Pagina 21 di 22
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 28 febbraio 2014, 15:10
da comanche
Ottima stuccatura! Anch'io uso pressochè lo stesso metodo però con la carta vetrata e non le limette.

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 28 febbraio 2014, 23:53
da Auro92
Ottime stuccature Enrico! Quasi sembra essere stata stampata assieme alla fusoliera quella presa d'aria. Bravo!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 1 marzo 2014, 9:03
da fabio1967
Stuccatura? Quale stuccatura!!
Saluti
Fabio
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 1 marzo 2014, 9:21
da Jacopo
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 12:18
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:e se hai piu' di 40 anni...dovresti averle imparate!!!!!!!!!!
....si vabbè... anche io gioca a pallone da tanti anni eppure che sono Ronaldo???? Pure le stuccature le faccio da tanto ma non mi vengono così!!!

saluti
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 14:00
da Enrywar67
@Max-Avvocato:......ma va' va'.......

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 16:33
da mattia_eurofighter
stuccatura a specchio...metodo Enrico imbattibile!

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 18:45
da microciccio
Ciao Enrì,
prima o poi le userò anch'io quelle limette.
microciccio
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 19:27
da nannolo
Un conto e' conoscere le basi e un altro e' metterle in pratica così bene.....

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 2 marzo 2014, 19:54
da Enrywar67
@ Andrea:...uno che fa un biplano come quello che hai fatto tu....non credo possa temere una stuccatura!!!!Comunque grazie a tutti per gli apprezzamenti!!!!Ma il vero trucco è...cercare di stuccare il meno possibile!!!!!!!!!!!!!
