con enorme soddisfazione. Prima usavo i tamiya acrilici o le lacche mr.color ma non mi convinceva il livello di protezione. Invece ho sperimentato le bombolette economiche da ferramenta (che alcune non sono nemmeno così economiche) e il risultato in termini di protezione mi è sembrato veramente ottimo. Bisogna prenderci un po' la mano per evitare macelli, però sono decisamente utilizzabili e ottimi anche per sigillare i vari strati durante il lavoro. Poi ho visto anche che sono veramente tenaci e mi permettono di essere più sicuro quando ho la necessità di mascherare (cosa che ho sempre avuto il terrore di fare perchè mi portavo via il colore).
Ci sarebbe anche la seconda figura da fare, vi interessa che faccia il wip anche di quella (quando lo farò) ?
Grazie per tutti quelli che hanno seguito questo mio lavoro!
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 21 giugno 2024, 23:51
da VorreiVolare
sfab84 ha scritto: 21 giugno 2024, 19:46
..........
Ci sarebbe anche la seconda figura da fare, vi interessa che faccia il wip anche di quella (quando lo farò) ?
Grazie per tutti quelli che hanno seguito questo mio lavoro!
Buonasera Fabrizio, e lo domandi pure?
WIPPONE SI
E seguire il tuo lavoro è un piacere
Ciao
Domiziano
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 24 giugno 2024, 20:40
da Ivons
Ciao Fabrizio,
direi che hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito e preciso.
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 25 giugno 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
Che bella!!!
Bei colori davvero.
Prossimi programmi?
saluti
Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 27 giugno 2024, 19:17
da sfab84
Ivons ha scritto: 24 giugno 2024, 20:40
Ciao Fabrizio,
direi che hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito e preciso.
Ti ringrazio, mi fa piace che ti piaccia, ammetto che mi piacerebbe poter essere ancora più preciso, gli stacchi di colore fatti a pennello hanno sempre un po' di incertezza che non mi fa impazzire, ma pazienza.
pitchup ha scritto: 25 giugno 2024, 7:59
Che bella!!!
Bei colori davvero.
Grazie mille!
pitchup ha scritto: 25 giugno 2024, 7:59
Prossimi programmi?
Ipoteticamente parecchi, ci sarebbe la seconda figures abbinata a questa da sverniciare (quasi fatto) e dipingere più o meno allo stesso modo e poi sto iniziando un diorama a tema monkey island che se ti interessa puoi seguire qui: viewtopic.php?p=602216#p602216