Pagina 4 di 15
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 8:38
da Starfighter84
Solo un ingegnere inglese poteva partorire un aeroplano tanto strano e brutto. Ma tra le altre cose, per quale sadico e maligno motivo dovevano alloggiare quel povero cristiano del navigatore dentro ad uno sgabuzzino buio, stretto, e con un lucernaio minuscolo da cui far entrare mezzo raggio di sole (ammesso che in Inghilterra vi sia mai... il sole...)??? perchè???
Ci sarà un motivo se li hanno circondati da un mare di acqua... no?
Buon lavoro Enrico... soggetto assolutamente NON approvato!

Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 9:51
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2022, 8:38
Solo un ingegnere inglese poteva partorire un aeroplano tanto strano e brutto. Ma tra le altre cose, per quale sadico e maligno motivo dovevano alloggiare quel povero cristiano del navigatore dentro ad uno sgabuzzino buio, stretto, e con un lucernaio minuscolo da cui far entrare mezzo raggio di sole (ammesso che in Inghilterra vi sia mai... il sole...)??? perchè???
Ci sarà un motivo se li hanno circondati da un mare di acqua... no?

...ragazzi mi fate schiantà dal ride, questA Vixen (è la femmina della volpe no?) se non altro mi rende allegra la giornata. Ma ora ciancio alle bande e sotto con i lavori,giuro solennemente che riapparirò solo se avrò cose concrete di cui parlare.
Saluti cari
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 10:25
da DavideV
Enrico59 ha scritto: 13 maggio 2022, 9:51
questA Vixen (è la femmina della volpe no?)
Off Topic
Il senso originale è quello, ma a partire da Shakespeare è stato spesso associato a quelle donne che hanno un carattere forte e scontroso oppure subdolo e manipolativo, fino ad arrivare a tempi più recenti in cui a questa caratteristica si è aggiunta quella della malizia e della seduzione, sempre per via dello stesso carattere che - a quanto pare - è associato alle volpi femmine.
Un po' come l'italiano, che ai giorni nostri vede nel termine "tro*a" solo un termine femminile offensivo, ma che una volta significava semplicemente la femmina del maiale, al punto che si trovava
nella Bibbia!
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 11:14
da Enrico59
DavideV ha scritto: 13 maggio 2022, 10:25
Enrico59 ha scritto: 13 maggio 2022, 9:51
questA Vixen (è la femmina della volpe no?)
Off Topic
Il senso originale è quello, ma a partire da Shakespeare è stato spesso associato a quelle donne che hanno un carattere forte e scontroso oppure subdolo e manipolativo, fino ad arrivare a tempi più recenti in cui a questa caratteristica si è aggiunta quella della malizia e della seduzione, sempre per via dello stesso carattere che - a quanto pare - è associato alle volpi femmine.
Un po' come l'italiano, che ai giorni nostri vede nel termine "tro*a" solo un termine femminile offensivo, ma che una volta significava semplicemente la femmina del maiale, al punto che si trovava
nella Bibbia!
Grazie Davide di fronte a simili citazioni letterarie mi inchino.
Che la cultura sia con me.
Saluti cari
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 11:25
da DavideV
Esagerato
Aspetto aggiornamenti, che a me gli aerei "strani" piacciono!
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 16:33
da Enrico59
Forse sto facendo una figura da fesso ma....quale sarebbe il sistema di colorare questo pannello strumenti?
Non capisco come dovrebbe trasparire la strumentazione. Devo fustellare tutti gli orologi e metterli in sede uno per uno?
Saluti
enrico
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 17:27
da Bonovox
Enrico, fotografare il trasparente su fondo chiaro purtroppo non ti fa vedere il dettaglio della plastica e quindi poter valutare la cosa. Ad ogni modo potresti forse provare a forare tutti gli strumentini del trasparente?
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 19:45
da Starfighter84
L'acetato va applicato sul retro... più che altro devi mascherare i singoli strumenti se vernici ad aerografo.
Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 19:55
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 13 maggio 2022, 17:27
"...potresti forse provare a forare tutti gli strumentini del trasparente?"
Mi hai dato l'idea e l'ho arrangiata così:
ho carteggiato il retro del trasparente assottigliandolo fino al fondo degli strumenti
che praticamente si sono aperti da soli
Mi accontento, grazie per l'imbeccata

Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 14 maggio 2022, 10:47
da davmarx
Enrico59 ha scritto: 13 maggio 2022, 19:55
ho carteggiato il retro del trasparente assottigliandolo fino al fondo degli strumenti...
che praticamente si sono aperti da soli...
Complimenti Enrico, ottima idea! Da copiare!
In italiano la "volpe di mare" è
questo simpatico pesce colorato.
