Pagina 4 di 4

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 5 ottobre 2016, 21:12
da nannolo
bello bello.. oook
Se questa è una prova mi immagino quando ti ci metti sul serio... :)
Cmq secondo me sotto la lacca va meglio il lucido.Lo strato è più uniforme e poco poroso.In questo modo la lacca copre in modo più omogeneo.Forse l'opaco renderebbe l'effetto vernice distaccata più '' farinoso'' ( per il prossimo lavoro un esperimento sulla differenza lo farò...)


inviato con tapacoso...

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 6 ottobre 2016, 8:59
da matteo44
Digge ha scritto:Sì esatto, post mimetica ho dato prima il lucido per bloccare tutto, poi la lacca, mani di bianco a piacimento, poi con spazzolino e acqua ho tolto parte del colore.
Una volta soddisfatto ho ridato nuovamente il lucido per proteggere il tutto dai successivi lavori che sto facendo...lavaggi, colature, ecc.
Essendo la lacca sotto lo strato di bianco, non avrebbe protetto il colore bianco dai lavaggi, quindi ho preferito ridare nuovamente il lucido prima di procedere ulteriormente.
In questi giorni andrò avanti con i lavori.
:-oook :-oook
Grazie

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 ottobre 2016, 6:57
da Digge
Qualche piccolo aggiornamento sul mezzo,
Non ho avuto molto tempo in questo periodo quindi non sono riuscito ancora a finirlo, mancano ancora diversi accessori e dettagli, ho solo lavorato un po su verniciatura invecchiamento e usura.
Ho aggiunto a pennello i numeri, dato che non avevo messo le decals e mi sono pentito...non è il massimo...pazienza ormai era fatta....comunque sono arrivato qui

Immagineupload immagini

Immagineupload immagini

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 ottobre 2016, 8:06
da Cox-One
Il colpo d'occhio è pienamente raggiunto. :-)