Pagina 3 di 4

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 2 gennaio 2013, 18:11
da starmaster
e stò aereo da dove sbuca?!! MICA l'avevo mai visto :-GAZZ ....particolare :-oook

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 2 gennaio 2013, 23:31
da vecio
Bellissimo soggetto!!mi sta ronzando in testa da un po' dopo che l'ho visto montato in un negozio di modellismo!!è enorme x essere in scala 48,ma senti un po' dove l'hai reperito?costicchia un pochino vero???

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 14:53
da matteo44
Grazie ancora a tutti per i vostri interventi...
nannolo ha scritto:...Mi raccomando fate un wip a prova di niubbo che così prendo appunti. :-help
:-sigsi :-sigsi
Cercheremo di fare questo WIP il più dettagliato possibile con passo passo tutte le fasi...
vecio ha scritto:...ma senti un po' dove l'hai reperito?costicchia un pochino vero???
Mi dispiace Delfo ma non mi ricordo proprio ne dove l'ho preso ne a quanto... Ti dico solo che il foglio istruzioni riporta la data di stampa: 1996!!!
E se non era per Fabio... mi dico che questa scatola sarebbe rimasta ancora nella pila dei modelli da fare per chissà quanti altri anni...

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 22:42
da Rickywh
bel bestione!!! vi seguirò con interesse, poi nella fase "superjapposcrostature" sarò inchiodato al PC :-SBAV

buon lavoro

Ricky

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 12 gennaio 2013, 22:11
da matteo44
Ciao a tutti...
Oggi pomeriggio io e Fabio siamo andati un pò avanti con i lavori...
Innanzi tutto abbiamo deciso che "ruolo" dare a questo bestione... La Tamiya nel kit offre la possibilità di configurarlo in 3 modi: Bombardiere / Silurante / Ricognitore.
Noi abbiamo deciso che sarà un AEROSILURANTE (di stanza a Rabaul nel 1942).
Dopo aver guardato le foto abbiamo "scoperto" che questo bombardiere NON aveva i portelloni del vano bombe! Praticamente la parte sotto della fusoliera sulla zona del vano bombe era completamente aperta. Per l'alloggiamento del siluro il vano era un attimo più sagomato mentre per la versione da ricognizione il vano era completamente chiuso.
Non essendomi ancora arrivate le fotoincisioni per gli interni, abbiamo deciso di partire proprio dal vano bombe. La Tamiya saggiamente ha inciso già il vano e quindi con molta calma Fabio ha iniziato ad incidere i bordi interni del pezzo mentre io mi sono dedicato a staccare e carteggiare i motori, le ruote ed il siluro.
04 Lavori.jpg
E qui sotto il pezzo tagliato per la versione silurante
05 Lavori.jpg
Alla prossima
Ciao

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 12 gennaio 2013, 23:26
da Enrywar67
Ciao...bel progetto e bellissimo aereo....fategli onore!!Enrico. :-oook

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 13 gennaio 2013, 7:04
da Starfighter84
Vedo che la collaborazione è già proficua, bravi!! :-oook

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 13 gennaio 2013, 9:01
da Massimo
Penso che sia molto bello poter condividere appieno un progetto in questo modo.Siete fortunati a poterlo fare!Quindi buon lavoro e godiamoci il wip!!! :-oook

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 13 gennaio 2013, 10:33
da Jacopo
Perfetto ragazzi state lavorando bene :-oook :-oook

Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48

Inviato: 13 gennaio 2013, 10:34
da Rickywh
bene-bene, fate anche le modifiche... vai di cutter e plasticard allora, così è più interessante!!!

buon lavoro ragazzi

Ricky