VorreiVolare ha scritto: 7 gennaio 2022, 19:35... Adesso mi vado a vedere alcuni Wip per tutte le colorazioni da fare prima di unire le due semi-fusoliere, in particolare per il condotto interno della presa d'aria e per l'uso degli Alclad (visto che ne ho diversi li sfrutto!) nello scarico.
Nel caso, voi cosa mi potete suggerire? ...
Ciao Domiziano,
potrei aver capito male, in caso scusami. Per i colori dello scarico, anche se si tratta di un restauro, di propongo le molte foto di Warbird Heritage Foundation e per le scelte fatte da altri modellisti gli articoli sul sito o i WIP dell'Elenco gallerie.
microciccio ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:26
potrei aver capito male, in caso scusami. Per i colori dello scarico, anche se si tratta di un restauro, di propongo le molte foto di Warbird Heritage Foundation e per le scelte fatte da altri modellisti gli articoli sul sito o i WIP dell'Elenco gallerie. PS: aspettiamo qualche foto.
Ciao Paolo !
Hai capito benissimo, e ti ringrazio, sono io che mi sento inadeguato!
E' molto interessante il sito Warbird, bellissime foto. Io, tra gli altri, avevo consultato il sito https://skyhawk.org/ , nel quale ho trovato questa simpatica vignetta :
Immagine inserita a solo scopo di discussione
Pensavo di valutare la possibilità di inserimento di ulteriori carichi oltre a quello proposti da scatola (vd. mia ultima mail di questo pomeriggio subito prima della tua).
Avete per caso da suggerirmi qualche sito o tabella ?
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 15:13... avevo consultato il sito https://skyhawk.org/ , nel quale ho trovato questa simpatica vignetta :
Immagine inserita a solo scopo di discussione
Pensavo di valutare la possibilità di inserimento di ulteriori carichi oltre a quello proposti da scatola (vd. mia ultima mail di questo pomeriggio subito prima della tua).
Avete per caso da suggerirmi qualche sito o tabella ?
Ti ancora ringrazio di cuore
domiziano
Ciao Domiziano,
non mi ero accorto del nuovo post. La vignetta è stupenda e condivido pienamente!
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:22... Il solvente degli alclad mi ha sciolto la plastica Airfix !!!
Ossia, mi ha parzialmente sciolto il dettaglio delle palette e dello scarico !!!
Va' beh ... diciamo che mi serva di lezione ! Questa sera, quando torno a casa, vedo cosa ne è uscito fuori, considerando anche che sono di bassissima visibilità. ...
Mai visti usare gli Alclad a pennello ma dato che alcuni consigliano di diluirli con l'acetone ...
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:22... Domanda: da scatola mi dà tre piloni di aggancio, uno centrale e due subalari: ho provato a cercare, ma per la versione A-4B non riesco a capire se i punti di attacco sono tre o possono essere 5 (1 centrale e due per ogni semiala). ...
Airfix ha fatto bene i compiti, a memoria, correggetemi se sbaglio, i piloni esterni furono introdotti a partire dalla versione E.
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:22... Inoltre non riesco a capire che carichi (oltre alla classica Mk 82 normale o Snack Eye e serbatoi) può portare. Sapete forse darmi qualche indicazione?
E per la Snack Eye, poteva usare il Ter rack ? direi di si ma non ne sono certo ...
Per i carichi la soluzione migliore è sfogliare la bibliografia (vabbè, anche in rete ) a caccia di foto d'epoca per individuare la combinazione che più ti soddisfa. Nel sito da te citato, The Skyhawk Association, trovi una pagina che chiarirà le tue domande: Skyhawk Ordnance. Ci troverai la foto di un esemplare stracarico di bombe e la classica tabella dei carichi anche se riferita alle versioni E/F. Qui invece trovi un video del carico in corso. Una configurazione che ha il suo perché!
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:22...
Mi è appena arrivato l'Iwata Eclipse HP CS
microciccio ha scritto: 10 gennaio 2022, 21:21
Per i carichi la soluzione migliore è sfogliare la bibliografia (vabbè, anche in rete ) a caccia di foto d'epoca per individuare la combinazione che più ti soddisfa. Nel sito da te citato, The Skyhawk Association, trovi una pagina che chiarirà le tue domande: Skyhawk Ordnance.
Si, la pagina la avevo vista, inoltre vi è un punto dove si indica la sequenza di sgancio dai diversi piloni.
Ok, la caccia (di foto, filmati, tabelle carichi ecc.) per la versione B si fa dura! Vi farò sapere
Ciao
Corretto quello che dice Paolo, i piloni esterni furono introdotti a partire dalla variante E per gli esemplari americani... su quelli esportati furono retrofittati anche su alcuni C (tipo sui velivoli argentini).
Le configurazioni usate in Vietnam erano diverse. In linea generale, se monti i TER sui piloni subalari ricordati che il punto di aggancio interno, quello di fronte al pozzetto del carrello, non veniva mai usato per il poco spazio disponibile tra l'ordigno e il portellone. Non vi erano restrizioni, invece, per il MER agganciato al pilone ventrale.
Più comune era la configurazione con due MK-83 agganciate direttamente ai piloni, oppure due lanciarazzi Zuni. La Snakeye non le utilizzerei perchè poco comuni all'epoca.
Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2022, 8:45
Corretto quello che dice Paolo, i piloni esterni furono introdotti a partire dalla variante E per gli esemplari americani... su quelli esportati furono retrofittati anche su alcuni C (tipo sui velivoli argentini).
Le configurazioni usate in Vietnam erano diverse. In linea generale, se monti i TER sui piloni subalari ricordati che il punto di aggancio interno, quello di fronte al pozzetto del carrello, non veniva mai usato per il poco spazio disponibile tra l'ordigno e il portellone. Non vi erano restrizioni, invece, per il MER agganciato al pilone ventrale.
Più comune era la configurazione con due MK-83 agganciate direttamente ai piloni, oppure due lanciarazzi Zuni. La Snakeye non le utilizzerei perchè poco comuni all'epoca.
Ti ringrazio
Nel frattempo, specificamente per il B in Vietnam sto raccogliendo dalla rete del materiale - foto e documenti - da cui spero poter creare uno schema da mettere a disposizione degli amici di MT
Ciao
Siii !
Però .... è la versione B , e io sto facendo una B con una capacità di carico inferiore ...
Se dovessi riuscire a fare una E, la farò a "Albero di Natale" !!!