Pagina 22 di 53

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 8 giugno 2013, 12:50
da SPILLONEFOREVER
Valerio, ma almeno una volta, ci lasci qualche magnagnetta...non so...un piccolo difettuccio da segnalarti?
I tuoi wip sono noiosamente fantastici :mrgreen:

Con la tua manualità prima o poi passerai al lato oscuro del modellismo : SSSR (Scratchbuilding Selvaggio Senza Resine) ;)

p.s. Riguardo a Mr. Stagni....hai creato un Mostro :( .... :-D

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 21:16
da Starfighter84
Andiamo un pochino avanti! in questo momento posso dire di essere nella fase più noiosa del montaggio... vado avanti a piccoli passi perchè la voglia di modellare sparisce nel giro di poche ore!
D'altro canto se non passo questa fase di stanca non vado da nessuna parte.... quindi ecco qualche aggiornamento!

Immagine

Il sistema dei flaperons dell'Hornet è qualcosa di complicatissimo! sinceramente, prima di studiare il soggetto, non credevo che i meccanismi fossero così complessi. In effetti, oltre ai flaps e agli alettoni (anche se in realtà le superfici di governo lavorano tutte assieme contemporaneamente quando vengono estese) si muovo assieme ad una flangia di copertura dei servomeccanismi...
L'Hasegawa la fornisce tutta in un sol pezzo, quindi ho dovuto accorciarla per riportarla alle giuste misure, dato che il mio esemplare avrà le ali ripiegate. Inoltre lo spessore della plastica non è certo trascurabile per cui, senza starci a perdere troppo tempo, ho deciso di ricreare gran parte del pezzo con del Plasticard (con spessore già più in scala). Dall'originale ho tenuto solamente il pezzo iniziale, quello a ridosso con la fusoliera, che è sagomato lungo il lato che si retrae nell'ala.

Immagine

Immagine

Inoltre il sistema di incastri progettato dall'Hasegawa rende le flange abbastanza delicate, per cui ho deciso di creare ulteriori punti di riscontro incollando degli avanzi di cornice proveniente da un set di fotoincisione lungo il bordo che andrà a contatto con l'ala. In questo modo è risultato più agevole anche il montaggio dei pezzi... diversamente sarebbe stato un delirio! :-000

Immagine

A proposito del montaggio, la ditta giapponese ha creato dei perni che, tutt'al più, possono servire nel momento in cui si decide di rappresentare le superfici di governo in posizione retratta. Se si montano estese vanno eliminati questi perni di riscontro indicati dalla freccia (l'altro l'avevo già eliminato montando il set di ripiegamento in resina) che creano solo fastidi e non fanno allineare bene le parti.

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco come si presentano i flaperons in un montaggio a secco. In realtà la flangia di copertura doveva essere posizionata ancora più in basso ma, dopo qualche prova, mi sono accorto che oltre il punto in cui l'ho incollata essa interferiva con il flap interno. Ho cercato un pò di foto in rete relative ai modelli montati da altri "colleghi"... ovviamente ho subito dato un'occhiata anche all'Hornet di Paolo Fishpot (che saluto!). Anche lui ha montato i pezzi con quasi la stessa inclinazione... ergo, non ho combinato un disastro!
Insomma, il complesso dei flaperons dell'Hornet Hasegawa non è il massimo della precisione. Inoltre ho dovuto stuccare con Attack le linee di giunzione delle flange... non vi dico i sudori freddi per carteggiare e reincidere la pannellatura che corre tra la flangia stessa e l'ala. Ho seri dubbi che sia venuta decentemente... di sicuro dopo la prima mano di vernice dovrò rimetterci mano. :,-(

Immagine

Immagine

Questo è stato il lavoro più rilassante della giornata!! :-bleaa ho aggiunto due piastrine di rinforzo che corrono lungo le paratie delle prese d'aria. Sono appena visibili sul velivolo reale, ma ci sono! :-oook

Immagine

Speriamo di aver concluso con il "grosso" del montaggio... ora, forse, riuscirò a dedicarmi alle rifiniture.

Stay tuned! :-D

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 21:34
da FreestyleAurelio
Valerio il tuo wip è una manna dal cielo a chiunque si appresta a montare un Hornet Hasegawa! Questo è un vero manuale anche su come installare correttamente gli aftermaket :-oook
Certo che quella stuccatura è stata davvero brutta da livellare! Cosa altro c'è da fare prima di mettere mano all'aerografo? :-Figo :-Figo :-Figo

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 21:44
da microciccio
A fenomeno*!

So proprio belli st'ipersostentatori! :-prrrr :-sbraco

microciccio

* Ric, Gigi, Fabio e Matteo già sapete di cosa parlo! :lol:

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 21:52
da BernaAM
Farò tesoro di tutti questi accorgimenti che hai adottato per quando dovrò fare uno dei miei tre Hornet, una piccola perplessità: quando le ali sono ripiegate la sezione del flap ripiegato solita,emte rimane in posozione orizzontale non inclinata, sulla monografia della DACO si nota abbastanza. Per il resto tutto molto ben curato e pulito nel tuo solito stile. Ciao e buon proseguimento.
Fabrizio. :-oook

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 22:05
da Auro92
Valè sempre lavoroni i tuoi! Puliti e molto precisi! Non vedo l'ora della fase aerografo! Ce ne saranno delle belle! :-oook :-Figo

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 22:09
da Enrywar67
......l'aereo in sé non mi emoziona...preferisco di gran lunga il modellatore!!ottimi avanzamenti...!Ciao Enrico ;)

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 22:11
da Rosario
Un vero WIP scuola!!!!! :-D

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 22:12
da Kit
Le fasi "noiose" del modellismo accomunano tutti noi, ma te la stai cavando egregiamente :-oook !!!!!!!!!!!

Ciao!

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Inviato: 13 giugno 2013, 22:17
da Starfighter84
BernaAM ha scritto:quando le ali sono ripiegate la sezione del flap ripiegato solita,emte rimane in posozione orizzontale non inclinata, sulla monografia della DACO si nota abbastanza.
Fabrizio. :-oook
Hai ragione Fabrì... mi sono rivisto anche qualche altra foto in giro per la rete. I legacy Hornet con ali ripiegate hanno i flaperon esterni in posizione neutra... i Super Hornet, invece, possono averli anche in posizione abbassata. Appena posso correggo... meno male che te ne sei accorto! :-oook