Pagina 4 di 9

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 11:31
da Enrico59
pocios ha scritto: 19 giugno 2018, 10:56 Preferisco sempre che iniziare l'altro lavoro.. Il Mig 23Trumpeter che non penso sia per niente inferiore a difficoltà
Ho da poco fatto la versione mld che rispetto al tuo MF ha molti più difetti di forma. Nel tuo caso credo che sostituendo le intake con quelle in resina della Eduard hai risolto buona parte dei problemi.
Per la battuta sulle F. O. D....che sono la sconfitta del modellista lo hai scritto tu. :-D
Un saluto

enrico

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 23 luglio 2018, 22:15
da pocios
Buonasera a tutti .. vi chiedo scusa di questa lunga attesa.. ma mi sono un po' allontanato dal modellismo, per vari motivi e impegni familiari/lavorativi.. nel frattempo sono andato avanti con piccoli progressi e tantissime prove a secco, perche' l'assemblaggio di questo kit mi sta creando non poche difficolta?, come gia' saggiamente eabbondantemente preannunciato dai molti.
Ultimamente poi mi sto trovando per le mani da un collega che me lo svende, un F-104 1:32 ITALERI e un po' perche' non e' una scala che ho mai affrontato e un po' perche' non so il da fare .. ho perso un po' di tempo tra tentennamenti e prese di tempo.
Per quanto riguarda il resto sicuramente un grande ringraziamento lo devo a Microciccio per il bellissimo libro che mi ha consigliato.. :
Immagine
Grazie di Cuore!. , una bellissima Monografia!
Per quanto concerne invece l'oggetto di questo WIP ossia l'EFA, dopo aver ricotruito lo scarico APU, mi sono dedicato all'assemblaggio dell'abitacolo, completato con l'ausilio di fotoincisioni )questo perche' avendo scelto di chiuderlo non volevo perdere troppo tempo a particolareggiarlo (un po' come quando uno pranza andando al Mc Donald per capirci ... :-laugh :-laugh
equilibrato il tutto con i pesi previsti in prua, mi son o dedicato ad un'altra magagna di questo kit.. "l'inesistenza della palpebra" che con degli assemblaggi di plasticard.. ho provveduto a ricostruire (grazie anche all'ausilio di una ormai insostituibile monografia),
Chiusa la calrlinga ora sto livellando con lo stucco lo scalino Prua/fusoliera nonche' studiando .. la chiusura delle (inesistenti) prese d'aria gia' sistemate con dei costosissimi Coperchi FOD ancora in fase di sagomatura.. in questo kit sicuramente risparmio di pre-shading.. e di lavaggi perche' (correggetemi please) non vedo depositi e sporcizia tra le pannellature ... :(
Sulla parte posteriore dell'abitacolo ho corretto le fotoincisioni piegate e ho aggiunto un pannello sagomato di plasticard che copre la bruttissima linea di giunzione orizzontale a meta' altezza. tra la stessa e la "guancia" posteriore del tettuccio posizionero' una sorta di guaina sagomata che eliminera' ogni traccia di separazione /giunzione e quell'aberrante scalino che si vede subito dietro il seggiolino a contatto con la carlinga.
PS: .. Jacopo si e' gia' espresso.. ma me lo consigliate lo Spillone 1:32..? l'idea era nel caso di arricchirlo con degli aftermarket (seat) e farlo Greco :-GAZZ (Italiano non mi oso neppure.. se incido un rivetto fuori posto :-ban finisco come Giulio Cesare...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 23 luglio 2018, 23:17
da Vegas
Ammazza,non ci sei andato leggero con lo stucco sul muso.
Il sedile mi sembra ok anche se le foto non sono a fuoco.
Secondo me il pannello strumenti necessita di qualche altra prova a secco xche non fitta con la palpebra,almeno non sembra.
Buon proseguimento.
Ciao

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 23 luglio 2018, 23:31
da Starfighter84
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15 "l'inesistenza della palpebra" che con degli assemblaggi di plasticard.. ho provveduto a ricostruire (grazie anche all'ausilio di una ormai insostituibile monografia),
OK ricostruire... è sempre cosa buona e giusta Luca... ma la palpebra dell'EFA non è così come l'hai rifatta:




Quale monografia stai prendendo come riferimento? a che pagina hai trovato la foto?
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15 Chiusa la calrlinga ora sto livellando con lo stucco lo scalino Prua/fusoliera
Mi permetto di auto quotarmi....
Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2018, 11:24
pocios ha scritto: 9 giugno 2018, 9:52 apro questo WIP (molto semplice)
Il radome è più stretto della fusoliera...
...e di esclamare... te l'avevo detto! ora.... se avessi preso in considerazione l'alert in questo momento non avresti già usato una tonnellata e mezza di stucco per raccordare il radome. A proposito... ma come reincidi la pannellatura che separa il cono dalla fusoliera?
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15 ma me lo consigliate lo Spillone 1:32..? l'idea era nel caso di arricchirlo con degli aftermarket (seat) e farlo Greco (Italiano non mi oso neppure.. se incido un rivetto fuori posto finisco come Giulio Cesare...
Lo Spillone è sacro con qualsiasi veste... mica solo con quella dell'AMI! :twisted:

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 24 luglio 2018, 12:04
da Madd 22
Ciao Luca.

Il cockpit per essere da scatola non è neanche male.
Il sedile è quasi corretto, ma se riesci a mettere le cinture laterali nella giusta posizione è meglio. Se ci fai caso come le hai montste tu vengono da sotto, nella realtà sarebbero difficile da allacciare attorno alla vita.
Inoltre la struttura del pannello strumenti è grigia, tutto hud è nero opaco insieme alla palpebra.

Per la palpebra non approvo quel grosso pezzo di plasticard sopra.
Quello che vuoi, giustamente riprodurre, è l'alloggiamento del sistema di proiezione HUD.
Il sistema si sfila per manutenzione, è un grosso parallelepipedo che contiene il computer e una specie di laser.
Ti consiglio di reincidere la forma rettangolare direttamente sulla palpebra del kit, a ridosso del trasparente HUD.

Per il radome, togli tutto quello stucco che fa solo danno. Riduci la sezione della fusoliera sul radome e non il radome stesso. Cosi sembra che hai dato lo stucco per costruire un muro.

Puoi fare di meglio :-oook

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 24 luglio 2018, 17:11
da pitchup
Ciao Luca
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15 l'idea era nel caso di arricchirlo con degli aftermarket (seat) e farlo Greco (Italiano non mi oso neppure.. se incido un rivetto fuori posto finisco come Giulio Cesare...
.. e tu... oh Cesare... pensi che la vestizione in costume ellenico basti per farti perdonare??? .... La Rupe Tarpea è affamata!!! Reclama ancora sangue!!! :-no-no
Per il resto hai già da divertirti su questo EFA! :-prrrr
saluti

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 25 luglio 2018, 18:43
da Biscottino73
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15...l'assemblaggio di questo kit mi sta creando non poche difficolta?, come gia' saggiamente e abbondantemente preannunciato dai molti...
...e sei ancora in tempo per non farlo ab-bronzato :mrgreen: , magari un tail color giusto per non fare un grigione ;)
Buona continuazione.

ciao ciao
luca

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 29 luglio 2018, 20:20
da pocios
Tail Color sarebbe interessante, ma mi toccherebbe trattare tutto il resto del velivolo come un Eurofighter "gray" qualsiasi..
Immagine
Preferisco portare avanti la strada del Bronze anche perche' ho un po' di fretta di finirlo, non ci voglio perdere troppi mesi perche' ho altri progetti piu' complessi, infatti mi sto concentrando sui particolari , ma senza impazzire troppo, la palpebra stessa giustamente non e' perfettamente attagliata a quella originale postata da Valerio, ma ho autocostruito quanto piu' per dettagliare, messo infine il HUD e chiuso il tettuccio mi levo l'impiccio.
per il resto del modello sto veramente faticando a far quadrare gli incastri a secco, ma sopratutto sto cercando di limitare al massimo lo stucco, che rimane comunque in quantita' e distribuzione importante.
Grande dubbio che ho su questo lavoro, e' la risaltatura delle pannellature, perche' le foto in mio possesso me lo danno perfettamente pulito e senza residui tra le pannellature.
Non so onestamente se devo fare dei lavaggi per risaltare l'orange bronze delle pannellature, e anche nel farlo non saprei che colore utilizzare.. un ARANCIO scuro? :crazy: piu' per dare un po' di profondita' ala lavoro..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 29 luglio 2018, 22:15
da Vegas
Ciao, secondo me non ha molto senso mettersi dei pensieri sui lavaggi a questo punto, penso sia corretto concentrarsi sulle fasi che stai attraversando.
Onestamente non capisco come fai a dire che vuoi levarti il modello dai piedi in fretta per passare a progetti più complessi.
Già questo non mi pare banale ma nel caso puoi anche interrompere e riprenderlo in seguito.
Alla fine il nostro è un hobby, non un lavoro.
Io credo che dovresti concentrarti sui fondamentali del modellismo e migliorare questi aspetti, solo così potrai realizzare modelli di soddisfazione.
Ma come sempre la scelta è tua.
Ciao

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 30 luglio 2018, 0:04
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 29 luglio 2018, 22:15 Ciao, secondo me non ha molto senso mettersi dei pensieri sui lavaggi a questo punto, penso sia corretto concentrarsi sulle fasi che stai attraversando.
Onestamente non capisco come fai a dire che vuoi levarti il modello dai piedi in fretta per passare a progetti più complessi.
Già questo non mi pare banale ma nel caso puoi anche interrompere e riprenderlo in seguito.
Alla fine il nostro è un hobby, non un lavoro.
Io credo che dovresti concentrarti sui fondamentali del modellismo e migliorare questi aspetti, solo così potrai realizzare modelli di soddisfazione.
Ma come sempre la scelta è tua.
Ciao
AMEN! :clap:

Immagine