Pagina 4 di 5
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick- agg. 16/3
				Inviato: 16 marzo 2014, 14:47
				da Clod
				Altro piccolo up !
In questi giorni mi sono dedicato a stuccare e lisciare il pezzo di plasticard sagomato a dovere per sostituire il pezzo da me smarrito.
Ovviamente l'ho dovuto rifare 2 volte perche' cadendomi dalle mani si era riaperto  

  mannaggia a me !!
Puo' sembrare pasticciato da stucco e quant'altro ma e' stato tutto lisciato  e poi verificato col pennarello.
Qui vorrei farvi un domanda...Per riprodurre quelle 2 "antenne" che ho citato nel precedente aggiornamento mi consigliate di modellarle col milliput oppure usare altro?  io avevo pensato a sprue sagomato ma boh ...cedo la parola a voi  Boss!
 
stuccatura antenne.JPG
qui ho incollato il pozzetto principale alla semi-fusoliera e poi ho chiuso tutto.
unico "consiglio" che mi sento di dare per questo kit   e' quello di fare molte  prove a secco perche' il pozzetto va limato un pelino per permettere un perfetto fitting,   
 
fusoliera aperta.JPG
fusoliera chiusa.JPG
questo e' tutto! al prossimo step!  

 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 16 marzo 2014, 16:40
				da Madd 22
				Stai procedendo bene e con attenzione. Non mi resta che augurarti buon lavoro con questo Harrier!  

 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-agg. 26/4
				Inviato: 26 marzo 2014, 0:36
				da Clod
				E' ora di aggiornare il piccolo Harrier...
in questi giorni sono stato occupato a carteggiare,stuccare,reincidere e lisciare..ormai nastro dymo,carta abrasiva e scriber sono i miei migliori amici  
 
 
il kit quanto a incastri non e' proprio il massimo quindi come accennato, ho dovuto procedere con metodi piuttosto invasivi.
questo incastro qui e' stato "trattato" prima con un bella carteggiata, poi con surfacer 500 e ciano.
stuccatura gobba post..JPG
E qui inziano i mali brutti( modellisticamente parlando),il pezzo della fusoliera che riproduce i LERX lascia una fessura di qualche millimetro..cioe' un buco nero se parliamo di 1/72...qui ho provveduto prima con milliput per colmare il gap, poi con surfacer 500 e ciano per poter  reincidere.
questo passaggio mi ha fatto dannare non poco,non essendo in grado di reincidere in modo decente, ho dovuto chiudere e reincidere per tipo 6 volte...ora credo di aver raggiunto un risultato accettabile, sperando che lavaggi,trasperenti e quant'altro riescano ad amalgamare le nuove linee.
stuccature gobba ant. milliput.JPG
reincisione.JPG
reincisione verificata.JPG
pensavo meglio come incastri questo kit...ma va beh per quello che l'ho pagato va benone  
 
 
saluti
 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 11:27
				da davmarx
				Purtroppo le lerx sono il punto dolente di tutti i kit di Harrier, Claudio, ma il risultato che hai ottenuto sembra ottimo. Bravo.  
 
   
 
Per le protuberanze sul muso da rifare vanno bene tutti i sistemi, scegli quello a te più congeniale... io sagomerei lo sprue, ma solo perchè mi trovo meglio.  
 
 
Ciao.
 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 12:04
				da Demon
				Ottimo lavoro!, non vedo l'ora di vederlo finito. Sono curioso di vedere le antenne come le farai!!
			 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 13:34
				da Jacopo
				Ottimo lavoro, hai ripreso tutto al meglio!! 
 
   
   
 
Clod ha scritto:pensavo meglio come incastri questo kit...
Amico mio tempo fa te lo dissi! è l'unica sua pecca.... ora ti volevo chiedere una cosa ma anche il tuo ha 2 segni degli estrattori sopra il vano dei carrelli alari?
 
			
					
				Re: R: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 
				Inviato: 26 marzo 2014, 14:02
				da Rickywh
				Osso duro questo kit, lo stai trattando a dovere, ottimo!
ciao,
Ricky
			 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 15:02
				da Clod
				davmarx ha scritto:Purtroppo le lerx sono il punto dolente di tutti i kit di Harrier, Claudio, ma il risultato che hai ottenuto sembra ottimo. Bravo.   
Per le protuberanze sul muso da rifare vanno bene tutti i sistemi, scegli quello a te più congeniale... io sagomerei lo sprue, ma solo perchè mi trovo meglio.   
Ciao.
Ti ringrazio  

  e comunque giusto per non dare tutta la colpa al kit, diciamo che avrei dovuto fare qualche prova a secco in piu' sicuramente...qualche millimetro l'avrei recuperato..ma va beh ormai e' andata 
 
 
Demon ha scritto:Ottimo lavoro!, non vedo l'ora di vederlo finito. Sono curioso di vedere le antenne come le farai!!
 vedremo per le antenne...provero' sia col milliput che sprue o qualsiasi cosa di adattabile  
 
 
grazie mille comunque   
 
 
Jacopo ha scritto:Amico mio tempo fa te lo dissi! è l'unica sua pecca.... ora ti volevo chiedere una cosa ma anche il tuo ha 2 segni degli estrattori sopra il vano dei carrelli alari?
gia' e avevi pienamente ragione  

...e ora che li guardo purtroppo hai ragione anche per quanto riguarda gli estrattori...ci sono e sono ben visibili..grazie per avermelo detto,probabilmente non me ne sarei accorto  
 
 
Rickywh ha scritto:Osso duro questo kit, lo stai trattando a dovere, ottimo!
ciao,
Ricky
ti ringrazio  

 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 15:18
				da Massimo
				Dire che fin qui stai andando benone!!!Anche quel punto ostico è venuto davvero bene!!! 

 
			
					
				Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7
				Inviato: 26 marzo 2014, 15:23
				da dakota
				Viene su bene con il tuo lavoro sul kit.