Pagina 4 di 7

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 10 febbraio 2010, 15:02
da marturangel
ok ragazzi grazie per l'info siete sempre gentili e veloci nelle risposte, speriamo lo abbiano a taranto altrimenti mi toccherà comprarlo online. ps ma come stucco mi assicurate sia meglio dell'italeri?
ciao angel

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 10 febbraio 2010, 17:07
da Bonovox
marturangel ha scritto:...come stucco mi assicurate sia meglio dell'italeri?
Non conosco l'Ita ma il Tamiya è ottimo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 10 febbraio 2010, 18:00
da Starfighter84
marturangel ha scritto: ps ma come stucco mi assicurate sia meglio dell'italeri?
ciao angel
Senza ombra di dubbio Angelo! il Tamiya è meno liquido rispetto all'Italeri, quindi meglio lavorabile. Nonostante sia più compatto, asciuga in tempi ugualmente rapidi... provalo è poi ci dici!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 10 febbraio 2010, 18:46
da Kikerman
Ti dico io il tamiya non l'ho mai usato, ma ne ho un tubetto nuovo che userò finito il Molak, con cui mi sono sempre trovato bene, sperando di trovarmi altrettanto bene.

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 11 febbraio 2010, 0:04
da marturangel
lo proverò, anche se detto fra noi odiooooooooo stuccare anche perchè si perdono le incisioni, e non ho gli strumenti adatti per reincidere, dovrei comprarli ma il dinero scarseggia :,-( :,-( :,-( :,-(
ciao angel

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 11 febbraio 2010, 0:15
da gmarcat
Questi sono ALCUNI degli stucchi che uso:

Immagine

da sinistra a destra:

Tamiya Polyester Putty: non ho capito come usarlo... l'ho usato due volte ma mi pare che non si asciugasse mai.

Valleyo Plastic Putty: SCHIFEZZA... non è a base di diluente e così non attacca la plastica. Lasciato asciugare un giorno intero, al momento di carteggiarlo è venuto via tutto.
Serve solo a chiudere buchi o cose simili.

MISTER WHITE PUTTY: niente di speciale, è difficile da stendere in quanto appiccicosissimo.

TAMIYA PUTTY WHITE: non è il mio preferito, funziona ma non mi convince.

TAMIYA PUTTY classico: non so perchè ma uso sempre lui di solito. Peccato che ritira troppo.

BONDO: comperato in America, è uno dei miei preferiti, è FINISSIMO, facile da stendere. OTTIMO.

SQUADRON GREEN PUTTY: altro prodotto che uso spesso, ottimo.

SQUADRON WHITE PUTTY: non capisco cosa abbia di diverso dal GREEN PUTTY.

TAMIYA LIGHT CURIING PUTTY: ottimo, se si impara ad usarlo è OK.

NON ILLUSTRATI:

TAMIYA EPOXY PUTTY: stucco bicomponente tipo MILLIPUT ma molto più soddisfacente da usare, appiccicoso al massimo lo ho usato alcune volte con successo. Utile per riempire spazi vuoti o per modellare.

MILLIPUT: non sono riuscito ad usarlo... una volta ho fatto una carenatura di piccole dimensioni con il Milliput e qeusto stucco NON SI E' ASCIUGATO.... andato a male?
Sbagliato ad usarlo? Chissà.

Colla ATTAK GEL con ACCELERATORE SYLMASTA: combinazione FAVOLOSA!!! ci faccio tutto e in fretta.

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 11 febbraio 2010, 0:31
da marturangel
cavoli quanti tipi di stucco...mi ripeto io ho usato l'italeri perchè quello mi hanno dato, poi ho provato con l'attak su suggerimento di massimo pitch up :-oook moltoooooooo mejo, niente a che vedere con l'italeri, ma per livellarlo ci vuole parecchio olio di gomito

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 11 febbraio 2010, 8:41
da gmarcat
marturangel ha scritto: poi ho provato con l'attak su suggerimento di massimo pitch up :-oook moltoooooooo mejo, niente a che vedere con l'italeri, ma per livellarlo ci vuole parecchio olio di gomito
In effetti l'attak è ER MEJO... avevo smesso di usarlo perchè mi ci volevano delle ore per carteggiarlo specie quando era stato indurito con l'acceleratore.
Adesso però ho capito che basta cominciare a carteggiarlo immediatamente dopo l'indurimento non lo mollo più.

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 febbraio 2010, 19:47
da PanteraNera
Ciao, stasera ho provato fare dei lavaggi sugli scarichi del mio gattone in costruzione....solo che ho usato un colore acriclico su un metallizer sintetico ( si solito si usano i colori ad olio per i lavaggi). Prima ho fatto una prova per vedere se l' alcohol rosa o il diluente della Gunze contenuto nell' acrilico danneggiava il metallizer sottostante e ho constatato che

1)l' alcohol rosa non interagisce per niente con il metallizer
2) il diluente della Gunze invece è più aggressivo e toglie un bel pò di colore

grazie a i vostri consigli ho ottenuto un risultato che mai speravo di ottenere: la ruggine sugli scarichi degli aerei un pò vecchiotti e corrosi dall' ambiente marino. Ho visto risultati migliori, magari ottenuti con altre tecniche ma direi che la momento può bastare.

Se riesco posterò alcue foto. Ciao!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 febbraio 2010, 23:45
da Starfighter84
Vai Pantera, questo è già un tuo primo passo avanti nel sperimentare nuove tecniche! come mai non hai usato i colori ad olio? ricordati: sopra ai metallizer sempre un paio di mani di lucido se vuoi fare il lavaggio con i colori ad olio... :-oook