Pagina 4 di 9

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 26 novembre 2018, 13:46
da Wingfly
Il bianco che si vede non è plasticard ma il Perfect Plastic Putty.
Certo è delicato ma non si danneggiano i dettagli per lisciarlo.
Comunque, come detto, devo finire di lisciare e non mi sembra ci sia uno scalino.
Dove potrei trovare quest'ago da siringa veterinaria?

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 26 novembre 2018, 13:48
da Starfighter84
Allora no... non potrai reincidere in alcun caso Marco. Dove manca così tanto materiale bisogna utilizzare il Plasticard... lo stucco dà più svantaggi che vantaggi.
Le siringhe le trovi in farmacia.

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 27 novembre 2018, 0:50
da sdl1958
Vedo che stai incontrando i problemi di questo kit.
Te la stai cavando bene, ma è un gran lavorone

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 15 maggio 2019, 15:51
da Wingfly
Finito il fratello minore in 1:72, rimetto mano a questo 1:48.
Comincio subito con una dritta.
Dovendo ancora finire il pannello strumenti e dovendo fare i pulsantini a mano,
volevo chiedervi ma voi come fate a fare tutti i pulsanti della stessa dimensione e
perfettamente allineati?
Ho provato con i colori ad olio e la punta di un vecchio compasso ma i risultati non sono un granché.
Mi date qualche dritta

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 15 maggio 2019, 16:28
da Starfighter84
Come già detto in altri post, per i pulsanti puoi usare la punta di uno stuzzicadenti ben affilata. Evita, però, i colori ad olio per questo genere di lavorazione, meglio utilizzare i classici acrilici.

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2019, 18:18
da Wingfly
Ora dopo aver passato il primer (Mr. Surface 1200) è il momento di passare ad fase mai provata prima: il preshading.
In un altro post era stato suggerito di cominciare passando una mano di bianco su tutte le superfici più in luce quindi sul dorso, sulle ali e sulle superfici di coda.
Ma questa mano di bianco è necessaria, visto che in post shading si dovranno (credo) schiarire i centri dei vari pannelli?
Se sì, diluizione e pressione?
Poi si continuerà, come ho visto fare, col passare del nero lungo le pannellature, sperando di riuscire a tenere la mano abbastanza ferma.
Ora, visto che è la prima volta che provo, anche qui diluizione e pressione ?
Altri suggerimenti per affontare al meglio questo preshading?

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2019, 19:47
da pitchup
Ciao
diciamo che la mano di bianco può servire anche come primer...però visto che l'hai già passato a questo punto puoi passare direttamente un grigio scuro (io evito il nero...almeno per le livree con colori chiari)...poi una punta di bianco la centro dei pannelli la darei. Il bianco crea una "luce" maggiore. In questo caso hai le ombre dei pannelli, la "luce" al centro e un tono intermedio che sarà il primer grigio. Pressione e diluizione dipendono dalla mano e dalla precisione che vuoi ottenere... io non sono molto preciso quindi pressione 0,5 max e diluizione 70% diluente 30% colore.
saluti

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 26 maggio 2019, 23:04
da microciccio
Wingfly ha scritto: 25 novembre 2018, 18:15... si chiama LERX? ...
Ciao Marco,

si LERX (Leading Edge Root Extentions) o più in generale LEX (Leading Edge Extentions).
Wingfly ha scritto: 25 novembre 2018, 18:15... volevo riprodurre il cannoncino Gatling presente in quella di sinistra ...
...
Ora (tra i ricicli) cosa posso utilizzare per riprodurre correttamente la canna?
...
Cosa mi consigliate?
Ti consiglio di usare un tubetto metallico. Uno dei produttori che al momento si possono reperire sul mercato è la Albion Alloys.
Anche gli aghi per siringa vanno altrettanto bene.

microciccio

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 4 giugno 2019, 13:35
da Wingfly
Ho provato a fare il mio primo preshading ed è venuto un obbrobrio. Anche utilizzando un aerografo
con limitatore di corsa per l'ago è venuta una schifezza. Non pensavo fosse così difficile anche
da vicino seguire le linee delle pannellature. E non mi sembra neanche che abbia la mano tremolante.
Cmq poco male, coprirò il tutto in fase di verniciatura...

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Inviato: 4 giugno 2019, 18:50
da pitchup
Ciao
Wingfly ha scritto: 4 giugno 2019, 13:35 Ho provato a fare il mio primo preshading ed è venuto un obbrobrio.
...tranquillo.... dalle mie parti si dice che "nessuno nasce imparato". Esercitati su su foglio di carta o plasticard..... disegnaci delle linee tipo pannelli e divertiti a seguirle con l'aerografo. E' normale che non avendo la pratica succeda che uno punti al pannello ma poi spruzzi invece un centimetro più in la. :-oook
saluti