Pagina 4 di 9

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 16:57
da microciccio
pitchup ha scritto:... riguardo al tecnica delle maniglie utilizzata dall'ottimo Paolo, ritengo l'effetto che se ne può trarre notevole. L'importante è il "numero di giri". Più arrotoliamo il giallo ed il nero e più l'effetto sarà regolare e l'intreccio non sarà quasi visibile. L'ideale sarebbe fissare un pezzo ad un morsetto e l'altro ad un trapanino regolato a corsa lenta. L'arrotolatura sarà regolare e precisa. ...
Ciao Paolo,

soprattutto nelle scala più grosse è possibile utilizzare due fili di cotone sottile irrigiditi con la colla vinilica come fatto dal buon Enrico, cui lo consigliò Rino, che lo seppe da ... e l'inventore di questa mandrakata resterà ignoto nei secoli! :-sbraco

microciccio

Re:

Inviato: 4 settembre 2015, 19:02
da fishpot69
Starfighter84 ha scritto:Hai "aggiornato" lo stampo portandolo agli standard attuali.. come al solito, bel lavoro Paolo!

Anche secondo me l'effetto delle maniglie non è del tutto in scala. Le prossime le bagnerei nella Future per uniformare gli spessori e poi le opacizzerei con il flat. ;)

Sent from my OnePlus One!
Ciao Valerio,cosa intendi per non in scala?troppo grosse?eppure sono esattamente grosse come quelle in fotoincisione di un kit Aires che ho in magazzino e che ho usato come riferimento :? Almeno non sono piatte :-D Ne ho conservato uno spezzone,ora provo a passare un po di colla vinilica e vedo come viene ;)
seastorm ha scritto:Lavoro coi fiocchi, Paolo :-oook :-oook :-oook

Mi piace molto l'effetto creato dal nastro di alluminio alla base del parabrezza; le maniglie di espulsione create in quel modo sono un'idea da ''rubare'' alla velocità della luce e gli pneumatici cosi trattati sono più... veri del vero :-D

Per ricreare le rivettature che tecnica hai utilizzato, Paolo? Te lo chiedo perché sino ad ora mi sono limitato a ritracciare le pannellature ma... non ho mai tentato di riprodurre i rivetti :oops:
Ciao,per rivettare traccio le linee dei rivetti con una matita morbida ,poi ci passo sopra la rivettatrice Trumpeter fin dove riesco e poi vado di ago per forarli uno ad uno dove non arriva la rotella ;)

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 19:20
da rob_zone
Gran bel lavoro Paolo...tu resusciti i kit in pratica! :-D
Il kit come ti è sembrato a livello di montaggio?Era in negativo e ti sei "solo" limitato a rivettarlo?
grazie delle info.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 5 settembre 2015, 0:20
da seastorm
Gentilissimo Paolo, ti ringrazio per le delucidazioni riguardo la tecnica che hai usato per riprodurre le rivettature ;)

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 5 settembre 2015, 6:55
da fishpot69
rob_zone ha scritto:Gran bel lavoro Paolo...tu resusciti i kit in pratica! :-D
Il kit come ti è sembrato a livello di montaggio?Era in negativo e ti sei "solo" limitato a rivettarlo?
grazie delle info.

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao,il montaggio è stato difficoltoso perché le ali erano svergolate a causa della plastica molto morbida del kit e gli accoppiamenti sono abbastanza approssimativi :-bleaa ,per fortuna almeno è già in negativo ;)

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 5 settembre 2015, 7:02
da fishpot69
Eccoci qua.....ho provato a rifare le maniglie,le ho attorcigliate maggiormente tra loro ed ho steso sopra della colla vinilica per uniformarle ;)
17.JPG
Un confronto tra le due maniglie....
18.JPG
...e infine montata sul seggiolino :mrgreen: direi che per me la pratica è chiusa :-D

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 5 settembre 2015, 7:16
da Maurizio
Molto meglio queste!

Maurizio

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 5 settembre 2015, 9:35
da Jacopo
DECISAMENTE MEGLIO!!!! grande Paolo!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48 verniciatura 09/09

Inviato: 9 settembre 2015, 20:49
da fishpot69
Sono andato un po avanti con il SuE ;) Verniciato con Gunze H337 leggermente schiarito e Gunze H305.....
19.JPG
Non prima di aver tracciato le macchie con una matita :mrgreen:
20.JPG
Poi con il colore molto diluito e a pressione molto bassa mi avvicino fino a pochi mm e ripasso sulle linee tenendo l'aerografo leggermente angolato facendo attenzione a curare la parte esterna della linea senza preoccuparmi di sbordare verso l'interno che tanto sarà poi riempita dal colore.
21.JPG
22.JPG

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48 verniciatura 09/09

Inviato: 9 settembre 2015, 20:56
da fishpot69
Proseguiamo con un po di postshading :)
23.JPG
24.JPG
Ed infine i carichi che metterò,un serbatoio ausiliario e la vera ragion d'essere di questo velivolo,il missile antinave Aerospatiale AM 39 Exocet :mrgreen:
25.JPG
Ora una lucidata e vado con i lavaggi,sono curioso di vedere come rimarranno le rivettature ;)