Pagina 4 di 23

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Inviato: 3 giugno 2020, 23:01
da ponisch
Interessanti le modifiche che hai fatto. le terrò d'acconto quando affronterò un f-14. Buon proseguimento.
Nicola :-oook

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 0:44
da Carbo178
AleFencer85 ha scritto: 31 maggio 2020, 21:50 Incredibile come HobbyBoss faccia bene quasi tutto ma riesce sempre a metterci il suo "tocco" di pressapochismo che rovina prodotti altrimenti molto validi
Verissimo, porterò un esempio alla fine del post
FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2020, 10:01 Ottimo lavoro di correzione!
Grazie Aurelio, ho fatto il possibile ma non so se lo rifarei... sicuramente cambierei la sequenza di montaggio
pitchup ha scritto: 3 giugno 2020, 14:15 Ciao
Ammiro il tuo intervento sulla geometria delle prese d'aria. Secondo me alla fin fine potevi pure lasciarlo così….il kit HB è nato così. :-oook
saluti
Effettivamente non è che si notasse molto, ma se lo avessi lasciato così sapendo che avrei potuto rimediare o almeno provarci...
Fly-by-wire ha scritto: 3 giugno 2020, 18:21 Ottimi interventi Marco, hai apportato delle correzioni non da poco su questo kit :-oook
ponisch ha scritto: 3 giugno 2020, 23:01 Interessanti le modifiche che hai fatto. le terrò d'acconto quando affronterò un f-14. Buon proseguimento.
Nicola :-oook
Grazie ragazzi

Lo schema postato da Francesco mi ha messo una pulce nell'orecchio, in tutta la documentazione cartacea a mia disposizione non c'è traccia di una foto delle ali in biancheria fuori viste da sotto, ma la sensazione di aver fatto una ca..ata immensa mi ha accompagnato per tutto il pomeriggio mentre ero al lavoro, così quando sono tornato a casa un giro in Internet alla ricerca di foto esplicative ha dato i suoi frutti e mi ha tolto ogni dubbio


Fonte: Wikimedia Commons

In quel momento non avevo nulla di tagliente a portata di mano per autoinfliggermi una punizione degna di un Samurai, sapevo di aver già incollato la parte mobile davanti ai flaps nella parte inferiore delle ali :-disperat , seguendo le istruzioni di HB (altra mancanza da parte di Hobbyboss :-WHA , mi sono chiesto il perchè di quei pezzi sagomati in quel modo mentre li fissavo, ma nella mia infinita ignoranza non ho indagato a fondo :-vergo ), speravo di poter porre rimedio, ma mi stavo rassegnando al fatto di lasciare tutto così e concedermi una licenza poetica, poi ripensando alle prese d'aria che, diciamoci la verità, per qualcosa di infinitamente meno evidente ho fatto ciò che ho fatto mi sono imposto di trovare la soluzione





Già, ma come rimediare? Fortunatamente essendo sparagnino ho usato poca Tappo Verde per attaccare i pezzi, così ho provato a staccarne un paio di sezioni e a riposizionarle nel modo corretto



Sembra sia andata bene :-banana , nei prossimi giorni - con mooooolta calma - staccherò gli altri e li posizionerò correttamente, poi vedrò come fissare i flaps, forse non tutto è perduto :-XXX

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 7:49
da Vegas
Ciao, lo slat non è incollato giusto?

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 7:53
da Jacopo
Stai lavorando davvero bene!, certo il kit non è tra i più facili! comunque complimenti :-oook :-oook

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 8:03
da pitchup
Ciao
Francamente non ho capito dove guardare per il problema delle superfici estratte… però mi fido di te quindi sicuramente avari fatto un lavoro certosino.
Avanti tutta allora!
saluti

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 9:44
da Carbo178
pitchup ha scritto: 4 giugno 2020, 8:03 Ciao
Francamente non ho capito dove guardare per il problema delle superfici estratte… però mi fido di te quindi sicuramente avari fatto un lavoro certosino.
Avanti tutta allora!
saluti
Ciao Max, la zona incriminata è questa cerchiata in rosso


Modifica della foto postata precedentemente, fonte: Wikimedia Commons
L'immagine postata da Francesco mi aveva indotto a rivedere questa parte, come puoi vedere di seguito le pareti inferiori vanno a chiudere l'interno dell'ala quando i flaps sono estratti


Modifica della foto postata precedentemente da Francesco
Stamattina ho scollato una delle ali e ho fatto la modifica, mi è andata bene e spero di fare altrettanto con l'altra ala




@Vegas: no, gli slats sono solo posticci

@Jacopo: delle difficoltà di questo kit tu ne sai qualcosa vero? :-laugh

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 11:34
da AleFencer85
Ottimo lavoro di correzione.

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 12:46
da siderum_tenus
Ciao Marco,

una battaglia ad ogni passo, tuttavia stai riconducendo il kit alla ragione, e lo stai sottomettendo! :-D

Ad maiora, siamo in tanti a seguirti!

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 13:23
da Aquila1411
Confesso che all'inizio non avevo compreso neanche io l'entità della modifica, ma adesso che hai spiegato bene ho capito e non posso che dirti: ben fatto! :-oook

Andrea

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute

Inviato: 4 giugno 2020, 18:18
da Starfighter84
L'hai ripreso in extremis... ma ce l'hai fatta Marco! ;)