Pagina 4 di 6

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 15 giugno 2020, 23:11
da FreestyleAurelio
Fly-by-wire ha scritto: 15 giugno 2020, 22:02 Ciao Giorgio, se posso darti un consiglio, non guardare mai le istruzioni per i colori!
Basati sulle foto e sulla documentazione del velivolo reale :-oook :-oook
Quoto in toto.
Guarda qui:
https://www.google.com/search?client=ms ... lJLLd-WOEM

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 16 giugno 2020, 22:28
da anamici31
Sto continuando il montaggio.
















Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 17 giugno 2020, 8:43
da fabio1967
Non mi sembra di vedere zone particolarmente critiche, il montaggio sta filando via liscio... forse alle spalle del vano carrello anteriore c'è un piccolo scalino ma potrebbe essere effetto della foto. Bel kit!
Saluti.
Fabio

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 17 giugno 2020, 9:12
da Starfighter84
Confermo, il cockpit completamente nero è dei Ra'am israeliani per esempio.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Anche i seggiolini non sono corretti... ma proprio nelle fattezze dei cuscini della seduta. Quelli rappresentati dall'Academy sono gli Aces "early"... quelli attualmente utilizzati sono i "late" con rivestimento in "lana" nera:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Il dry brush l'hai fatto in bianco?

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 17 giugno 2020, 18:26
da anamici31
Starfighter84 ha scritto: 17 giugno 2020, 9:12 Confermo, il cockpit completamente nero è dei Ra'am israeliani per esempio.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Anche i seggiolini non sono corretti... ma proprio nelle fattezze dei cuscini della seduta. Quelli rappresentati dall'Academy sono gli Aces "early"... quelli attualmente utilizzati sono i "late" con rivestimento in "lana" nera:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Il dry brush l'hai fatto in bianco?
No, ho mischiato bianco e nero... Grigio chiaro, come mi avevi suggerito tu

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 20 giugno 2020, 17:58
da anamici31
Vado avanti con il montaggio, mancano le armi e qualche piccolo pezzo che attaccherò dopo la verniciatura ( carrelli , sportelli carrelli ecc).












Una cosa, la parte finale dei propulsori monto quelli a forma di cono come da istruzioni o gli altri?




Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 20 giugno 2020, 18:03
da FreestyleAurelio
Ricordati che ci sono zone degli incastri che vanno stuccate come lateralmente le due prese d'aria e la giunzione della semifusoliera anteriore a quella posteriore.

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 20 giugno 2020, 19:13
da anamici31
Riuscite a darmi delle indicazioni sul modello, tipo cerchiare in rosso dove devo mettere lo stucco.. perché alcune cose le ho viste , altre non sono sicuro e non voglio stuccare dove poi va una linea di pannellatura

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 20 giugno 2020, 23:25
da Starfighter84


Ma oltre a stuccare devi anche livellare gli scalini... e per farlo, oramai, devi carteggiare. Facendo delle prove a secco preventive e abbassando gli spessori prima di incollare, te la saresti cavata con più facilità... ora gli interventi saranno più invasivi.
anamici31 ha scritto: 20 giugno 2020, 19:13 e non voglio stuccare dove poi va una linea di pannellatura
DEVI stuccare lungo i pannelli... il modellismo aeronautico è così, non si scappa. Ovviamente poi devi anche reincidere...

anamici31 ha scritto: 20 giugno 2020, 17:58 Una cosa, la parte finale dei propulsori monto quelli a forma di cono come da istruzioni o gli altri?
Informazione facilmente reperibile on line digitando "F-15E walkaround".... basta una picca ricerca... ;)

Re: 1/72 USAF F-15 E Academy

Inviato: 21 giugno 2020, 12:37
da anamici31
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2020, 23:25


Ma oltre a stuccare devi anche livellare gli scalini... e per farlo, oramai, devi carteggiare. Facendo delle prove a secco preventive e abbassando gli spessori prima di incollare, te la saresti cavata con più facilità... ora gli interventi saranno più invasivi.
anamici31 ha scritto: 20 giugno 2020, 19:13 e non voglio stuccare dove poi va una linea di pannellatura
DEVI stuccare lungo i pannelli... il modellismo aeronautico è così, non si scappa. Ovviamente poi devi anche reincidere...

anamici31 ha scritto: 20 giugno 2020, 17:58 Una cosa, la parte finale dei propulsori monto quelli a forma di cono come da istruzioni o gli altri?
Informazione facilmente reperibile on line digitando "F-15E walkaround".... basta una picca ricerca... ;)
Dove mi hai indicato tu, va stuccato e rifatta la linea?
Sulle prese d'aria laterali sicuro.