Pagina 3 di 6

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 13:06
da FreestyleAurelio
Alessio forse ti converrebbe dare il dry adesso, prima di fissare i cavetti altrimenti rischi di "contaminare" tutto in alluminio e di strappare via i dettagli più delicati ;)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 17:55
da Ale85
un kit meraviglioso, il più divertente che abbia mai assemblato e quelli di cui sono più contento!
Buon divertimento
ciao
Ale
p.s.: ottimo lavoro sin qui!

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 18:06
da Enrywar67
........splendido kit.....non potevi scegliere meglio.....in 48 insime allo Skyrider Tamiya, agli Zero Hase e quasi tutti i vecchi Accurate miniature .....i migliori kit di sempre......Bello il motore...ma per flabelli cosa intendete??Ciao Enrico. ;) ;)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 18:33
da aleyz90
Enrywar67 ha scritto:........splendido kit.....non potevi scegliere meglio.....in 48 insime allo Skyrider Tamiya, agli Zero Hase e quasi tutti i vecchi Accurate miniature .....i migliori kit di sempre......Bello il motore...ma per flabelli cosa intendete??Ciao Enrico. ;) ;)
Ciao, sisi è un kit da libidine pura :-SBAV :-SBAV i flabelli sono quei pannelli disposti in cerchio attorno al motore che permettono al pilota di regolare il flusso d'aria per il raffreddamento, li vedi nelle prime foto che ho postato sul WIP :)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 19:14
da FreestyleAurelio
Pardon, intendevo scrivere le alette di raffreddamento dei pistoni ;)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 8 febbraio 2013, 20:47
da Enrywar67
......ok....capito tutto,grazie!! ;) ;)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 9 febbraio 2013, 8:22
da pitchup
Ciao
Oh che bello!!! L'ho montato anche molti anni fa....ed ora mi fà compagnia in una vetrina in ufficio!!!! Ovviamente la parte divertente sarà quella coloristica :-D
saluti

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 9 febbraio 2013, 9:11
da aleyz90
sicuramente, la parte coloristica è sempre la migliore :-D :-D ..ieri sera ho fatto una prova a secco per vedere la giunzione ala-fusoliera..... PERFETTA! certo che sti giapponesi ne sanno proprio tanto :-SBAV

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 9 febbraio 2013, 9:56
da aleyz90
Ragazzuoli ho una domanda per tutti: siccome si tratta della versione 1-A vorrei realizzare un velivolo con le insegne bordate di rosso, in uso fino al 1943.
Sapete indicarmi dove trovare del materiale fotografico o degli schemi di verniciatura attendibili?
grazzzzie millemila!! :)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Inviato: 10 febbraio 2013, 18:27
da Starfighter84
Bene Alessio, vedo che procedi! la prossima volta al posto dello sprue utilizza dei cavetti in rame... sono ottimi per questo genere di lavori. Vanno benissimo anche quelli che otterresti "spellando" un cavo elettrico... :-oook

Per lo schema mimetico, che io sappia non fu cambiato dopo il '43... ovvero, rimase standard quello con superfici superiori in Blue/Intermediate Blue e inferiori in bianco.