Pagina 3 di 4

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 24 settembre 2012, 9:13
da sven_ss
per il momento rimane cosi...

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 24 settembre 2012, 11:47
da Bonovox
attento che il lucido non ti abbia tappato le pannellature; da come si vede in foto forse è stato passato senza diluizione o è una caratteristica del lucido per carrozzeria a fare l'effetto a buccia d'arancia! Devi poi controllare le ruote: quella di sinistra è montata sbagliata infatti la parte "piatta" è quella per simulare l'effetto peso e quindi và montata a terra!
Per il resto :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 24 settembre 2012, 16:23
da Starfighter84
In effetti il lucido ha fatto un pò troppo spessore... complice anche il fatto che, purtroppo, il prodotto non era specifico per il modellismo. Comunque non demordere e non disperare! il prossimo sarà sicuramente migliore... è normale. :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 25 settembre 2012, 15:06
da sven_ss
:-help devo comprare un trasparente lucido ed uno opaco...consigli?
grazie

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 25 settembre 2012, 15:11
da matteo44
sven_ss ha scritto::-help devo comprare un trasparente lucido ed uno opaco...consigli?
grazie
Io ti direi di prenderli acrilici: Gunze o Tamiya :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 25 settembre 2012, 16:11
da ilGamma
tamiya x22 e xf86 :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 25 settembre 2012, 22:27
da FreestyleAurelio
Ciao Bodgan, a pennello non saprei dirti quali clear siano più adatti ma Tamiya e Gunze sono per un uso ad aeropenna.
Se vai di pennello potresti optare per gli acrilici Vallejo model color o Citadel.

Io però ti consiglio l'acquisto di un'aerografo per il prossimo modello oltre ai specifici colori per il nostro hobby ;)

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 15:47
da sven_ss
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bodgan, a pennello non saprei dirti quali clear siano più adatti ma Tamiya e Gunze sono per un uso ad aeropenna.
Se vai di pennello potresti optare per gli acrilici Vallejo model color o Citadel.

Io però ti consiglio l'acquisto di un'aerografo per il prossimo modello oltre ai specifici colori per il nostro hobby ;)

niente aerografo per il momento e temo che nn sarà neanche nel futuro

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 16:04
da matteo44
sven_ss ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bodgan, a pennello non saprei dirti quali clear siano più adatti ma Tamiya e Gunze sono per un uso ad aeropenna.
Se vai di pennello potresti optare per gli acrilici Vallejo model color o Citadel.
Io però ti consiglio l'acquisto di un'aerografo per il prossimo modello oltre ai specifici colori per il nostro hobby ;)
niente aerografo per il momento e temo che nn sarà neanche nel futuro
Mi ero dimenticato che non hai l'aerografo... allora Tamiya e Gunze non vanno bene...
A sto punto mi verrebbe da dirti di prendere le bombolette spray di trasparente opaco e lucido della game workshop/citadel... Se ti interessa, prova a guardare qui sulla sezione SPRAY

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 16:09
da sven_ss
matteo44 ha scritto:
sven_ss ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bodgan, a pennello non saprei dirti quali clear siano più adatti ma Tamiya e Gunze sono per un uso ad aeropenna.
Se vai di pennello potresti optare per gli acrilici Vallejo model color o Citadel.
Io però ti consiglio l'acquisto di un'aerografo per il prossimo modello oltre ai specifici colori per il nostro hobby ;)
niente aerografo per il momento e temo che nn sarà neanche nel futuro
Mi ero dimenticato che non hai l'aerografo... allora Tamiya e Gunze non vanno bene...
A sto punto mi verrebbe da dirti di prendere le bombolette spray di trasparente opaco e lucido della game workshop/citadel... Se ti interessa, prova a guardare qui sulla sezione SPRAY

:-oook :-oook :-oook