Pagina 3 di 12

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 10 giugno 2013, 19:46
da Starfighter84
sharkman_84 ha scritto:A proposito faccio anche quella anteriore trasversale all'asse per intenderci? suppongo di si :-D
Ehm... non ho capito! quale intendi?
Altre dritte da dare? o per adesso basta cosi?!? :-000
Altre dritte? una su tutte... calma e pazienza! sono alla base del nostro hobby. Intanto stucca e posta le foto... prossimi consigli dopo le immagini!

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 10 giugno 2013, 20:25
da sharkman_84
Starfighter84 ha scritto:
sharkman_84 ha scritto:A proposito faccio anche quella anteriore trasversale all'asse per intenderci? suppongo di si :-D
Ehm... non ho capito! quale intendi?
Altre dritte da dare? o per adesso basta cosi?!? :-000
Altre dritte? una su tutte... calma e pazienza! sono alla base del nostro hobby. Intanto stucca e posta le foto... prossimi consigli dopo le immagini!
Intendo quella per unire le due semifusoliere o anche quella per unire la parte anteriore al resto?
https://www.modelingtime.com/forum/downl ... =26040&t=1

che misura uso per carteggiare lo scalino dell'ala inizialmente?

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 10 giugno 2013, 22:47
da Starfighter84
OK, forse ho capito... intendi la cappottatura motore... giusto? si, andrebbe stuccata anche quella ma le fessure non mi sembrano così importanti... vediamo a montaggio ultimato, ti daremo consigli al riguardo più avanti.

Per l'ala parti da una 500... bagnala però, mi raccomando!

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 11 giugno 2013, 14:46
da sharkman_84
Starfighter84 ha scritto:OK, forse ho capito... intendi la cappottatura motore... giusto? si, andrebbe stuccata anche quella ma le fessure non mi sembrano così importanti... vediamo a montaggio ultimato, ti daremo consigli al riguardo più avanti.

Per l'ala parti da una 500... bagnala però, mi raccomando!
Si si hai capito bene, scusa la mia imprecisione :-GAZZ
Forse piu che di stuccaggio necessita una carteggiata poichè piu alta della fusoliera :(

OK.. spero stasera di poter fare qualcosa :|

Grazie anche a microciccio per la check-list stuccaggio e lisciatura :-D

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 12 giugno 2013, 11:25
da sharkman_84
Ciao a tutti...

ho provato a stuccare e carteggiare :-OOO

allego alcune foto per i consigli e le critiche... :-asp

L'ala l'ho carteggiata per ridurre lo scalino ma ancora non l'ho stuccata.... perche non so
dove deve rimanere staccata e dove no :-help

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 12 giugno 2013, 11:32
da sharkman_84
Ed eccone delle altre...

Soprattutto per l'ala vorrei sapere come procedere...

Per la fusoliera devo ancora rifinirla, considerate che ho carteggiato con la 5oo e con la 800 per adesso..

Ho gia notato parti da dover ristuccare....

Per la parte di coda, c'è uno scalino che vede poco rifinito dove andrà il carrello posteriore... il kit richiedeva di tagliarlo con il cutter e cosi ho fatto.... ora è dura però da lisciare :-imp

attendo lumi :-oook :-D

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 12 giugno 2013, 11:53
da Bonovox
per quanto riguarda l'estremità dell'ala personalmente la stuccherei una volta portata a livello. Fai quest'operazione tenendo conto che poi la linea di giunzione verticale (cioè quella stuccata) la devi reincidere così come le pannellature perse durante la fase di carteggio. Se sei in grado di fare questo allora ok se no và bene così anche se il gap lasciato è un pò evidente!
Ti posto un'immagine di sezione dell'ala presa dal sito http://spitfiresite.com/2010/04/concise ... pes.html/2 che ti potrebbe essere anche utile! :-oook
spitfire-vii-wing.jpg

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 12 giugno 2013, 18:10
da sharkman_84
Infatti era cio che temevo. .. dover reincidere dopo...

Piu che non sentirmela non ho idea di come si faccia...

Magari con il vostro aiuto ce la posso fare... ditemi voi se è il caso che io provi. ...o se per questa volta per
Non perdere pannellature e tutto il resto non è meglio che la lasci così. ..

Un saluto e grazie della pazienza :)

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 12 giugno 2013, 18:58
da Starfighter84
L'ala già va meglio... carteggia un altro pò e poi passa lo stucco. Lo scasso che hai creato nella zona del ruotino serve a contenere i due portellini di chiusura... il tuo Spit aveva il ruotino retrattile. Cerca però di rifinire un pò i bordi del taglio con una limetta... va bene anche quella che le signore usano per le unghie!

Per questa volta le reincisioni tralasciale... sul prossimo le affronterai. Però, intanto, LEGGI QUI!

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 13 giugno 2013, 0:03
da sharkman_84
Allora ragazzi...


Ho carteggiata un altro po l'ala e poi ho stuccato...purtroppo mentre carteggiavo
lo stucco devo avere forzato un po troppo e l'estremità alare stava cedendo...

Ho provveduto a mettere subito della colla nella crepa che si era creata ( si notava nello stucco)
ma nn so se sto combinando un macello.... :(

Soprattutto penso a quando dovro ricarteggiarla con la paura di romperla di nuovo :(

La fusoliera invece è venuta discretamente credo...

Ciao a tutti!