Intervento ben riuscito... hai lavorato bene il Milliput Alessio, bravo!
Vai col Gunze per il 36440... il riferimento è corretto.
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 8:41
da Fly-by-wire
Bravo Alessio, ottimo intervento
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 13 maggio 2022, 9:09
da Jacopo
Ottima ripresa!
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 17 maggio 2022, 9:35
da Alessio_M.G.
Buongiorno a tutti
Come state? Spero tutto bene!
Qui, modellisticamente parlando, messa da parte momentaneamente la questione zona "fissa" dell'ala, ho iniziato a mettere mano al cockpit
Visto che una volta chiuso non si vedrà praticamente nulla, inizialmente ho pensato di fare un lavoro molto veloce e senza pretese, ma alla fine la voglia di fare di meglio ha prevalso e quindi ho iniziato ad apportare alcune modifiche
Il cockpit fornito dal kit secondo me è anche piuttosto buono come dettagli e qualità, però ovviamente è sempre migliorabile
Il dettaglio che più mi infastidiva erano le pedaliere e i supporti al centro tra di loro, quindi la scelta più semplice è stata ovviamente quella di tagliare via tutto e ricostruire con dimensioni più appropriate
A questo punto è toccato alle pedaliere, che son state messe in posizione attraverso dei piccoli pezzetti di rame dando quindi una maggior spazialità e profondità rispetto al monoblocco in plastica che c'era prima...
Una volta posizionate tutte e quattro direi che la differenza è abbastanza evidente, e spero lo sia in positivo!
Concludo questo piccolo aggiornamento facendo un confronto tra il prima e il dopo
Il prossimo aggiornamento sarà probabilmente riguardante la colorazione completata e magari anche già invecchiata..
Vedremo un po'
Un saluto a tutti
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 17 maggio 2022, 10:44
da DavideV
Oh bene bene sti lavoretti scratch mi piacciono sempre molto. Non capisco però bene come hai fatto le pedaliere, sembrano due pezzi di trasparente? Perché hai scelto quello piuttosto che un comune plasticard come quello delle colonne che hai rifatto? A proposito, occhio che la destra mi sembra un po' svergolata.
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 17 maggio 2022, 13:20
da Alessio_M.G.
DavideV ha scritto: 17 maggio 2022, 10:44
Oh bene bene sti lavoretti scratch mi piacciono sempre molto. Non capisco però bene come hai fatto le pedaliere, sembrano due pezzi di trasparente? Perché hai scelto quello piuttosto che un comune plasticard come quello delle colonne che hai rifatto? A proposito, occhio che la destra mi sembra un po' svergolata.
I pedali sono in fotoincisione, fanno parte del set eduard, quindi ho usato quelli li, che sono certamente più belli, in scala e dettagliati rispetto invece a qualcosa in scratch che sarebbe sicuramente venuto peggio
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 17 maggio 2022, 13:40
da Jacopo
Ottimo lavoro!
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 11:12
da Starfighter84
Lavoretto bello... ma si perderà nel buio della cabina. Noi, però, sappiamo che c'è..!
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 19 maggio 2022, 22:38
da Alessio_M.G.
Buonaseraaaaaa
Come promesso, eccomi nuovamente qui con qualche foto del cockpit ultimato e pronto ad essere inserito all'interno della fusoliera.
Le fotoincisioni Eduard presentavano un colore errato quindi sono stato costretto ad effettuare diversi ritocchi, in particolar modo sul pannello strumenti principale come potrete notare nelle foto sottostanti
Risolto questo piccolo intoppo il resto è andato tutto abbastanza liscio, anche e soprattutto grazie ai continui consigli e dritte del mitico Pankit
Detto questo vi lascio un pò di foto del lavoro utilmato, ahimè son fatte con il cellulare ma spero apprezzerete comunque
Finalmente sono pronto a chiudere la fusoliera, ma da alcune veloci prove a secco ho proprio l'impressione che sarà nuovamente necessario ricorrere al milliput per colmare alcune voragini tra il pozzetto del vano carrello e le due semi fusoliere
Un saluto a tutti
Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48
Inviato: 20 maggio 2022, 7:21
da fabio1967
Ciao Alessio, il cockpit ha una bella resa. Proverei a contrastarlo maggiormente effettuando un lavaggio mirato in grigio scuro, ma probabilmente una volta chiuse le fusoliere si vedranno soltanto i seggiolini, pazienza.
Saluti.
Fabio