Pagina 3 di 27
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 11:59
da Folgore
Bravissimo Kit..!!! Veramente stupendo il cockpit..!!!!!!
Hai fatto bene a scegliere l'hornet inveche che il tomcat
Ciao.!!!!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 14:18
da Kit
Folgore ha scritto: Veramente stupendo il cockpit..!!!!!!
Ancora non è finito....
Secondo step sugli interni, adesso mancano altri piccoli particolari... le altre cinture, alcune levette, tubi vari...poi dovrò correggere alcuni effetti del dry brush, l'opacità dei display e finalmente potrò inserire il tutto nella fusoliera e procedere con la costruzione del calabrone.
Consigli e opinioni sempre ben graditi/e
Ciao alla prossima...!!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 16:13
da aspide85
bello bello bello..ottimo effetto su quel cockpit
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 16:26
da CoB
molto bello coi cockpit ci sai fare, l'f18 è un aereo che mi piace, vedremo il seguito, ma mi fido! ci sai fare con plastiche & vernici!!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 17:00
da Starfighter84
Ecco, adesso va molto meglio!
però il sedile Aires è davvero "povero"... come al solito. IO sono arrivato ad acquistare il set e a prendermi un seggiolino a parte. Il sedile è la ciliegina sulla torta.. è l'elemento più visibile di tutto il cockpit. Per me è come il bigliettino da visita del modello, quindi deve essere il pezzo migliore!

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 17:53
da Icari Progene
che tra l'altro quel sedile lì è buono per il tornado! molto bello sto cockpit!
ciao
luca
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 18:19
da Kit
Grazie a tutti per l'apprezzamento del lavoro.
Il sedile forse sembra così "povero" perchè nelle foto mancano ancora le cinture sul cuscino e il "tendicinture" verticali...comunque anche se ne esisteranno sicuramente di migliori, non è malaccio......

Concordo che gli interni e non solo il sedile, siano il biglietto da visita del modello ma io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"...

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 3 settembre 2009, 22:37
da pitchup
Ciao Kit
secondo me rende a meraviglia il tuo cockpit
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 4 settembre 2009, 9:46
da Bonovox
Kit ha scritto:io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"...

COSA COSA!!! RIPETI...NON HO CAPITO...CHE HAI DETTO?! "mi accontento non appena raggiunta la sufficienza"
Mai dire o pensare così nel modellismo specialmente per te che hai un ottimo livello di realizzazione.
E meno male che ti sei limitato alla sufficienza perchè il cockpit è una meraviglia e con l'aggiunta delle altre cinghie ti verrà un seggiolino "ad hoc"!
Ciao e B(u)onomodellismoMAIACCONTENTARSIVox a tutti
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 4 settembre 2009, 12:08
da Kit
Bonovox ha scritto:Kit ha scritto:io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"...

COSA COSA!!! RIPETI...NON HO CAPITO...CHE HAI DETTO?!
Mai dire o pensare così nel modellismo

....ovviamente ti quoto alla grande!!!! Odio veramente la costruzione degli interni proprio per il motivo opposto alla "battuta", non sono mai contento del risultato e quando credo di esserlo lo voglio sempre....migliorare, fino a che "sfinito" accetto il compromesso raggiunto e non ci penso più (o quasi...

).
Ho finalmente iniziato l'assemblaggio della "carrozzeria"...

e la sovrastima di cui gode Hasegawa viene confermata da questo kit, sia dagli incastri non molto precisi sia dall'incasinamento per le soluzioni adottate nella scomposizione di alcune parti....comunque niente di traumatico, è richiesta solo un po più di attenzione nell'incollaggio dei vari pezzi.