Pagina 4 di 4

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 23 febbraio 2018, 11:38
da Liebemaister
grande risultato!
io faccio quasi esclusivamente modelli in 32 e trovo questa scala stimolante perche' da piu' spazio al lato "artistico" , per rendere verosimile un modello in 32 devi veramente creare sfumture, cambi di luce e tonalita'
altrimenti se lo fai iperpulito con solo un minimo di preshade e panellatura ti salta fuori un bel gfiocattolo
e anche ogni singola scrostratura o minimo danno va "disegnato" e non semplicemente ottenuto con le varie tecniche (es. lacca, chippinh flud ect) perche' in questa scala si vede benissimo la differenza tra graffio vero e graffio simulato.
i particolari richiedono cura certosina, ma ti danno anche tante possibilita' di creare, per esempio una cloche in 32 puo' essere personalizzata con un cavetto colorato o rivestendo l'impugnatura immaginando che il pilota sia intervenuto per adattarla al suo modo di pilotare....
Facendo cosi' forse si perde di fedelta' storica, ma si ottengono oggetti unici e "personali" (se vuoi amati) che risultano piu' belli e spettacolari di quelli freddamente fedeli....insomma e' la differenza che passa tra una box art e un profilo ...io preferisco sempre le prime.

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 23 febbraio 2018, 16:59
da pitchup
Ciao a tutti
Poli 19 ha scritto: 23 febbraio 2018, 9:50 carissimo Max, molto bello quanto hai scritto, questo è l'anima del modellista!
...grazie Fiorenzo... che dire che mi piacerebbe davvero essere come un poeta, anzi un modellistapoeta, e come un poeta riuscire ad evocare sensazione grazie a pochi versi, nel mio caso grazie ad un modello :-D
Liebemaister ha scritto: 23 febbraio 2018, 11:38 Facendo cosi' forse si perde di fedelta' storica, ma si ottengono oggetti unici e "personali" (se vuoi amati) che risultano piu' belli e spettacolari di quelli freddamente fedeli....insomma e' la differenza che passa tra una box art e un profilo ...io preferisco sempre le prime.
...come non darti ragione!! Le box art, quelle disegnate ovviamente, per me sono fonte di ispirazione assoluta... anzi secondo me tanti della nostra generazione sono diventati modellisti grazie a queste. Io, in particolare, posso citare questa come mia fonte massima di ispirazione:
Immagine
Fonte... foto presa dal sito di Ebay usata al solo scopo... evocativo
saluti

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:29
da fabrizio79
Spettacoloso Max!!!
le foto alla luce naturale rendono meglio il lavoro che hai fatto!! :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:17
da Seby
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2018, 16:59 Immagine
Fonte... foto presa dal sito di Ebay usata al solo scopo... evocativo
saluti
:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:51
da filippo77
Bellissimo Max una vera chicca complimenti mi piace moltissimo come l' hai interpretato, grande

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 24 febbraio 2018, 18:37
da microciccio
Ciao Max,

dopo quanto è stato scritto resta da godersi il tuo modello. Ci sono cose a me sono piaciute più di altre ma il punto vero è che l'insieme sia piaciuto a te! ;)

Se lo portassi a Verona serebbe davvero un piacere vederlo dal vivo. :-banana

microciccio

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 24 febbraio 2018, 18:47
da diego.nello
Immagine

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 25 febbraio 2018, 18:16
da pitchup
Ciao ragazzi
grazie ancora a tutti!
saluti