rob_zone ha scritto: 28 giugno 2021, 16:22
Ottimi dettagli Matti, come sempre!
Bella la trovata del pitot, sicuramente te la "ritrovi" a modello finito così non devi impazzire!!
Adesso si può verniciare??
Saluti
RoB da Messina
Ci siamo Robby, si, per il pitot ho optato per la comodità e per la resa finale, un compromesso per muovere questo bestione!!
Bonovox ha scritto: 28 giugno 2021, 18:14
Sei una fonte inesauribile di idee
Cerco di sperimentare, poi in questa scala stiamo comodi
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2021, 18:30
Hai fatto benissimo a sistemare il profilo della fusoliera dove batte il canopy... certo, se tutti gli interventi invasivi li facevi prima di montare il parabrezza... evitavi parecchie rogne!
Il canopy è molto bello... lo hai arricchito parecchio. Ingegnoso il sistema che hai escogitato per il pitot ma... il corpo centrale non è un pò spesso?
Il pitot é leggermente più spesso nel diametro ma lo ridurró con una bella carteggiata prima di verniciarlo, comunque confido nella rigidità del profilato!
microciccio ha scritto: 28 giugno 2021, 18:43
Ciao Mattia,
ed anche il pungiglione è a posto!
microciccio
Nota: le immagini del tubo di pitot del MiG-29 sono inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Grazie Paolo
pawn ha scritto: 1 luglio 2021, 8:31
Ottimo lavoro, interessante la soluzione per il pitot.
Per il tettuccio, lo hai trattato già per lucidarlo? Io ho sempre il dubbio se farlo prima o dopo questi lavori di miglioria
Ciao Fabriiii,
si, il tettuccio è stato lucidato prima ma solo con paste abrasive e cera, dopo la verniciatura ripeterò in parte l'operazione per rimuovere imperfezioni e segni eventuali della mascheratura!
Seby ha scritto: 1 luglio 2021, 15:17
Bravo soprattutto con il pitot, ora dovrai solo stare attento a non colpire il tubicino di rame... Il muso... La fusoliera... E ci sei!
Ben fatto anche con gli inserti del canopy, io ho sempre paura di renderlo opaco con le colle
Grazie Seb!! Eh, sui 72 ho sempre paura anche io e difatti vado con molta cautela, anche qui comunque agisco sempre con pennello molto scarico per evitare fughe di colle.
pitchup ha scritto: 13 luglio 2021, 11:54
Ciao
bella Mattia!!! Il pitot del '29 è davvero caratteristico e merita di essere rappresentato.
saluti
Vero Max, tanto comunque non potrei sfuggire vista la mole generale
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 23 luglio 2021, 15:36
da pankit
Buongiorno a tutti,
ci siamo, sono alla verniciatura dopo un bel check di primer e un preshading nero con il quale ho dato profondità alle pannellature.
Il colore utilizzato per il grigio é il Gunze H324 Light Gray tagliato con il bianco al 25%
Tutto il lavoro di ripassaggio di pannelli e rivetti ha dato il risultato sperato tanto che mi vien quasi voglia di non fare i lavaggi dopo, vedremo. In fondo questo aereo era tirato a lucido e dalle foto non si vede UNA pannellatura. Già cosi sul modello é un contrasto ben evidente.
I dispersori di statica sono in metallo della Master, quelli generici per Mig in 1/32.
Piccola nota curiosa: la serie M ha la metà dei dispersori delle precedenti serie del Mig-29
Un pó di foto dei dettagli autocostruiti come le griglie superiori, le griglie inferiori e tutti gli sfoghi motore sulle gondole.
Per oggi è tutto, spero di procedere al termine con più velocità. A presto (spero)
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 23 luglio 2021, 15:45
da FreestyleAurelio
Tutti i bellissimi lavori che hai realizzato alla cellula sono stati messi in gran risalto da questo primo strato di colore.
Ti perdi in tutto quel dettaglio ed è davvero ben fatto.
Ottimo così Mattia
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 23 luglio 2021, 18:45
da pitchup
Ciao Mattia
accidenti ...direi di una perfezione disumana ...sarai mica un cyborg proveniente dal futuro?
saluti
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 23 luglio 2021, 19:47
da Bonovox
pitchup ha scritto: 23 luglio 2021, 18:45
Ciao Mattia
accidenti ...direi di una perfezione disumana ...sarai mica un cyborg proveniente dal futuro?
saluti
Lo penso anch’io
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 23 luglio 2021, 20:51
da Fly-by-wire
Vedere tutti quei rivetti e pannellature che risaltano è una goduria E' praticamente perfetto il lavoro da te svolto fino a qui, e penso sarà così fino alla fine del WIP
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 24 luglio 2021, 7:19
da Starfighter84
In effetti se le pannellature rimangono così, i lavaggi sono superflui. Molto bello il dettaglio!
Ma i dispersori li hai già incollati? perchè sarebbero un bel pò a rischio di essere piegati/rotti...
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 24 luglio 2021, 7:42
da ponisch
Ottima resa, senza parole, pensavo di aver trovato dei difetti ma i filo che era sullo schermo forviava la ricerca
Cosa usi per risaltare i rivetti? E il primer utilizzato e in che diluizione.
Complimenti
Nicola
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 24 luglio 2021, 15:35
da pankit
FreestyleAurelio ha scritto: 23 luglio 2021, 15:45
Tutti i bellissimi lavori che hai realizzato alla cellula sono stati messi in gran risalto da questo primo strato di colore.
Ti perdi in tutto quel dettaglio ed è davvero ben fatto.
Ottimo così Mattia
Per me quello è la cosa importante Aurelio, pian piano sto capendo che non mi interessa il super dettaglio di aprire o squarciare modelli, mi basta che esteriormente l'aereo sia ben fatto e che possa attirare lo sguardo proprio sui dettaglini (magari rifatti bene) che compongono il modello! Grazie mille
pitchup ha scritto: 23 luglio 2021, 18:45
Ciao Mattia
accidenti ...direi di una perfezione disumana ...sarai mica un cyborg proveniente dal futuro?
saluti
ahahah macchè! Sono solo ... pignolo (una parola che detesto)
Nel senso: se una pannellatura non viene bene la si rifà anche 10 volte, deve venire come dico io!
Grazie Max
pitchup ha scritto: 23 luglio 2021, 18:45
Ciao Mattia
accidenti ...direi di una perfezione disumana ...sarai mica un cyborg proveniente dal futuro?
saluti
Lo penso anch’io
Come sopra ahahah solo testardaggine (meglio di "pignolo")
Grazie Francesco!
Fly-by-wire ha scritto: 23 luglio 2021, 20:51
Vedere tutti quei rivetti e pannellature che risaltano è una goduria E' praticamente perfetto il lavoro da te svolto fino a qui, e penso sarà così fino alla fine del WIP
Grazie Fabio! A dir la verità sono anche troppi ma qui entriamo in una diatriba che abbraccia la realtà vs. la rappresentazione modellistica di un soggetto, visto che il kit li metteva io ho cercato di evidenziarli di più in modo da poter lavorare sereno con colori, trasparenti e lavaggi e se voglio attenuare basta che faccio un lavaggio che tenda ad un colore più chiaro del grigio scuro/nero.
Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2021, 7:19
In effetti se le pannellature rimangono così, i lavaggi sono superflui. Molto bello il dettaglio!
Ma i dispersori li hai già incollati? perchè sarebbero un bel pò a rischio di essere piegati/rotti...
Si piegano ma per fortuna non si rompono, anche se fosse ne ho una busta da 20 e posso dirti che ci sto davvero attento ogni volta che imbraccio il modello e lo giro ahahah Li ho incollati direttamente perchè cambiano a seconda del colore della mimetica, un rischio inutile quello di incollarli alla fine, ho fatto un foro e li ho infilati direttamente nella plastica! Sono davvero super come dettaglio
ponisch ha scritto: 24 luglio 2021, 7:42
Ottima resa, senza parole, pensavo di aver trovato dei difetti ma i filo che era sullo schermo forviava la ricerca
Cosa usi per risaltare i rivetti? E il primer utilizzato e in che diluizione.
Complimenti
Nicola
Grazie Nicola!!!
I rivetti sono stati ripassati o rifatti uno ad uno con una micropunta a mano da 0.3mm, un preshading di nero ha accentuato l'effetto prima del grigio che vedi che non è il primer ma il primo colore della livrea.
Come primer io uso il Mr.Surfacer 1000 grigio e lo diluisco solitamente al 60/70% con la nitro a seconda della necessità!
Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32
Inviato: 25 luglio 2021, 9:50
da microciccio
Ciao Mattia,
al momento sembra una di quelle rappresentazioni di grafica computerizzata che i produttori mettono in rete prima dell'uscita del modello!