Pagina 3 di 11
Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 10 maggio 2012, 21:12
da Kit
Io direi che Ruggero ha avuto una idea Geniale....sostituire la coppetta con un contenitore fatto ad ok.....dove immettere poco colore per volta, magari usato solo per i particolari e contemporaneamente offrire un "appoggio" per le dita, da rendere più stabile la verniciatura.....cosa molto utile nei dettagli più fini....ma aspettiamo che Roger torni dalla lavanderia

, per avere o meno la conferma....

Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 12:16
da ROGER
microciccio ha scritto:Off Topic
pitchup ha scritto:...occhio che ti è caduta la coppetta dell'aerografo sui pantaloni!

...
Ruggero? ...
Ruggero? ... ... Ruggero?
Acc deve essere andato in lavanderia per farsi smacchiare i pantaloni!

microciccio
Ma che dite ahahah io l'aerografo lo uso così, il mio cinesaccio succhia da basso il colore. Non uso boccette o coppette, mi stanno fra le balle, lascio solo la cannella presa dal tubicino per le flebo, aspiro il colore e lui resta li dentro...così facendo riesco a maneggiare con più disinvoltura il mio attrezzo...

Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:08
da ROGER
Kit ha scritto:ROGER ha scritto:MORO21 ha scritto:Ragazzi piano piano ......ROGER si sta "trasformando"......ottimo lavoro Ruggero ....come sempre, ma stavolta .....
Gigi
Fermi tutti, non inlovitevi!!! E' solo una malattia temporanea .........
Caro Roger.....sei oramai completamente in balia della ModelingTimeite....una malattia che prima o poi attacca tutti i frequentatori di MT.....
Ottimo lavoro (per ora....

) ...e te volevi tenerlo nascosto......?

..!!
Per due motivi non ho inserito il wip da subito, primo perchè forse il mio lavoro potrebbe diventare un articolo per una nota rivista del settore, secondo, perchè non amando quel tipo di kit volevo vedere che ne usciva e se meritava un posto nel forum...
E non sono in balia eheheh è solo un esperimento che chissà quando ripeterò

Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:20
da ROGER
Troppe chiacchere! Foto...
Motore in resina a mio parere molto bello, la foto non rende scusatemi...pistoni separati e scarichi separati
Verniciato in black metal testor....e dribrushato con Boltum Gun della Citadel...
Fusoliera finalmente chiusa...e pinzettata!
Una volta ben incollata, ecco le stuccature...quelle minute, quelle grandi lasciamo perdere và
Ai prossimi step e grazie a tutti per i Vs. graditi interventi....RUGGERO
Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:25
da FreestyleAurelio
Ottimo Ruggero,
Bello il dry sul motore!Aspetto di vederlo completo però
Ch stucco hai utilizzato?
Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:30
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo Ruggero,
Bello il dry sul motore!Aspetto di vederlo completo però
Ch stucco hai utilizzato?
Ciao Aurelio...attualmente il modello è completamente verniciato e lavagizzato...stò aspettando che l'olio asciughi poi vado di decals. Le foto dei vari passaggi sono ancora sulla memory card, ma poi le scarico e faccio a breve un'altro aggiornamento...
Mi chiedevi dello stucco, è il white putty della tamiya...non ne uso altri
Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:33
da FreestyleAurelio
Non vedo l'ora di vedere le nuove foto
Lo stucco l'hai diluito per stenderlo e rimuoverlo?
Grazie dell info

Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:38
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Non vedo l'ora di vedere le nuove foto
Lo stucco l'hai diluito per stenderlo e rimuoverlo?
Grazie dell info

Provo a spiegarmi...
dove vanno piccole porzioni di stucco, tipo la foto, o dove poi sarebbe difficile carteggiare bene, stendo con una spatolina lo stucco in moderate quantità...poi con un cotton fioc imbevuto nel diluente tamiya per smalti di cui non ricordo il nome e il codice, rimuovo la quantità di stucco in eccesso. Bisogna farlo in fretta per evitare che lo stucco indurisca e non venga via bello liscio....così facendo (se fatto bene) non devi poi cartavetrare
Le studio tutte per farne di meno....santa pigrizia!!
Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 13:42
da FreestyleAurelio
Perfetto Ruggero, grazie mille
Il prodotto che usi sarà sicuramente il Laquer Thinner della Tamiya

Re: BLACKBURN ROC Special Hobby 1/48
Inviato: 11 maggio 2012, 16:30
da ROGER
Ecco altri scatti e avanzamenti...
Aggiunti gli scarichi al motore...
Autocostruito sostegno cofano motore...a fianco quello del kit
Cofano motore completo di scarico finale aperto con micropunte e fresine con il trapanino elettrico...e una bella mano di copper Alclad...
Stella motore alloggiata nel suo vano e bloccata con piccoli blocchi in palsticard incollati alla cofanatura per evitarne il distacco...
Al prossimo step presenterò il lavoro sulle ali....baci baci
