Pagina 25 di 28

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 8:46
da Argo2003
Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista! :-prrrr :-sbraco

Perculate d' obbligo a parte, ottima verniciatura, superlativa la ricerca del particolare per rendere il più fedele possibile all' originale il soggetto e, come al solito, pulizia nel lavoro a livelli da GREAT Master! :lol: :lol:

Daje che lo vojo vede finito!!! :thumbup:

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 9:44
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 17 gennaio 2019, 19:00 Ciao Mattia,

lavori in maniera così precisa e pulita da far sembrare facile anche l'intervento dell'ultimo momento sulla deriva...
Grazie Mario, prima di passare il lucido finale do sempre una controllatina a tutto quanto e per fortuna queste decal non sono male, si spezzano ma si prestano ad ogni conformazione quindi un pó di pennello e acqua calda e si tirano via :)
Seby ha scritto: 17 gennaio 2019, 20:52 Entro la settimana dai! Ci seiiii


Spero di siiiii Seb, la cosa che mi rompe un po' sono proprio i lavaggi, li farò molto leggeri ma che definiscano le volumetrie, non voglio un aereo sfondato ecco :P
Madd 22 ha scritto: 17 gennaio 2019, 20:54 Grande mattia!
Hai fatto un lavoro egregio. Questo è saper modellare, non farsi fermare da nessuna difficoltà.

Veramente ben fetto. Adesso attendo i lavaggi. Mi raccomando parti da un bianco sporco. Non andare subito di grigio chiaro...potrebbe risultare troppo pesante.
Ovviamente intendo sul bianco.

Sei costretto a fare diverse tonalità di lavaggi mi sa. Forse su metallizzato e orange no...

I motori sono venuti benissimo.
Ciaooo Lucone, la penso come te in quanto a lavaggi, con tutti questi colori devo differenziare per forza e stare attento soprattutto al bianco dove l'effetto "rete" é lì che mi aspetta ahahahah
Non dovrebbe trattarsi di un'operazione complicata considerando che il dorso dell'aereo non soffriva di particolare sporcizia, almeno dalle foto ;)

Stracontento che ti piaccia!!
Dioramik ha scritto: 17 gennaio 2019, 20:58 Mattia, questa volta lasciatelo dire: MATTIA! SEI MITICO!

Vieni a Verona?
Se si lo porti?
Se no lo spedisci in un piego libri?
No dai lo voglio vedere dal vivo.

Complimenti, credo tu abbia superato te stesso con questo bellissimo velivolo!
ahahahaha mitico Silvio e TANTI TANTI TANTI AUGURI di buon compleanno, ne approfitto per farteli anche qui. Allora rispondo alle tue domande con un triste no collettivo :( :( :( o meglio: per Verona non so che fare, azzardavo una scappata veloce ma se non la programmo in tempo mi tasso pesantemente da solo, non potrei portare lo Skymaster perché non é per me e non avrei una scatola così grande per spostarlo, al massimo pensavo di portarlo in una mostra concorso a Roma a fine marzo sempre che non cambi idea, viste le parti da cui sarà composto lo vedo molto fragile come modello :-000

Un salutone e ancora tanti auguri :-brindisi
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 23:14
pankit ha scritto: 14 gennaio 2019, 14:41... ho rimesso mano all'antiriflesso come consigliatomi da Paolo "Microciccio" ...
pankit ha scritto: 17 gennaio 2019, 18:53... NOTA IMPORTANTISSIMA Semmai qualcuno volesse riprodurre questo esemplare voglio segnalare che la decal originale dispone i numeri molto più distanti dal bordo antighiaccio sulla deriva, quella che vedete è il risultato di un piccolo taglia e cuci, ho diviso la decal in due parti avvicinando i numeri nella posizione desiderata e allungando le linee nere sul retro, una operazione velocissima :) ...
pankit ha scritto: 17 gennaio 2019, 18:53... ho assemblato i quattro radiali, si incastrano decisamente bene viste le numerose parti da cui sono composti, mancano solamente i piccoli scarichi che andranno inseriti nei fori laterali delle gondole motore, sono indeciso se accentuare leggermente lo sporco all'interno dei motori radiali, per quel che si vedrà credo che non sia necessario, ditemi che ne pensate :P ...
Ciao Mattia,

in effetti si vede talmente poco che puoi anche soprassedere.

microciccio
Mi fido di te Paolo visti i buoni consigli che mi hai sempre dispensato :-oook
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:03 Ciao Mattia
Accidenti che lavoro! Pulito preciso...sei un vero manuale "How to..."!
Se penso a come è conciato il mio prossimo modello attualmente..."la bella e la bestia" tanto per parafrasare.
saluti
Ciaooo Max!!! Perché quale modello inizierai adesso??? me curioso eheh. Grazie sono stracontento che ti piaccia, soprattutto perché sei uno dei pochi che ancora si gode parecchio la scala 1/72, sul mio "pulito preciso" andiamoci cauti ahahah, lo sono dopo i pasticci che riesco quasi sempre a recuperare, i modellisti romani qui presenti potrebbero raccontare cose che vanno oltre la pazienza umana :-sbrachev
La motivazione che non mi arresta mai é l'immaginarmi come sarebbe il modello finito ma... finito in maniera giusta! Un salutone Max
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista!

Perculate d' obbligo a parte, ottima verniciatura, superlativa la ricerca del particolare per rendere il più fedele possibile all' originale il soggetto e, come al solito, pulizia nel lavoro a livelli da GREAT Master!

Daje che lo vojo vede finito!!!
Great Master????? Come ha osato pronunciare cotante parole altisonanti??? :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Io lo ripeterò sempre, io sono testardo ahahah quale master de sta ceppa. Comunque Ale sono stracontento che ti gusti, alla fine la livrea fa passare in secondo piano tutto il lavoro dietro soprattutto quello in zona motori e radice alare, mammamia... che brutti ricordi..
Pure io non vedo l'ora di vedere TANTI tuoi bei modelli finiti sa :-Figo :-Figo, io finisco questo e poi spero quanto prima di dedicarmi alle mie paure più segrete, le livree tedesche ihihih

Ciaoooo Ale!!!

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 10:44
da Starfighter84
E' bello sto WIP perchè ad ogni aggiornamento o c'è un mezzo disastro recuperato o un inconveniente sistemato... lo potremmo chiamare il "mai na gioia WIP"! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Concordo che sul bianco i lavaggi non debbano essere troppo in contrasto... ma sul Natural Metal qualcosa di più scuro ce lo metterei Mattì. ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 pulizia nel lavoro a livelli da GREAT Master!
Mi permetto di dissentire... non è un GREAT Master, è un Gregorio VII Special!! :-prrrr

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 15:48
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2019, 10:44 E' bello sto WIP perchè ad ogni aggiornamento o c'è un mezzo disastro recuperato o un inconveniente sistemato... lo potremmo chiamare il "mai na gioia WIP"! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Concordo che sul bianco i lavaggi non debbano essere troppo in contrasto... ma sul Natural Metal qualcosa di più scuro ce lo metterei Mattì. ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 pulizia nel lavoro a livelli da GREAT Master!
Mi permetto di dissentire... non è un GREAT Master, è un Gregorio VII Special!! :-prrrr
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :-sbrachev

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 18:35
da pitchup
Ciao Mattia
pankit ha scritto: 18 gennaio 2019, 9:44 iaooo Max!!! Perché quale modello inizierai adesso??? me curioso eheh. Grazie sono stracontento che ti piaccia, soprattutto perché sei uno dei pochi che ancora si gode parecchio la scala 1/72, sul mio "pulito preciso" andiamoci cauti ahahah, lo sono dopo i pasticci che riesco quasi sempre a recuperare, i modellisti romani qui presenti potrebbero raccontare cose che vanno oltre la pazienza umana :-sbrachev
La motivazione che non mi arresta mai é l'immaginarmi come sarebbe il modello finito ma... finito in maniera giusta! Un salutone Max
....ahhh...stai facendo davvero un bellissimo lavoro...tra i più belli che abbia mai visto. Per il resto prima di iniziare il wip del mio prossimo lavoro devo superare un paio di fasi critiche di taglio dei pannelli (che potrebbe però segare via mezza fusoliera in caso di errore): se andasse male butto via un modello pagato una decina di Euri un secolo fa. Se invece riesce la prima fase parto col wip. :-oook
saluti

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 17:05
da brando
Veramente un gran bel lavoro!
I miei complimenti!

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 gennaio 2019, 9:24
da Jacopo
Grande Matty!!! lavoro da 10 e lode! dai che ormai ti sei tolto sta spina nel fianco di C-54 :-Figo :-oook :-oook

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 gennaio 2019, 13:42
da pankit
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 18:35 Ciao Mattia
pankit ha scritto: 18 gennaio 2019, 9:44 iaooo Max!!! Perché quale modello inizierai adesso??? me curioso eheh. Grazie sono stracontento che ti piaccia, soprattutto perché sei uno dei pochi che ancora si gode parecchio la scala 1/72, sul mio "pulito preciso" andiamoci cauti ahahah, lo sono dopo i pasticci che riesco quasi sempre a recuperare, i modellisti romani qui presenti potrebbero raccontare cose che vanno oltre la pazienza umana :-sbrachev
La motivazione che non mi arresta mai é l'immaginarmi come sarebbe il modello finito ma... finito in maniera giusta! Un salutone Max
....ahhh...stai facendo davvero un bellissimo lavoro...tra i più belli che abbia mai visto. Per il resto prima di iniziare il wip del mio prossimo lavoro devo superare un paio di fasi critiche di taglio dei pannelli (che potrebbe però segare via mezza fusoliera in caso di errore): se andasse male butto via un modello pagato una decina di Euri un secolo fa. Se invece riesce la prima fase parto col wip. :-oook
saluti

Così mi incuriosisci ancora di più, aspetterò il wip in religiosa attesa e silenzio ;)
brando ha scritto: 19 gennaio 2019, 17:05 Veramente un gran bel lavoro!
I miei complimenti!
Jacopo ha scritto: 21 gennaio 2019, 9:24 Grande Matty!!! lavoro da 10 e lode! dai che ormai ti sei tolto sta spina nel fianco di C-54 :-Figo :-oook :-oook
Grazie guys, siamo alla fine di Gennaio e conto di finirlo entro il mese, incrociamo molte dita ihih ;)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 gennaio 2019, 15:52
da Poli 19
carissimo Mattia,
sono riuscito a mettermi in pari con questo meraviglioso WIP solamente questo pomeriggio...fra gli imprevisti successi e i vari ripensamenti per meglio realizzarlo, con un lavoro sempre pulito e "modelprofessionale" sei giunto praticamente alla fine, eseguendo una verniciatura e posa delle decals da manuale...un modello coi fiocchi...ai prossimi aggiornamenti...Bravo!!

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 26 gennaio 2019, 12:28
da pankit
Poli 19 ha scritto: 21 gennaio 2019, 15:52 carissimo Mattia,
sono riuscito a mettermi in pari con questo meraviglioso WIP solamente questo pomeriggio...fra gli imprevisti successi e i vari ripensamenti per meglio realizzarlo, con un lavoro sempre pulito e "modelprofessionale" sei giunto praticamente alla fine, eseguendo una verniciatura e posa delle decals da manuale...un modello coi fiocchi...ai prossimi aggiornamenti...Bravo!!
Grazie Fiorenzo, arrivi giusto in tempo per goderti i prossimi step, siamo alla fine e incastrare ogni dettaglio richiede un pò di tempo :P
Un salutoneee