Pagina 4 di 4
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 9:16
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:Uno stato di usura di un mezzo che abbia fatto parecchi mesi di guerra ... forse anche qualche anno

In teoria avrebbe dovuto fare la battaglia di Kursk
Cox-One ha scritto:Penso che in queste condizioni potevi provare a simulare anche qualche svergolamento dei parafanghi.
Già, effettivamente ci poteva stare...ero troppo preso a sporcarlo di fango...non so se sia possibile ora aggiungere questo effetto...
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 11:03
da Cox-One
Non so se per kursk .... le foto in b/n non aiutano a capire lo stato di usura.
Considera che i carri venivano ritirati direttamente dagli equipaggi sulle catene di montaggio e portati al fronte ..... e li la loro vita non era lunghissima.
Come mia opinione, ritengo che sui mezzi in combattimento la ruggine va dosata con molta parsimonia, in pochi punti e comunque senza eccessi.
In linea di principio, gli eserciti occidentali o comunque di paesi avanzati, vuoi per la cura o per l'addestramento la ruggine la combattono.
Per eserciti meno avanzati o di paesi poveri (pensa a molti eserciti arabi) in quei contesti si può pensare a metterne molto di più. ..... su situazioni ancora più complesse con ribelli ecc. ci si può sbizzarrire.
Per esperienza ti dico che ruggine, simile a quella da te riprodotta ne ho vista su mezzi sovietici, T55 e BMP/BTR per intenderci, abbandonati per quasi 15 anni ...
Sui T34 della 2WW, magari verniciati in maniera frettolosa e senza fondo antiruggine, la cosa si manifestava sicuramente prima .... ma comunque possiamo ipotizzare che per avere un risultato estesamente visibile ci volesse comunque un poco di tempo.
Sempre come mia opinione, penso che con sporco, fango, graffi, danni, sceneggiature di vernice, specie nei mezzi in combattimento, ci si possa muovere a gusto personale e in maniera più libera.
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 11:39
da Argo2003
Non entro nel merito della veridicità dell' invecchiamento non essendo un "carrista"
Mi limito a farti i complimenti per la realizzazione! Veramente d'effetto
Complimenti!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 12:22
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:Come mia opinione, ritengo che sui mezzi in combattimento la ruggine va dosata con molta parsimonia, in pochi punti e comunque senza eccessi.
Secondo le istruzioni Tamiya il 2° Battaglione della 181° Brigata, 18° Corpo Corazzato, che è quello indicato dalle decalcomanie (
Il numero più grande come saprai è quello del carro) è quello che si è distinto durante la guerra di Krusk nell'estate del 1943, da qui la mia indicazione.
Ovviamente tutta quella ruggine (
che voleva essere anche sporco vario) è per aumentare la drammaticità delle peripezie vissute dal carro: i tuoi consigli sono però molto utili e ne terrò di sicuro presente nei prossimi modellini...oggi se riesco stendo il trasparente XF-86 diluito al 30% con l'X-20A...
Piccola anticipazione: è in arrivo un T14 Armata della Takom...tanta curiosità e mille idee, di sicuro un modellino più
pulito, per il momento si è visto solo in sfilata.
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 13:16
da Cox-One
Ovvio che quanto detto nulla toglie al fatto che sei davvero bravo a gestire l'effetto ruggine che hai riprodotto superbamente.
..... sul 14 Armata sono curioso anche io!
La Takom sta tirando fuori tante belle chicche. .... alle fiere continuo a guardare il Male e il Female che ho sempre in desiderio di comprare

Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 15:00
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:La Takom sta tirando fuori tante belle chicche. .... alle fiere continuo a guardare il Male e il Female che ho sempre in desiderio di comprare

...anche io ho nella lista dei desideri un Male...ma la Takom nel frattempo ne fa uscire sempre di nuovi, come ad esempio domani una nuova serie di AFV per celebrare, indovina un po', la Battaglia di Kursk (
On July 5, Takom celebrates the anniversary of the Battle of Kursk with the announcement of a new AFV series in 1:35)...ed io sarò di nuovo spendere e spandere

Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 5 luglio 2017, 23:01
da Ten. Drogo
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 9 luglio 2017, 10:35
da pankit
Ciao Francesco,
davvero bello il risultato e interessante il wip, mi ha permesso di conoscere delle tecniche nuove!

Sei il primo che ho trovato nella sezione under construction e devo dire ho cominciato bene ihih
Ottimo lavoro!
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 9 luglio 2017, 21:07
da Ten. Drogo
pankit ha scritto:Ottimo lavoro!
Grazie mille Mattia per il tuo giudizio, sono un semplice neofita ma ho messo tutto l'impegno possibile ed il risultato è stato soddisfacente

Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 9 luglio 2017, 21:19
da Vegas
Ciao, a me piace molto,
Le foto rendono una luminosità forse eccessiva, il modello è proprio bello.
Non sono un carrista, ma andró a vedermi il tuo wip con interesse.
Bravo